|
Cosa
vedere a Lovanio - 10 luoghi interranti da visitare. Lovanio
è una città universitaria con un bel centro storico in cui
spiccano la Grand Place, il Gotico Municipio e la Chiesa di
San Pietro. Da non perdere il Museo M con le collezioni van
der Kelen-Mertens e Mastboom.
|
Sia da un punto
culturale e storico-artistico, sia sul piano dello svago,
Lovanio offre una vasta gamma di possibilità. Dal magnifico
Stadhuis in stile gotico (municipio) allo plendore della
Sint-Pieterskerk (Chiesa di San Pietro), alla
deliziosa atmosfera studentesca presso la Oude Markt
(Piazza del Mercato Vecchio ) a Lovanio c'è di tutto
e di solito chi la visita una volta programma prima
o poi di ritornare e la suggerisce come meta agli amici.
Tra i monumenti e le attrazioni da non perdere segnaliamo:
|
|
Bibliotheektoren
- Bilioteca universitaria
La
piazza Ladeuzeplein è dominata visivamente dalla
biblioteca monumentale dell'Università Cattolica di Lovanio,
un eccezionale edificio in stile rinascimentale fiammingo riccamente
decorato e sormontato da un'altissima e stretta torre con carillon.
Anche se l'esterno è neo-rinascimentale, l'edificio è relativamente
recente poichè risale al 1921. La biblioteca era un dono del
popolo americano alla città di Lovanio, dopo che la libreria
originale del XVII secolo vicino al Grote Markt fu data alle
fiamme dalle forze di occupazione tedesche nell'agosto 1914.
L'incendio distrusse non solo una grande parte del patrimonio
culturale della città medievale, ma causò anche la perdita di
innumerevoli e insostituibili manoscritti storici e libri, molti
risalenti secoli fa. La nuova biblioteca venne quindi eretta
tra il 1921 ed il 1928...Continua a leggere
Bilioteca universitaria di Lovanio
Stadhuis - Municipio
L'antico
edificio del Municipio di Lovanio (Stadhuis in fiammingo) so
trova nella piazza più famosa della città, il centro del centro,
la Grote Markt, lantica piazza del mercato. Il colpo d'occhio
del municipio in stile fiammeggiante che risale al XV secolo
(tra il 1448 e il 1469) è veramente bellissimo. Fu costruito
periodo d'oro di Lovanio e di tutte le
Fiandre quando numerose
città come Bruges, Gand e Anversa avevano accumulato una prosperità
economica senza precendeti. Per apprezzare al meglio le linee
verticali della Stadhuis, elegantemente cesellate, è necessario
allontanarsi un poco e avere una visione d'insieme più da lontano.
Le nicchie ospitano statue più recenti del XIX secolo. All'interno,
la sala dei passi perduti custodisce opere del grande pittore
e scultore belga Constantin Meunier. Le nicchie e le
statue (ben 236), risaltenti a dopo il 1850 sono proprio una
delle caratteristiche dell'edificio e sono distribuite in tutto
l'edificio. Le mensole che sostengono le statue sono scolpite
con scene bibliche in altorilievo. Continua a leggere
sul
Stadthius Municipio
di Lovanio
Collegiata di San
Pietro - Sint-Pieterskerk
Sempre
sulla piazza principare di Lovanio, la Grote Markt sorge
la Collegiata di San Pietro (Sint-Pieterskerk in fiammingo),
interamente restaurata e da annoverarsi tra i capolavori del
gotico Brabantino (sviluppatosi direttamente dal Gotico francese);
tanto da essere inclusa nel 1999 (insieme ai campanili di Balgio
e Francia i Beffroi) nella lista dei siti Patrimonio dell'Umanità
dell'Unesco. Questa chiesa impressionante e che colpisce subito
il visitatore appena si entra, fu iniziata nel 1425 da Sulpiutius
van Vorst Continua a leggere sulla
Collegiata di San Pietro Sint-Pieterskerk
M - Museum Leuven
Vi
piace l'arte contemporanea? Oppure preferite i vecchi maestri?
Ad ogni modo, potrete trovare esattamente quello che stai cercando
nel M-Museum Leuven. Qui , troverete sia capolavori classici
sia di arte moderna. Inoltre, la collezione permanente è regolarmente
completata da mostre temporanee. Questo museo dal nome di una
sola lettera "M" per un museo appunto, è estremamente variegato
e con un'importante storia alle spalle. Il precedente nome del
museo era Stedelijk Museum VanderKelen-Mertens (provate un po'
a pronunciarlo). Il nuovo museo di Lovanio come detto non solo
combina edifici storici e contemporanei, ma coniuga anche arte
antica e moderna. Prima ancora qui si trovava l'antico College
van Savoye (Collegio di Savoia) del 1545. Ovviamente una parte
del museo è dedicata soprattutto alla pittura fiamminga, con
sezioni dedicate alla scultura brabantina dal XV al XVI secolo
e alle arti applicate. Tra le opere più interessanti nella sezione
classica il Trittico della Crocefissione di Michiel van Coxvcie
oltre a quadri di Dierick Bouts, della scuola di Van der Weyden,
di Quentin Metsys, di Cornelis de Vos e della scuola di Van
Dyck.
Oltre alla collezione permanente, M offre anche mostre temporanee,
che vanno dalle mostre di autori classici a giovani artisti
contemporanei. A causa della variegata offerta di dipinti, sculture,
fotografia, video e architettura, ogni visita è un'esperienza
unica. Ci sono tutti i tipi di attività e programmi costruiti
attorno alle mostre per i giovani e i non-così-giovani, per
le famiglie e singoli visitatori, gruppi e aziende.
Indirizzo: Leopold Vanderkelenstraat 28
Telefono +32 16 27 29 29
Oude Markt
Visitando
la Piazza del Mercato Vecchio, la piazza più festaiola della
città di Lovanio (Oude Markt appunto) per qualcuno
è come visitare il bar più lungo d'Europa. Da parti troverete
una così alta concentrazione di ristoranti e caffetterie che
su questa piazza unica. Nessuna meraviglia che la Piazza del
Mercato Vecchio è il luogo di incontro ideale a Lovanio, soprattutto
quando il tempo è buono e le numerose caffetterie sono traboccante
di persone. È noto che questa città possiede una grande atmosfera
con via dell'università e, quindi, per il numero di giovani
che vogliono divertirsi in decine di terrazze affollate di studenti
che prendono qualche birra, spizzicano qualcosa o cenano, circondati
da edifici classici che danno un tocco molto speciale a qualsiasi
pomeriggio infrasettimanale. Da non perdere. La piazza è abbastanza
grande e si trova a pochi passi dalla stazione ferroviaria,
per cui c'è gente che passa in continuazione. Si trova a pochi
minuti a piedi dalla zona del Palazzo del Comune. A differenza
della Grote Markt, questa piazza è un po 'più "turistica",
un luogo dove si da appuntamento la città giovane. L'atmosfera
è cordiale, e questa è un'opportunità per coloro che vogliono
sperimentare la Lovanio e per si vogliono godere la città in
un modo diverso.
Giardino Botanico
di Lovanio
Questo
è il più antico giardino botanico in Belgio aperto dall'università
nel 1728 per lo studio delle piante da parte degli studenti
di medicina. Oggi, questo luogo unico è gestito dalla città
di Lovanio. Ha creato una serra tropicale, e l'acqua e frutta
giardino e il giardino sommerso. Questo, insieme alle panche
da pic-nic, il mare di fiori e progetti d'arte, rendono il giardino
botanico un luogo di riposo preferito per gli abitanti e visitatori.
Il giardino botanico di Lovanio si trova vicino al centro storico
della città, a soli 10 minuti a piedi dalla Grote Markt, dove
si trova la Collegia di San Pietro e la Stadhuis, il cuore della
città. Il giardino è abbastanza grande, offre una buona opportunità
per camminare, e soprattutto permette di godere di un po' di
tranquillità dal via vai cittadino, con la calma e il silenzio
del parco. È il luogo ideale per una pausa rilassante dopo
una giornata passato in giro per la città a visitare luoghi,
monumenti e musei.
