Cosa vedere a York

Cosa vedere a York  

 

Anche se lo Yorkshire è stato a lungo diviso in quattro contee, York è ancora considerato il centro di questo bell'angolo del Nord Inghilterra. La città è anche la capitale ecclesiastica della Chiesa d'Inghilterra, essendo l'arcivescovo di York secondo nella gerarchia della Chiesa anglicana solo all'arcivescovo di Canterbury. Il sindaco di questa città medievale gode dello stesso status del suo omologo di Londra, e il titolo di  duca di York è dato al secondo figlio maggiore del sovrano del Regno Unito.

La città ospita  anche la Cattedrale di York, la più grande chiesa medievale in Inghilterra, così come le più lunghe più lunghe mura medievali, di quasi 5km, ottime per una passeggiata e per godere di una vista privilegiata dell'abitato.


Cattedrale di York

La Cattedrale di York o York Minster (nome ufficiale Cattedrale e Chiesa metropolitana di San Pietro, in inglese Cathedral and Metropolitical Church of St Peter) è la più grande chiesa gotica in Inghilterra sia come dimensioni che come prestigio nella Chiesa Anglicana. Il suo vescovo nella gerarchia anglicana è secondo solo a quello a quello di Canterbury. Insieme alla Cattedrale di Colonia è uno degli edifici gotici più grandi del Nord Europa lungo ben 163 metri, largo 76 e alta 32 metri, è sorretta da colonne snelle.  Le due torri, una a est e un a ovest, dono entrambe alte circa 72 metri e dalla loro guglia offrono un fantastico panorama della città. La chiesa presenta anche una cripta che si divide in due parti: la parte orientale del XIV secolo e la parte occidentale più antica.

Il titolo onorifico di "Minster" le deriva dalla prima fondazione in epoca anglosassone come avamposto per l'evangelizzazione dell'Inghilterra. Il dizionario Cambridge riporta genericamente il significato di "Minster" come termine usato in Gran Bretagna dato a una grande o importante chiesa. Il primo edificio della Cattedrale, una cappella in legno, venne infatti fatto erigere per il battesimo del re Edwin di Northumbria del 627 (conosciuto in italiano come Edvino di Deira fondatore tra l'altro di Edimburgo), convertitosi al cristianesimo grazie alla sua seconda moglie, santa Etelburga del Kent. Questo primo edificio andò distrutto nel 741 e subito ricostruito. La dedica della chiesa a San Pietro era un omaggio alla nuova religiosità che aveva scelto il rito romano, dopo il sinodo di Whitby nel 664, sancendo così la fusione tra cristianesimo celtico e latino.

La chiesa venne nuovamente distrutta dai nuovi padroni d'Inghilterra, i Normanni di Guglielmo il Conquistatore, che la ricostruirono a partire dal 1080 con un edificio che venne gradualmente sostituito tra il 1220 e il 1474 in quella che divenne la chiesa che possiamo ammirare ancora oggi. La facciata e soprattutto il lato sinistro, a nord, sono un incredibile intarsio di torri, guglie e polifere. Le navate e il transetto, del tredicesimo secolo, sono le parti più antiche oggi visitabili di un complesso che armonizza in modo straordinario maestosità e leggerezza, gotico primitivo e gotico ornato.

Se l'interno ha nel transetto, in gotico primitivo, e nell'ottagonale sala capitolare, in gotico ornato, i suoi gioielli architettonici, sono le vetrate il vanto principale della cattedrale di York. Si tratta della più vasta serie di finestre medievali piombate dell'Inghilterra medievale giunte sino a noi, e realizzate da artigiani locali nell'arco di "soli" tre secoli. Immaginate la luce policroma che riversano all'interno della chiesa filtrando i raggi del sole. Quella della facciata, alta 17 metri, è soprannominata "Il cuore dello Yorkshire" e risale al 1350, incastonata tra le due torri gemelle che si alzano sul lato occidentale. Le più antiche sono quelle alla seconda finestra della navata sinistra (1150). La più celebre invece è la cosiddetta "Finestra delle cinque sorelle" sul transetto orientale, datata 1250, composta da cinque finestre attigue. Il  rosone nel transetto sud che risale al 1500 circa commemora l'unione delle case reali di York e Lancaster dopo la famosa Guerre delle due Rose.

Le figure più curiose, compaiono invece lungo la navata est nella "Finestra del pellegrinaggio" (1312), tra scene di caccia e situazioni grottesche, tra le quali il funerale di una scimmia. Le vetrate della cattedrale sono in tutto 128 e sono formate dall'incredibile numero di 2 milioni di singoli pezzi di vetro. L’intero edificio fu costruito in pietra di calcare e magnesio, dal caratteristico colore bianco-crema proveniente dalla vicina Tadcaster.

Il parco di St Peter ospita la prestigiosa Libreria della Cattedrale dell'VIII secolo, con una delle più ricche collezioni inglesi che comprende i preziosi vangeli dell'XI secolo ed i piani di battaglia di Carlo I e delle forze fedeli al Parlamento, per la Battaglia di Marston Moor del 1644. All'ingresso del parco si trova invece la Treasurers House, che fu per molto tempo la residenza dei tesorieri della cattedrale.

Castello di York e la Torre di Clifford

Situato tra Fishergate e Skeldergate Ponte, Castello di York è stato costruito in legno dai Normanni nel 1068. La parte più antica rimanente è Torre di Clifford. Costruito nel XIII secolo come un sostituto per la fortezza in legno precedente, prende quel nome da Roger de Clifford, eseguito qui nel 1322 come leader del partito dei Lancaster.  Oggi, il castello è popolare per le sue viste mozzafiato.

Orario: Aperto tutti i giorni, 10 AM-4PM
Ingresso: adulti, £ 4,20; Bambini (5-15), £ 4.20
Località: Torre St, York

 

York Castle Museum

York Castle Museum offre un meraviglioso spaccato il modo di vita inglese nel corso dei secoli. Importanti anche Kirkgate , una perfetta ricostruzione di una strada vittoriana, completa di negozi; Toy Stories , una storia di giocattoli per bambini; e un salotto vittoriano e una sala da pranzo del XVII secolo. Un'altra interessante mostra lecelle nella vecchia prigione dei debitori, tra cui l'ex cella occupata dal famoso bandito Dick Turpin.

Orario: aperto tutti i giorni, 09:30-05:00
Ingresso: adulti, £ 8,50; I bambini (sotto i 16 anni), gratis
Località: Eye of York, York

National Railway Museum

Il National Railway Museum ha una serie impressionante di locomotive e carrozze risalenti dal 1820 ai giorni nostri. Il primo sviluppo ferroviario al mondo avvenne in Gran Bretagna, quindi l'interesse per questi monumenti su ruote del passato è ancora maggiore. Tra le numerose mostre nella Sala Grande, disposti come una stazione ferroviaria vecchio stile, ci sono un treno postale Vittoriano del 1838, treni merci e treni a vapore e carrozze di lusso edoardiano della Pullman. In mostra anche una collezione di treni reali , tra cui carri utilizzati dalla regina Vittoria.

Orario: Aperto tutti i giorni, 10 AM-5PM
Ingresso: libero
Località: Leeman Road, York

Camminando per le mura medievali

Una passeggiata lungo le mura medievali di York lascia il segno di questa bella città. Costruito principalmente nel XIV secolo, le pareti incorporano alcune delle strutture romani originali della città e ammontano a circa 5km di lunghezza. Quattro delle antiche porte sono stati conservati: Walmgate Bar, Monk Bar e Bootham Bar, tutti con le loro saracinesca originali, e Micklegate Bar con i suoi tre cavalieri. Il tratto di muro tra Bootham Bar e Monk Bar offre una vista eccellente di York Minster, la cattedrale.
 

Chiese di York

Due delle più belle chiese di York sono St Martin-le-Grand a Coney Street, un affascinante mix di architettura medievale e moderna, e Saint Michael in Spurriergate con i suoi portici del XII secolo, dipinti su vetro e imponente pala d'altare del XVIII secolo. Altre chiese degne di nota sono: Saint Mary in Bishophill con la sua torre sassone e un altare da Temple Moore; St Denys' in Walmgate con vetrate del XIV secolo; St Margaret (sempre in Walmgate) con il suo portale romano e la torre; l'attraente e piccola Trinity Church (XIV secolo) in Goodramgate con il suo piccolo giardino. Il 15 ° secolo All Saints Church in North Street si distingue per le sue vetrate.

Museo dello Yorkshire

Insieme con le sue superbe collezioni di storia geologica e naturale, il Museo dello Yorkshire contiene molti importanti reperti archeologici romani e anglosassoni. È anche il luogo dove si trova la millenaria spada di Cawood, una delle spade vichinghe meglio conservate al mondo. Sculture e utensili medievali sono esposti in Abbazia di Santa Maria. Meritano un po' del vostro tempo anche i giardini del museo, al cui interno ci sono i resti di Ospedale di San Leonardo e parti della fortezza romana del XI secolo.

