Come arrivare a Belluno

Come arrivare a Belluno - Come raggiungere Belluno

 

Belluno, capoluogo dell’omonima provincia, è un comune italiano di circa 35.480 abitanti, in Veneto. A nord della città, verso il cielo, risaltano le dolomiti della Schiara, di 2565 metri, il monte Serva, di 2133 metri e il monte Talvena con i suoi 2542 metri. A sud est ci sono le Prealpi, che separano dalla pianura veneta, e il Nevegal sul quale si trovano impianti di risalita e piste da sci.

Belluno il comune più abitato della sua provincia, e il più settentrionale tra i capoluoghi di provincia del Veneto, ha un’altitudine di 389 m s.l.m. e una superficie di 147,22 km². La città è situata alla confluenza del fiume Piave del torrente Ardo. È stata protagonista nelle due guerre mondiali per la sua posizione strategica e difensiva.

Raggiungere Belluno è molto facile, sia con i mezzi di trasporto che in auto.

Arrivare in auto

Da Venezia-Mestre: dall’ autostrada A27 (uscita per Belluno) seguite le indicazioni per Belluno Centro.

Da Trieste: prendete l’autostrada A4 Torino-Trieste in direzione Torino, proseguire sulla A28 Portogruaro-Conegliano in direzione Sacile, proseguite poi sulla A27 Venezia-Belluno in direzione Belluno, e uscite a Belluno.

Sia da Verona che da Padova: prendete l’autostrada A4 in direzione Trieste, e proseguite sulla A27 Venezia-Belluno in direzione Belluno, uscite quindi a Belluno.

Arrivare in aereo

Sia l’Aeroporto Marco Polo di Tessera (Venezia) che l’Aeroporto Sant’Angelo di Treviso sono collegati a Belluno dalla A27 e da entrambi si arriva in un’ora circa di autostrada. Ci sono navette in entrambi gli aeroporti che portano a Belluno, in alternativa dal Marco Polo si prende la navetta per Mestre fino alla stazione dei treni, e dal Sant’Angelo con navetta fino alla stazione dei treni di Treviso e da lì in treno fino a Belluno.

Vedere anche Orari arrivi e partenze Aeroporto di  Venezia e Orari arrivi e partenze Aeroporto di Treviso

Arrivare in treno

Si arriva a Belluno attraverso due linee ferroviarie: Via Montebelluna o Via Vittorio Veneto. La stazione ferroviaria si trova nel centro storico della città. Le principali linee ferroviarie:

- Padova – Montebelluna – Feltre – Belluno

- Venezia – Treviso – Conegliano – Ponte nelle Alpi – Belluno

La stazione del treno si trova vicino al centro storico, ci vogliono giusto dieci minuti a piedi per arrivare nel cuore della città.

Arrivare in autobus

La rete stradale di Belluno e della sua provincia è coperta dalla Dolomiti Bus. Durante l’inverno vengono predisposte linee aggiuntive verso le stazioni sciistiche, e in estate linee aggiuntive verso le località balneari dell’adriatico. Per informazioni sulle linee e sugli orari del trasporto urbano ed extraurbano visitare Dolomitibus.it.

Muoversi a Belluno

L’ideale sarebbe girare la città a piedi o in bicicletta, per poter così godere maggiormente delle bellezze che offre la città di Belluno. In alternativa il trasporto pubblico (Dolomiti Bus) di Belluno è molto efficiente e puntuale e potete girare la città e spostarvi da un quartiere all’altro.

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.: Paypal

Ostelli Belluno Ostelli Italia Auberges de Jeunesse Italie Hotel Belluno

Carte Belluno Karte von Belluno Mapa Belluno Map of Belluno

Carte de Venetie Karte von Venetien Mapa Veneto Map of Veneto

Carte d'Italie Karte von Italien Mapa Italia Map of Italy

FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia