Il termine e-book, deriva, come molte delle parole di
uso comune, dall'inglese, e significa, electronic book, ovvero
libro elettronico. Questo termine sta diventando sempre
più ricorrente nel web, e sta diventando sempre più corrente
nella nostra vita. Cos'è un libro elettronico? Quello che vorrei
spiegare qui è come questo nuovo strumento informatico sta influenzando
e continuerà ad influenzare la nostra esistenza. Quando io penso
ad un libro, vedo nella mia mente l'immagine di pagine che scorrono,
sento il rumore dei fogli che si strofinano gli uni negli altri,
vedo migliaia di caratteri scritti, sento il profumo di quel
libro. Pensando a tutte queste cose mi viene in mente una canzone,
una delle mie canzoni preferite, che spesso mi capita di canticchiare,
la strofa fa più o meno così: "Les fleurs qu'on retrouve
dans un livre. Dont le parfum vous enivre. Se sont envolés,
pourquoi?" ovvero "I fiori che si trovano in un libro,
il cui profumo vi inebria, sono spariti, perché?"
Questa è una canzone di Charles Trenet, che si
intitola Que reste-t-il des nos amours,
che parla della giovinezza che se ne va e dei ricordi
che continuano a rimanere ed a sopravvivere. Sulle note
di questa canzone mi rendo conto che il libro, così
come l'ho descritto sopra, molto probabilmente, sarà
destinato a diventare solo un ricordo. Questo, logicamente,
sarà un processo lungo, che non avverrà subito, ma i
libri cartacei saranno prima o poi sostituiti da quelli
in formato elettronico, così come è accaduto per le
macchine da scrivere o per le macchine fotografiche
con il rullino, che sono state sostituite da quelle
digitali.
La stessa sorte toccherà ai libri, fra qualche anno non sentiremo
più neanche l'esigenza di sfogliare realmente un libro, perché
questa operazione la potremo fare direttamente dallo schermo
del nostro pc. Qualcuno mi potrà dire che non è la stessa cosa.
Si è vero, per i nostalgici del libro non potrà mai essere la
stessa cosa, per coloro i quali adorano immergersi tra le sensazioni
uditive, olfattive e di tatto che un libro riesce a dare, un
ebook non sarà mai egualmente accettato e amato. Alcuni amanti
della lettura vogliono leggere un libro tenendolo per mano,
perché per loro un libro non è solo un oggetto, che presto sarà
sostituito da un altro oggetto elettronicamente evoluto. Un
libro per loro rappresenta molto di più, la pagine ingiallite
di un libro lasciato in una libreria, suscitano in loro emozioni
così intense, così forti, che saranno racchiuse per sempre tra
quelle pagine, tra i ricordi di quel libro. Ci sono libri che
abbiamo letto e che ora parlano di noi, raccontano la nostra
storia, segnano un percorso importante nella nostra vita. Spesso
quando sono a casa amo sfogliare i miei libri, alcuni rimasti
chiusi per anni, mentre li sfoglio, mentre leggo di sfuggita
ciò che lì è scritto, la mia mente compie un'operazione di flashback.
Leggendo una pagina, ritorno indietro nel tempo, indietro di
anni, e spesso ricordo dove ero seduta mentre anni fa leggevo
quella pagina. Mi viene in mente il periodo durante il quale
ho letto quel libro, le emozioni che sentivo in quel momento,
le sensazioni, le esperienze fatte in concomitanza con quella
lettura, quel libro rappresenta una finestra nel mio passato.
Un libro è un confine, non solo tra realtà e fantasia, ma
anche tra passato e presente, e la magia di un libro è proprio
il fatto che questo confine non separa nettamente le due cose,
ma attraverso di esso le due cose riescono a convivere e a manifestarsi
nello stesso momento. In questo momento mi chiedo, e chiedo
a voi, un libro elettronico sarà mai capace di suscitare queste
emozioni? Le sue pagine non ingialliranno mai, all'interno di
esso non sarà possibile posizionare un fiore e riscoprirlo a
distanza di anni, non sarà mai possibile lasciare su una pagina
un segnalibro, magari scarabocchiato, ma che per te significa
tanto.
Forse un libro elettronico riuscirà a far diventare elettroniche
anche le nostre emozioni? Cosa sarà, cosa potrà essere un
ebook, oltre a essere un ebook? Sarà sempre un file,
salvato nel computer, come tanti altri file, si confonderà tra
di essi, e rimarrà sempre uguale, sempre lì, non ingiallirà
mai, le sue pagine non saranno mai strappate, mai stropicciate.
Un libro elettronico rimarrà sempre lì, sempre uguale, sempre
come il giorno del suo download, anche se tutto intorno a lui
cambierà, anche se la persona che lo lesse tanti anni fa è oramai
un'altra, anche se il dispositivo di salvataggio è mutato, lui
no, un ebook non cambierà mai. Il discorso che ho fatto
fino a questo momento potrà sembrare troppo nostalgico per alcuni,
e me ne rendo conto, ma l'ho fatto perché esistono persone che
amano e che hanno amato troppo i libri, per poter accettare
un cambiamento così radicale. Ma... gli ebook sono uno strumento
estremamente rivoluzionario per la nostra cultura e per la nostra
società. Su internet ogni giorno si moltiplicano i siti
internet che offrono ebook gratis o a pagamento. I libri
elettronici costituiscono una risorsa importante per i giovani,
per i giovani che amano leggere senza dover rinunciare a nulla.
In un periodo di crisi economica, come quello che stiamo vivendo,
anche leggere diventa un lusso, per uno studente l'acquisto
di un libro, può essere una spesa eccessiva. A questa mia affermazione
mi si può obiettare dicendomi che esistono le biblioteche, ed
è vero, nelle biblioteche si può leggere gratuitamente, ma spesso
una biblioteca è lontana, e in una vita frenetica come quella
che conduciamo, spesso non c'è tempo per queste cose, allora
si preferisce rinunciare. Invece un libro elettronico, da
la possibilità di accedere alle letture comodamente da casa,
usando uno strumento di utilizzo quotidiano.
Molti dei libri elettronici presenti sul web sono totalmente
gratuiti, mentre altri si acquistano, sempre sul web, a prezzi
molto modici ed accessibili a tutti. Questa è una grande
vittoria. Ciò permette a tutti di accostarsi alla lettura, anche
a molte persone per le quali comprare un libro rappresenta una
grande spesa. Avere la possibilità di leggere un libro gratuitamente
o con pochi euro è una grande possibilità, perché implica che
la lettura, la cultura, l'arricchimento della persona non sono
più elitarie, ma a portata di tutti, anche di chi fa fatica
ad arrivare a fine mese, e si priva del piacere di leggere,
anche se quel piacere costa solo una decina di euro. Già, perché
molte persone mi potrebbero dire che il prezzo di un libro oggi
è accessibile quasi a tutti, e io gli risponderei che è proprio
quel quasi a fare la differenza tra un sito dal quale è possibile
scaricare un ebook e una libreria, senza nulla togliere al piacere
che procura un giro in una libreria. Un libro elettronico si
può leggere ovunque, sulla maggior parte dei pc, considerato
che ora i pc portabili sono sempre più diffusi, soprattutto
in seguito alla nascita dei netbook. Un ebook si può leggere
grazie ad un I-pad, o un tablet, che sono pc extra-sottili,
che entrano in una borsa. O su comodissimi e-reader,
nati proprio per leggere libri in formati elettronico. Ma un
ebook si può leggere anche su un cellulare. Tutte queste
possibilità di accesso alla lettura favoriscono, inevitabilmente,
la formazione dei giovani, ma anche dei meno giovani, che si
trovano a vivere in un mondo, in cui il tempo per la lettura
è affettivamente ridotto. Un libro elettronico può essere
portato ovunque, e può essere letto in qualsiasi posto ci troviamo,
senza pesi, e anche i tempi di lettura ridotti possono essere
sfruttati al massimo. Le innovazioni sono proprio queste,
servono a migliorare la nostra vita, e la creazione di libri
in formato elettronico lo è ancora di più. Un ebook migliora
la nostra vita, ma soprattutto è una fonte di miglioramento
per la nostra società, perché ci permette di arricchirci moralmente
e di riscoprire uno dei piaceri più belli della vita. In alto
vi abbiamo indicato alcuni dei siti web dai quali è possibile
scaricare libri in formato elettronico, sia gratuitamente sia
a pagamento. Logicamente questi sono solo alcuni degli innumerevoli
siti internet che ci permetteranno di ampliare le nostre
letture, ma ce ne sono tanti altri, indicateceli e li segnaleremo.
La cosa più importante da ricordare è che noi dobbiamo difendere
e riappropriarci della nostra cultura, senza permettere a nessuno
e a nessuna distinzione di classe sociale, di farci sentire
inferiori o superiori ad altri, perché la cultura uniforma,
amalgama, e sulla solo attraverso la cultura si può costruire
una società migliore.
Articolo di Maria Cianciaruso per Informagiovani-Italia.com
Se volete aggiungere commenti, articoli o quant'altro scrivete
all'indirizzoinfo @
informagiovani-italia.com(antispam: togliete gli
spazi prima e dopo la chiocciolina)