Sei qui:
Cosa vedere a Girona
>
Mura di Girona -
Passeig de la Muralla    
Girona possiede un'antica cinta
muraria e ed è localmente indicata come una 'ciudad amurallada'.
Le mura di Girona sono conosciute come El Paseo de la
Muralla o Passeig Arqueològic ed hanno
origine dalle antiche mura completate nel periodo carolingio.
Racchiudono il centro storico ad est e sono parte restante delle
antiche mura demolite dai Francesi nei primi anni del XIX
secolo. Camminando lungo il loro tratto completo, per circa 40
minuti, si apprezza la vista spettacolare su gran parte del
centro storico e si ha occasione di accedere direttamente al
quartiere ebraico.
|
|
Dalle mura in pratica è
possibile individuare le testimonianze più antiche della città,
anche perché le origini di questa sottile cinta muraria sono in
effetti ben più antiche di quelle medievali: una prima, bassa,
cinta fu infatti costruita durante il III secolo a.C. e quindi
ampliata nei secoli successivi per adattarla alla difesa di
possibili attacchi nemici. Ciò nonostante, purtroppo non fu
impedito alla città di venire attaccata da nemici esterni e
questo per ben venticinque volte!
Lo stretto percorso lungo le
mura s'inerpica in uno spettacolare panorama che attraversa la
parte orientale della città. Si inizi per esempio dai Jardins
del la Muralla, per arrivare in cima alle mura; da qui il
sentiero è largo abbastanza per ospitare due persone. Una volta
in cima, lo sguardo individua alcune delle monumentali
attrazioni della città: la Cattedrale o, subito accanto, il
Monastero di Sant Pere de Galliants, che visti da su sembrano
ancora più imponenti del solito. In basso, si possono anche
notare i resti dell'antica via romana, la Via Augusta. Si avrà
poi modo di individuare la posizione occupata dai Bagni arabi
(Baños Arabes) e quindi tutto il Quartiere ebraico.
Proseguendo verso il punto più alto della muraglia si arriva
fino alla Torre Gironella, una torre dalla lunga storia:
venne edificata per scopi difensivi durante il periodo
carolingio, ma ebbe diverse altre funzioni nei secoli successivi
(castello agli inizi del secondo millennio e rifugio per gli
ebrei durante il XIV secolo), fino a venire quasi completamente
danneggiata e quindi ricostruita nei decenni successivi. Il suo
ulteriore declino avvenne per opera delle truppe napoleoniche,
durante il ritiro delle truppe francesi dalla città.
La vista dalle mura di Girona è
davvero mozzafiato, con lo sguardo che riesce ad arrivare fino a
percepire la bianca coltre montuosa dei Pirenei, prossimi al
confine con la
Francia.
Area: centro storico
Dove si trova?
Torna su
Ostelli Girona
Ostelli Spagna
Hotel Girona
Hotel Spagna
Carte Girona
Karte von Girona
Mapa Girona
Map of Girona
Carte d'Espagne
Karte von Spanien
Mapa de
España
Map of Spain
|