Indirizzo: Kapucijnenvoer 30
Grand Beguinage
(in olandese Groot Begijnhof)
Questo
pezzo di patrimonio mondiale dell'UNESCO dal XIII secolo, è
una zona affascinante di pura tranquillità nel centro della
città. Qui troverete una serie di strade, piazze, giardini e
parchi, con decine di case e conventi costruiti in pietra arenaria
tradizionale. Il Grande Beghinaggio di Lovanio (Groot-Begijnhof),
è un luogo dall'importantissimo valore storico e artistico,
oggi facente parte dei siti tutelati dall'Unesco come
Patrimonio dell'Umanità. Per capire cosa rappresenti occorre
fare un salto indietro al XIII secolo, quando le beghine,
donne pie che dedicavano la loro vita a Dio senza tuttavia ritirarsi
dal mondo, fondarono i beghinaggi, luoghi solitamente composti
da un cortile sul quale si affacciavano piccole abitazioni,
spesso divisi dal resto della città da un muro, sul quale
si aprivano uno o due porte di accesso. Si tratta di
strutture piuttosto frequenti nel Nord Europa e la loro
conformazione, che combinava elementi religiosi a elementi architettonici
nel tipico stile fiammingo li ha resi preziose testimonianze
della tradizione culturale di queste donne religiose indipendenti
nell'Europa del Medioevo. Lovanio ospita ben due di questi
beghinaggi. Il Grande Beghinaggio di Lovanio che risale al XIII
secolo consiste in una successione di vie, piazzette, giardini
e parchi e da case e conventi in arenaria. Durante il periodo
di maggior affluenza di "beghine", nel XVII secolo, questa piccola
cittadella arrivò ad ospitarne fino a 360. Insomma, vi consigliamo
vivamente di visitare questo luogo unico, anche se è un po'
lontano dal centro storico più conosciuto. In molti, intervistati
successivamente alla loro visita della città hanno espresso
la loro visita al Grande Beghinaggio come uno dei momenti più
interessanti del loro viaggio a Lovanio. La vecchia infermeria
e il convento sono oggi stati trasformati in un centro congressuale.
La prima menzione del Piccolo Beghinaggio risale al 1272 e consiste
in una via e due vicoli ciechi in cui risiedevano le beghine
che servivano nella vicina Abbazia di San Gertrude.
Le disponibilità economiche del Piccolo Beghinaggio erano molto
ridotte e per questo entrò ben presto in una fase di decadenza.
Fabbrica Stella
Artois
La
fabbrica della Stella Artois si trova nel cuore di Lovanio,
vicino alla stazione ferroviaria. Si tratta di una fabbrica
molto moderna dall'aspetto ma che in realtà porta con se sei
secoli di tradizione birraria ed esattamente dal 1516. Oggi,
Stella Artois si beve in oltre 80 paesi ed è anche prodotta
negli Stati Unito e in Asia. Il tour della fabbrica è molto
interessante, si racconta la storia di Stella Artois, e il processo
vero e proprio per la produzione di questa e di altre birre
in lattina o in bottiglia. Dopodichè si passa alla parte più
interessante, con una degustazione in un bar di grandi dimensioni,
dove si possono assaggiare diversi tipi di birra. La
scritta sul logo della Stella Artois ("Anno 1366") si riferisce
in realtà alla più antica birreria della città, esistente già
in quell'anno con il nome Den Hoorn (ovvero "il corno"), come
riportano anche alcuni documenti relativi alle birrerie di Lovanio.
Il nome Artois fu però dato alla birreria solo nel 1708, quando
Sebastian Artois ricevette il titolo di mastro birraio,
e la birra stessa fu in realtà creata nel 1926. In quell'anno,
Stella Artois venne lanciata come una birra di festa, dal nome
della stella di Natale. Fu un successo e alla fine venne resa
disponibile tutto l'anno, e, a parte il periodo della Seconda
Guerra Mondiale da allora è sempre stata prodotta. La prima
birra Stella Artois è stato esportato al mercato europeo nel
1930.
Abbey Park
Una delle più belle abbazie di Lovanio è l'Abbazia Norbertine
Park. E ' meraviglioso che fare jogging o camminare qui all'aria
aperta , circondato da terreni agricoli , pascoli , laghetti
e prati. Oltre a fornire un polmone verde per la città , il
dominio Rappresenta anche un bel pezzo di storia.
Indirizzo Abdij Van Park 7
Telefono +32 16 40 01 51
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale
o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con
qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Ostelli Lovanio
Ostelli Belgio
Alberghi in Belgio
Alberghi a Lovanio
Carte de Belgique
Karte von Belgien
Mapa Bélgica
Map of Belgium
Carte de Louvain
Karte von Löwen
Mapa Lovaina
Map of Leuven
|