Cosa vedere
a Utrecht - 10 luoghi interessanti da visitare
Utrecht è una città olandese di quasi
300.000 abitanti, vivace e piena di vita. È situata nel cuore dell’Olanda, 35
chilometri a sud di Amsterdam. Fu fondata dai Romani nel 47 d.C. sul fiume
Reno. Nei secoli successivi i Romani dovettero abbandonare l’insediamento anche
a causa delle frequenti incursioni da parte di popolazione barbariche
provenienti dal nord, fino all'insediamento nel VI secolo dei Franchi.
|
|
In epoca medievale la città crebbe notevolmente, diventando la
più importante dei Paesi Bassi Settentrionali. Il processo di
crescita si arrestò solo a causa della Seconda Guerra Mondiale e
dell’occupazione nazista. Oggi Utrecht è
quindi una città con un grande patrimonio culturale e storico.
È anche città universitaria per eccellenza: l’università, con
sede nel quartiere
De
Uithof, conta
30.000 studenti iscritti e 7.000 impiegati tanto che può essere
considerato l'ateneo e il centro di ricerca più rinomato di
tutta la nazione.
Il centro
storico, affascinante per le sue case medievali, è attraversato
dall’Oudegracht,
il canale vecchio che un tempo collegava il fiume Reno al Vecht,
dai cui ponti si può godere di vedute spettacolari. Le cantine,
che un tempo erano adibite a deposito, oggi sono state
trasformate in locali e ristoranti sempre affollati,
specialmente di sera e nella bella stagione. Sul canale si
affaccia la Domtoren,
ovvero la
Torre del Duomo, punto nevralgico della città. La
torre, costruita tra il 1321 e il 1382, attira molti turisti per
la sua altezza (112 metri) e per la possibilità di salire i suoi
465 gradini e godere di una vista mozzafiato dalla cima della
torre.
Oltre alla Torre del Duomo, Utrecht conta
centinaia di altri siti di interesse storico e culturale. Nel
convento di St. Agniet, fondato nel 1421, ha sede, per
esempio, il
Centraal
Museum che espone una galleria con
opere di pittura olandese dal
XVI al XX secolo. Fa parte del museo anche la
Casa di Dick Bruna,
il museo dedicato interamente all’artista Dick Bruna,
autore della famosa coniglietta Miffy, amata dai bambini di
tutto il mondo. Sul lato opposto sorge invece la
Casa
Rietveld Schröder,
costruita dall’architetto
Gerrit Rietveld nel 1924 e unico esempio nella città del movimento artistico
"De Stijl".
Altri interessanti punti di riferimento culturali
della città sono il
Museum
Catharijneconvent, un
interessante esposizione dedicata alla storia della religione in
Olanda, il
Museum
Speelklok tot
Pierement, dove è
possibile ammirare strumenti musicali di ogni genere. Nel
villaggio di Haarzuilens, a pochi chilometri dal centro
città, si può visitare il Castello De Haar, di origine
medioevale ma ricostruito in stile neogotico alla fine del XIX
secolo. È il castello più visitato e più grande d’Olanda.
Utrecht è anche
la città ideale per lo shopping: vi sono diversi centri
commerciali e grandi magazzini ma soprattutto la città è
caratteristica per i suoi
Mercati nel centro storico, uno per
ogni giorno della settimana: è così possibile, ad esempio,
acquistare i tipici fiori olandesi ogni mese dell’anno nei
Bloemenmarkt (il mercato dei fiori) o gustare le
specialità gastronomiche del luogo a prezzi economici nel più
grande mercato di Utrecht nella piazza Vredenburg.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Torna su
Ostelli Utrecht
Ostelli Olanda
Hotel Utrecht
Carte de Utrecht Karte von Utrecht Mapa Utercht Map of Utrecht
Carte de Hollande Karte von Niederlande Mapa Holanda Map of the Netherlands |