Orari:  museo aperto tutti i giorni, 10:00-05:00; Giardini aperti tutti i giorni, 07:30
Ingresso: adulti, £ 7,50; I bambini (sotto i 16 anni), gratuito; Giardini, libero
Ubicazione: Museo Gardens, York


Quartiere di Stonegate

L'area compresa tra Coney Street e Piazza del Re nei pressi di York Minster è un vivace quartiere pedonale famosa per le sue stradine acciottolate e affascinanti negozi e caffetterie. È il luogo dove si trovano vecchia Chiesa di St Helen, così chiamata in onore della madre dell'imperatore Costantino, con le sue vetrate XV secolo. È anche il luogo dove si trova la Mansion House, progettata da Lord Burlington, edificio costruito nel 1725, che oggi la residenza ufficiale del Lord Mayor .
 

Le Corporazioni

Trascorrere del tempo ad esplorare le sponde del fiume Ouse, che divide in due York. Oltre ai suoi numerosi giardini incantevoli, è possibile controllare molti meravigliosi esempi di architettura lungo il fiume, come ad esempio la maestosa Guildhall, ovvero la sede delle corporazioni, del XV secolo. York è nota per le sue corporazioni, e la Merchant Taylors Hall del il XIV secolo in Aldwark è la sede delle corporazioni tradizionale dei mercanti di stoffe. Aldwark è anche dove troverete un altra Guildhall medievale, la Sala di S. Antonio. Ci sono la Guildhall Adventurers Hall per i commercianti (1357),  con colonne di rovere e la cappella XV secolo.

Le Shambles

Ve ne abbiamo già parlato nella pagina principale di questa guida. Una delle maggiori attrazioni turistiche di York è la Shambles, una stretta arteria XIV secolo con le sue caratteristiche case a graticcio ai lati. Una volta conosciuta come "The Great meet Shambles" per i suoi numerosi macellerie e bancarelle (ganci di carne sono ancora visibili al di fuori molte vetrine) la zona è ora un mix di ristoranti e boutique. La Shambles è anche il luogo dove si trovano cinque affascinanti stradine tortuose chiamate York Snickelways, che collegano la città vecchia.

Jorvik Viking Centre

Il Jorvik Viking Centre in Coppergate documenta la vita quotidiana dei Vichinghi nella York del IX secolo, o "Jorvik". Il sito comprende ricostruzioni di case vichinghe e laboratori medievali ed è costruita sopra i resti di 1000 anni case di legno. Il museo ospita anche rievocazioni, così come opportunità per grandi e piccini per vestire e giocare a fare il vichingo.

Orario: Aperto tutti i giorni, 10 AM-5PM
Ingresso: adulti, £ 9,95; Bambini (5-16), £ 6.95


York Early Music Festival

Questo festival annuale di 10 giorni si svolge a metà luglio e si concentra su un compositore diverso e un tema ogni anno. Gli eventi includono concerti e recital corali e da camera, oltre a grandi spettacoli sinfonici in alcuni dei locali di musica più popolari di York. Ci sono lezioni e dibattiti anche in relazione ai compositori presenti.

Un altro evento divertente è la York Food Festival nel mese di giugno, una possibilità eccellente per assaggiare alcuni dei migliori cibo e bevande dalla città ei suoi dintorni.

Località: Il Centro Nazionale per la Musica Antica, la chiesa di St Margaret, Walmgate, York
Sito ufficiale: www.ncem.co.uk
Altre attrazioni di rilievo

Manor Born: Castle Howard

Situato in mezzo a un parco di 400 ettari, riccamente arredata con antichità e tesori, a conduzione familiare Castle Howard è un maniero tra i più belli che si possano vedere nella campagna inglese. Questa magnifica villa palladiana - famosa come sfondo per per il film  "Ritorno a Brideshead" (con Emma Thompson e Jeremy Irons) è stata costruita per il terzo conte di Carlisle. Le sue numerose camere eleganti contengono dipinti e sculture, mobili d'epoca e costumi, così come vasi preziosi e statue.

