Cattedrale di San Patrick a Dublino

Cattedrale di San Patrick a Dublino

La chiesa dedicata a San Patrizio è la più grande chiesa dell'Irlanda ed anche una delle strutture più belle della sua capitale. Le sue origini risalgono probabilmente al V secolo, anche se un edifico completo poté essere costruito nel 1190, andato poi distrutto a causa di un grosso incendio del XIV secolo.

 

Le attuali sembianze rimandano ad uno stile puramente inglese. La dedica a San Patrizio non è casuale, pare infatti che in questo stesso luogo il santo battezzò i pagani irlandesi con le acque di un esistenze pozzo, lo stesso che diede le prime fondamenta a questo tempio cristiano. Gli angoli interni della chiesa, tra lapidi e monumenti, raccontano la sua storia e quella dei suoi fedeli, del  chimico Richard Boyle, del politico John Curran Philpot, dello scrittore e satirico Jonathan Swift (e consorte) o del primo presidente della Repubblica d'Irlanda Douglas Hyde. La chiesa serve anche da memoriale ai caduti in guerra. Si noti anche la parte del coro, che fu testimone della prima esecuzione del Messiah di Handel nel 1742. Vi sarà possibile ascoltare i canti celestiali del coro odierno ogni mattina e sera (eccetto il mercoledì) dalle 9.40 alle 17.30.

 

Cattedrale di St Patrick

St Patrick's Close

Area: Temple Bar

Dublino

Trasporti: Bus 49X, 50, 50X, 54A, 56A, 77X

 

Dove si trova?

 

 

Ostelli Dublino  Ostelli Irlanda   Hotel Dublino  Hotel Irlanda

Carte de Dublin Karte von Dublin    Mapa Dublin   Map of Dublin

Carte d'Irlande   Karte von Irland Mapa Irlanda   Map of Ireland

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia