Castello di Heidelberg
Il
Castello di Heildelberg che sorse
là dove, secondo la tradizione popolare, era vissuta la maga
Jetta,
fu iniziato nel 1400 circa dal principe elettore
Ruprecht
e ingrandito nei tre secoli successivi. Smantellato dai francesi nel 1689,
conserva attualmente, della fortezza medievale, solo le facciate principali.
Attraverso un terrapieno, destinato alle artiglierie, si accede a un
bastione rotondo nei pressi del quale, isolato nel giardino, è posto un
piccolo arco di trionfo rinascimentale fatto erigere nel 1615 da Federico V.
|
|
Dalla
parte opposta si erge il colossale torrione (Dicker
Turm), in parte sventrato, di ben
30 metri di diametro. Internamente, oltre la torre quadrata con portale
eretta nel 1530 circa., si apre un cortile su cui si affacciano edifici di
forme rinascimentali. Il palazzo del principe Ruprecht, fatto costruire
nella prima metà del XV secolo, fu rinnovato nel secolo successivo da
Madern Gerthner.
Dopo il
cantina,
che racchiude una enorme botte del 1751 capace di ben 220.000 litri, si
estende, sul lato nord, il palazzo di Federico, rinascimentale, edificato
tra il 1601 e il 1607 da J. Schoch e rifatto, nella parte superiore ?
abbaini e tetto ? verso il 1900.
Intorno ad un grande terrazzo sorgono,
inoltre, l'edificio delle donne (Frauenzimmerbau)
del XV secolo, l'Engliseherbau
(1612-17) di derivazione palladiana e il
Giockenturm,
torrione d'angolo del XV secolo Sempre sul cortile, oltre alla sala degli
Specchi del XVI (costruita sull'esempio dei Palazzi italiani a loggia) e
alla gotica sala della Fontana, sorge l'Ottheinrichsbau,
Palazzo fatto costruire dal principe
Ottone Enrico
tra il 1556 e il 1559, capolavoro del rinascimento tedesco; di linee sobrie
e Piacevolmente decorato.
Infine un giardino, interamente sistemato
all'italiana, fa da contorno al vasto complesso ,in cui si fondono
esemplarmente elementi medievali e rinascimentali e dove il gusto italiano e
fiammingo, inserendosi sulla robusta architettura germanica, crea inediti
effetti architettonici.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa guida vi è piaciuta e volete dare una
mano a Informagiovani-italia.com aiutateci a diffonderla.
Dove si trova?
Torna su
Ostelli Heidelberg
Ostelli Germania
Hotel Germania
Hotel Heidelberg
Carte d'Allemagne
Karte von Deutschland Mapa Alemania Map of Germany
Carte de Heidelberg
Karte von Heidelberg
Mapa Heidelberg
Map of Heidelberg Mapa Hanower
|