Bridestones, Crosscliff e Blakey Topping

Bridestones è una bella area naturale composta da brughiera, boschi e terreni agricoli che prende il nome dalle formazioni rocciose insolite che vi si trovano. La palude è famosa anche per le sue specie di erica, e per il bosco secolare che risale all'ultima era glaciale che è accessibile tramite un breve sentiero naturalistico . Alla fine del Crosscliff Moor si trova Blakey Topping, una formazione geologica interessante creata da acqua di disgelo dei ghiacciai. Le viste dalla sua sommità sono favolosi.

Yorkshire Wolds Way

Parte del percorso Rete Nazionale, Yorkshire Wolds Way attraversa l'incantevole scenario delle North Yorkshire Moors e Yorkshire Wolds , che in alcuni punti si innalza ad altezze fino a 240 metri circa. Questo percorso di 128 km va da Filey vicino a Scarborough sul Nord East Coast a sud di Hull . Lungo il percorso, è possibile fermarsi in qualche caratteristico bed & breakfast o in uno dei campeggi ben attrezzati, o semplicemente affrontare uno o due punti salienti come il deserto borgo medievale di Wharram Percy.

Stamford Bridge

Stamford Bridge è famosa come la posizione dell'ultima grande vittoria dei Sassoni prima della battaglia di Hastings nel 1066 vinta da Guglielmo il Conquistatore. È stato qui Aroldo II sconfisse il fratello Tostig e Re Harold Hardrada di Norvegia. Stamford Bridge ha diversi punti di riferimento interessanti tra cui il Corn Mill, completata nel 1591, e il viadotto , che ha aperto nel 1847.

Bridlington, Whitby e le Yorkshire Moors

Dalla località balneare di Bridlington, una bella strada costiera può essere seguita fino Whitby nel corso degli spettacolari North York Moors. Si passa attraverso il parco nazionale di North York Moors si estende dallo splendido scenario scogliera sulla costa per la brughiera verso l'interno e Heath. Uno dei pochi villaggi in questa regione scarsamente popolata è Goathland, il capolinea del North Yorkshire Moors Railway . I mori sono popolari tra gli escursionisti, molti dei quali seguono la Via Cleveland, a mi percorso 100 e bridleway.

Malton

Malton è una piccola e pittoresca città di mercato sulle rive del fiume Derwent appena 29 km da York. Si trova al centro di una vasta area agricola nota per l'allevamento di cavalli da corsa. Attrazioni turistiche includono un mix di architettura come la Chiesa di San Michele, un edificio di Normanno con una torre perpendicolare, e la Chiesa di Santa Maria in Old Malton, tutto ciò che rimane di un priorato dell'ordine Gilbertino fondata nel 1150 (ordine soppresso nel 1538 da Enrico VIII). Malton ospita anche un ottimo Festival degli Innamorati ogni maggio, così come un mercato alimentare mensile.

Harrogate

Harrogate è una città termale che deve la sua fama alle sorgenti di acque minerali scoperti qui nel XVI secolo. Oggi, è soprattutto un luogo di villeggiatura conosciuta per i suoi parchi e i suoi giardini, guadagnandosi il titolo di Resort floreale della Gran Bretagna. Uno di questi giardini è RHS Garden Harlow Carr. Qui, oltre a tipi diversi di giardino, c'è un museo di giardinaggio, un villaggio modello, e visite guidate al sito 27 ettari. Harrogate gode anche di una reputazione per lo shopping per le sue eleganti boutique e i negozi di antiquariato. Per gli amanti della cultura, le due settimane lungo Festival internazionale di Harrogate  (fine luglio ai primi di agosto) è uno dei migliori festival d'arte nel nord dell'Inghilterra e comprende concerti d'opera, rappresentazioni teatrali, così come cabaret e teatro di strada.

Beverley

A solo 46 km da York, l'attraente vecchio mercato di Beverley si trova sulle pendici delle Yorkshire Wolds a ovest. Il suo più noto punto di riferimento è l'imponente Beverley Minster, una cattedrale alta 100 metri con une fonte di marmo romanico e la tomba, che la leggenda dica sia di una Sirena. Il coro è un magnifico esempio di architettura gotica inglese, e i suoi stalli (1520) hanno il maggior numero di misericordie in Inghilterra (68). Altre attrazioni includono la Beverley St. Mary, una chiesa del XII secolo, e il Beverley Early Music Festival a maggio che mette in evidenza sia la musica antica, sia il patrimonio architettonico della città.

 

Ostelli York   Hotel York   Ostelli Inghilterra

Carte de la Grande Bretagne Karte von Großbritannien Mapa Gran Bretaña Map of Britain

Carte York   Karte von York   Mapa  York Map of York

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia