Musei a Basilea
Per chi ama l’arte moderna e contemporanea,
o meglio la cultura in generale, Basilea è imperdibile: straordinariamente ricca di musei, centri espositivi e fondazioni dedicate all'arte moderna accoglie
ART BASEL (metà di Giugno) la più famosa fiera d'arte del mondo, che riunisce oltre
300 gallerie di tutto il mondo. Questo evento, che si tiene dal 1970, è stato
definito dal New York Times le "Olimpiadi dell’arte", oltre 60.000
visitatori ogni edizione.
|
|
I
contenitori delle mostre sono essi stessi opere d'arte: palazzi antichi
perfettamente restaurati e costruzioni moderne opera dei più celebri architetti,
da Frank Gehrya Renzo Piano. A Basilea si possono apprezzare infatti alcune tra le migliori realizzazioni nel campo dell'architettura museale e
ammirare in quantità opere splendide di
Cézanne, Picasso, Braque, Léger, Matisse, Klee,
Kandinsky, Mondrian, Miró, Giacometti, Dubuffet,
Warhol, Lichtenstein, oltre ovviamente ai nuovi talenti di oggi.
I due musei principali sono il
Kunstmuseum Basel, grande museo di arte antica e arte moderna, e il
Museum für Gegenwartskunst, spettacolare museo d'arte contemporanea.
Presso il Kunst troverete opere di Picasso, Léger, Braque, capolavori impressionisti e post-impressionisti (Monet, Pissarro, Cézanne, Gauguin, van Gogh), e poi Hodler, Feuerbach, Amiet, Segantini, Alberto Giacometti e Paul Klee,
e ancora Matisse, Chagall, Rouault, Rousseau.
Le collezioni si concentrano in particolare sulle icone del XX secolo,
come la
corrente artistica del Cubismo (il cosiddetto 'periodo blu e rosa di
Picasso' è infatti ben rappresentato) o ancora i pezzi d'arte americana
degli anni '50.
Il
Museum für Gegenwartskunst
espone una collezione permanente
che spazia dal
minimalismo americano, all'arte concettuale, dalla Land Art alla Nuova Figurazione
e alla Transavanguardia. Molta attenzione è posta alle opere di
Bruce Nauman
(scultore, fotografo e videoartista americano) e
di
Joseph Beuys
(pittore, scultore e artista poliedrico tedesco).
Le mostre temporanee sono sempre di livello mondiale.
Inoltre il
Museum Jean Tinguely, i 2 centri espositivi, la
Kunsthalle Basel e la Ausstellungsraum Klingental ma anche il
Museo di Storia Naturale, il Museo della Farmacia, Il Museo dello Sport, il
Museo della cultura, il Vitra dedicato al design e molti altri...
Menzione deve farsi della
Fondazione Beyeler del collezionista Ernst Beyeler che ha incaricato il nostro
Renzo Piano di costruire un contenitore per la sua straordinaria raccolta di opere. Piano ha creato per lui, a Riehen, nel verde del parco di Berower, un edificio di porfido rosso
proveniente dalla Patagonia con il tetto di vetro.
Beyeler era nato a Basilea
nel 1921 e fu un caso a spingerlo (ancora studente) verso il mondo dell'arte. Si
ritrovò difatti a lavorare nel piccolo negozio di antiquariato e libri antichi
di Oskar Schloss,
che si era rifugiato in Svizzera in fuga dalla Germania nazista. Il nome del
negozio era "La Librairie du Château
d’Art", nella
Bäumleingasse 9. Allo stesso indirizzo, dagli anni '50 e fino al 2012, era anche
la Galerie Beyeler.
Beyeler è stato anche l'deatore di Art Basel.
Se avete
bambini, rimarranno stupefatti dal
Museo Tinguely: macchine e pezzi meccanici, smontati e rimontati con una creatività impressionante e tanta ironia dallo scultore Jean Tinguely. Mario Botta, architetto ticinese, ha creato lo spazio espositivo per le opere di Tinguely, certo in sintonia con lo spirito dello scultore.
Bellissimo il Museo della cultura, la più ricca
raccolta etnografica d’Europa ospitata in una location suggestiva, espone in
modo intelligente in ampi spazi oggetti ed opere caratteristici delle diverse
culture dei popoli. Molto bello anche il negozio al piano terra dove potrete
acquistare oggetti etnici e fantastiche cartoline.
Informazioni, cartine della città, opuscoli sulle mostre e i musei, materiale turistico in genere, si possono trovare presso il
Verkehrsverein, Schiffläande 5, nei pressi di Mittlerebrücke. Chiedete
l’opuscolo Architettura a Basilea (disponibile in tedesco e inglese), una
guida degli edifici più interessanti, riuniti in tre percorsi che toccano, tra i
tanti, opere di Karl Moser, Richard Meier, Frank O. Gehry.
Torna su
Museo della carta e della tipografia
Espone
libri antichi, stampe e incisioni, memoria
della secolare tradizione tipografica di Basilea.
www.papiermuseum.ch
St. Alban-Tal 37 | 4052 Basel
T +41 (0)61 225 90 90 | Fax +41 (0)61 272 09 93
Orari: martedì – venerdì e domenica, 11:00 –
17:00; sabato 13:00 – 17:00
Come arrivare: tram 2/15 fino a "Kunstmuseum"
La storia e tecnica della carta, della
scrittura e della stampa, raccontata in un pittoresco mulino del centro.
Torna su
STAMPA (Galleria e libreria d'Arte Basilea)
Spalenberg 2
Basilea, Svizzera
Tel : +41 (0) 61 261 7910
Accesso: a pagamento
Orari: martedì – venerdì dalle 11:00 alle
18:30; sabato dalle 10:00 alle 17:00
Come arrivare: con il tram 1, 6, 8, 11, 14,
16, Marktplatz
Nel 1969 Gilli e Diego Stampa
diedero vita a questa piccola creatura espositiva, un nuovo concetto
d'espressione artistica contemporanea. Sin da allora STAMPA organizza mostre in
stretta collaborazione con gli artisti rappresentati dalla galleria. Vi furono
da subito importanti presentazioni di artisti svizzeri e internazionali come
Acconci, Cahn, Dumas, Gmür, Leutenegger,
Margreiter, Odenbach, Rist, Signer, Steinbrecher
Gerda Steiner e Jörg Lenzlinger, Rosemarie Trockel e altri.
Nel 2012 abbiamo apprezzato l'arte di Guido Nussbaum e la sua 'Nouvelle
Peinture d'Histoire' o la presentazione del libro di Monica Dillier 'Knabenmorgenblütenträume',
mentre il 2013 tra gli altri ci ha regalato un interessante Marcel Odenbach
sul tema del 'neo-colonialismo, razzismo e identità'.
Ancora oggi al suo interno non mancano le
occasioni di cultura e conoscenza, con seminari specializzati in arte,
fotografia, bibliografia con libri e edizioni varie su arte e architettura. La
libreria è parte integrante del concetto e propone una selezione altamente
specializzata nei campi dell'arte, della fotografia, del design così come i
video, libri d'artista ed edizioni. Luogo unico di interazione culturale a
Basilea, oggi attiva anche nel settore della musica e dell'arte urbana. Nel
2006 la galleria ha ricevuto il premio della cultura della città di Basilea.
Torna su
HMB - Museum für Wohnkultur / Haus zum Kirschgarten
Elisabethenstrasse 27-29
4051 Basilea, Svizzera
Tel +41 (0) 61 205 86 78
Accesso: a pagamento
Orari: martedì - venerdì, domenica dalle 10
:00 alle 17:00; sabato dalle 13:00 alle 17:00
Come arrivare: Tram 2 fino a "Kirschgarten"
Edificio d'epoca del Settecento, dimora e
fabbrica di un mercante di nastri di seta di Basilea. Splendido esempio di
edificio abitativo della Basilea dell'epoca fino al Novecento. All'interno è
presente una collezione di porcellane della Fondazione Pauls-Eisenbeiss e
di orologi di Nathan-Rupp e Dr. Eugen Gschwind, così come giocattoli e
argenteria.
Torna su
Museo della musica meccanica
Espone una collezione famosa in tutto il mondo di
pezzi che uniscono musica e movimento. Bello il paesaggio intorno al museo,
ottimo il ristorante interno.
www.musikautomaten.ch
Bollhübel 1 | 4206 Seewen
T +41 (0)61 915 98 80 | Fax +41 (0)61 915 98 90
Torna su
Museo Kleines Klingental
Espone arte contemporanea originaria della zona di
Basilea. Ha sede nella chiesa del
monastero di Klingental.
www.ausstellungsraum.ch
Kasernenstrasse 23 | 4058 Basel
T +41 (0)61 681 66 98
Accesso: libero
Orari: martedì - venerdì 15:00 – 18:00;
sabato, domenica 11:00 – 17:00
Come
arrivare: Tram 8 fino a "Kaserne"
Torna su
Cartoonmuseum Basel (Museo del fumetto di Basilea)
St. Alban-Vorstadt 28 | 4052 Basel
T +41 (0) 61 226 33 60
Accesso: a pagamento
Orari: martedì - venerdì, 14:00 – 18:00;
sabato e domenica 11:00 – 18:00
Come arrivare: tram 2/15 fino a "Kunstmuseum".
Torna su
Museo di storia naturale di Basilea
Museo universitario sulla storia della farmacia
Totengässlein 3 | 4051 Basel
Tel +41 (0) 61 264 91 11
Accesso: a pagamento
Orari: martedì - venerdì ore 10:00 – 18:00;
sabato 10:00 – 17:00
Come arrivare: Tram 6/8/11/14/15/16 fino a "Marktplatz"
Vasta collezione di reperti e documenti sulla
storia della farmacia, con laboratorio d'alchimia, libri e molto altro. Non si
manchi la visita al negozio del museo "Herbarium", antica bottega di
speziale.
Torna su
S AM Schweizerisches Architekturmuseum
Steinenberg 7
Tel +41 (0) 61 261 14 13
Accesso: a pagamento
Orari: martedì, mercoledì, venerdì dalle
11:00 alle 18:00; giovedì dalle 11:00 alle 20:30; sabato e domenica dalle 11:00
alle 17:00
Come arrivare: Tram 3/6/8/11/14/16 fino a "Barfüsserplatz"
Esposizioni ed eventi su l'architettura e
l'urbanistica contemporanee.
Museo dell'anatomia di Basilea
Pestalozzistrasse 20
4056 Basilea, Svizzera
Tel +41 (0) 61 267 35 35
Accesso: a pagamento
Orari: lunedì - venerdì ore 14:00 – 17:00;
domenica ore 10:00 – 16:00
Come arrivare: Tram 11 fino a "St.
Johanns-Tor" o Autobus 30 fino a "Kinderspital UKBB" o Autobus 36/38 fino a "Metzerstrasse".
Torna su
Haus zum Kirschgarten
All'interno di un incantevole palazzo rococò narra
attraverso le opere e gli oggetti esposti la vita quotidiana dei ricchi basilesi
tra il XVIII e il XX secolo.
Torna su
Haus für elektronische Künste Basel
Oslostrasse 10 (Dreispitz, Einfahrt Tor 13)
4142 Münchenstein / Basilea, Svizzera
Tel +41 (0) 61 283 60 50
Accesso: libero
Orari: mercoledì - domenica dalle 13:00 alle
17:00
Come arrivare: Tram 11/11 o Autobus 36 fino a
"Dreispitz"
Centro d'arte contemporanea concentrata su
media elettronici.
Torna su
Spielzeug Welten Museum
Espone bambole e giocattoli di tutti i periodi
storici.
Torna su
Vitra Design Museum
Uno dei principali musei al mondo per il
design, dedicato alla ricerca e all'esposizione di opere di design del presente
e del passato, in relazione all'architettura e alla vita quotidiana.
Nell'edificio principale, opera del celebre architetto Frank Gehry, ogni anno si
tengono importantissime mostre temporanee. Possibili anche tour guidati.
www.design-museum.de
Charles-Eames-Strasse 2 | DE-79576 Weil am Rhein
Aperto in genere dalle 10 alle 18,
controllare il sito
T +49 (0)7621 702 32 00 | Fax +49 (0)7621 702 35 90
Come arrivare al Vitra: autobus 55 o treno dalla stazione di Basel Badischer
Torna su
Ostelli Basilea
Ostelli Svizzera
Hotel Basilea
Hotel Svizzera
Carte de la Suisse Karte von Der Schweiz Mapa Suiza Map of Switzerland
Carte Basel Karte von Basel
Mapa Basel Map of Basel
|