Come arrivare e muoversi a Dignano

Come arrivare e muoversi a Dignano

 

Montona è un piccolo borgo dell'Istria interna, in Croazia, localmente conosciuta con il nome di Vodnjan. Si posiziona ad un altezza di circa 270 metri sopra il livello del mare e a circa 30 km dalla costa e località di mare come Parenzo. Situata a circa 21 km a sud-est di Buie, domina la riva sud del fiume Mirna. Si trova a circa 70 km da  Fiume e Pola ed è tra i complessi urbani meglio conservati del Medioevo di tutta la Croazia. Si raggiunge dall'Italia attraverso il confine friulano.

Geograficamente infatti tutta la penisola istriana si trova molto vicina ai confini italiai. Ci sono diverse strade che arrivano a Dignano, una è la vecchia strada che la collega a Pisino, un'altra potrebbe essere quella che da Buje porta fino a Buzet, un'altra ancora quella da Oprtalj, oppure ancora quella che da Parenzo passa per Visignano (Visnjan in croato). Da qualsiasi parte si scelga l'arrivo, il panorama verso Dignano rimane uno dei più incantevoli e belli della nazione.

Vediamo di seguito alcuni dettagli utili su come raggiungerla:

Aeroporti vicini a Dignano

L'aeroporto di Pola (PUY) presenta un buon traffico aereo, soprattutto durante il periodo estivo ed è situato a circa 6 km dal centro urbano di Pola. Oltre ai voli commerciali ordinari, presenta un buon traffico di jet set privato o a noleggio, considerando anche le vicine isole di Brioni. Tra le compagnie aeree in servizio, la maggior parte con collegamenti stagionali, troviamo tra le altre Aer Lingus, Austrian Airlines, British Arways, Easyjet, Eurowings, Ryanair, Transavia, Volotea.

I collegamenti con l'Italia sono al momento serviti dalla Easyjet, ma si consiglia di controllare qui Voli scontati Informagiovani-italia per orari, prezzi e nuovi collegamenti. Lo scalo è servito dal servizio navetta con il centro di Pola. Da qui è poi possibile spostarsi per tutto il territorio istriano anche con il bus (stazione di Pola / Bus Kolodvor)

In alternativa, l'aeroporto di Fiume / Rijeka (RJK), situato a circa 70 km da Dignano, che presenta più o meno gli stessi collegamenti aerei.

Lo scalo italiano più vicino all'Istria è l'aeroporto di Trieste–Friuli Venezia Giulia (TRS) (anche conosciuto con il nome di Ronchi dei Legionari). Per raggiungere Dignano dall'aeroporto di Trieste sono necessarie circa 1 ora di viaggio in macchina (vedere di seguito le informazioni utili). L'aeroporto è collegato a Trieste dal bus navetta linea 51 o dal treno (circa 36 minuti), mentre la stazione dei bus di Trieste serve anche collegamenti con l'Istria (vedi di seguito).

Servizio traghetto per l'Istria

I porti più vicini a Dignano sono quelli di Pola, Fasana, Parenzo. Dall'Italia, durante l'estate in particolare sono in servizio collegamenti da e per Venezia e Trieste a Rovigno, Parenzo, Umago e Pola. Per informazioni utili vedere Venezia Lines (Zagreba?ka 7, Pore? (Parenzo) Tel: +385 52 422 896

Come raggiungere Dignano in auto

Se si proviene dal confine italiano, per esempio Trieste, sono necessari circa 65 km per raggiungere Dignano, attraverso la D44, passando nelle vicinanze di Capodistria (Koper in sloveno) in Slovenia e quindi Covedo e Gracischie, San Quirico d'Istria (sempre in Slovenia) e passando al confine croato nella località di So?erga. Potrebbe essere preferibile passare per la parte costiera dell'Istria, e quindi con la E751, che da Capodistria utilizza la località di Buie oppure di Villanova del Quieto per poi immetersi verso l'interno e quindi Dignano. L'autostrada istriana è anche chiamata Istarski Ipsilon e per colui che arriva in Istria dall'Italia o dalla Slovenia può accedere all'Ipsilon istriano e cioè al valico di confine di Plovania da dove l'autostrada A9 si collega a Pola. Per informazioni sulle strade dell'Istria vedere il sito ufficiale qui in link.

* qualche consiglio in più: per parcheggiare l'auto a Dignano è possibile usare la  lunga strada che porta al centro storico, oppure in alternativa parcheggiare nel parcheggio in fondo alla collina, da dove si prende un bus navetta a circa 500 metri prima del centro storico. Il prezzo per il parcheggio è di 10 kune / all'ora, quello del bus navetta è anche di 10 kune e per le persone che soggiornano durante la notte a Vodnjan si applicano prezzi speciali.

Arrivare a Dignano in bus

Ci sono autobus giornalieri da città come Rijeka (Fiume), Buzet e Umago, le fermate degli autobus sono lungo la strada sotto la collina. Il consiglio migliore è quello di arrivare alla località di Parenzo, considerando che Vodnjan e Parenzo sono collegate da linee di autobus giornaliere durante la stagione estiva per una distanza di soli 27 km, e la corsa in autobus dura circa 40 minuti, a seconda dell'itinerario delle singole corse. Per informazioni vedere anche il piano viaggi offerto del gruppo Bus Autotrans.  I pullman della FlixBus servono la tratta Trieste - Pola tutto l'anno e propongono più di un collegamento tutti i giorni

Arrivare a Dignano in treno

Non è possibile arrivare a Dignano in treno. In generale, se arrivate in Istria in treno ci sono linee ferroviarie regolari dalla Slovenia via Buzet per Pola, o da Zagabria a Fiume e oltre a Pisino e Pola. Il traffico ferroviario croato comprende treni locali e veloci e ci sono linee EuroCity e InterCity. Per maggiori informazioni visitare il sito delle Ferrovie Croate qui in link.

Indirizzi utili:

Stazione bus di Parenzo /  Pore? Bus Terminal

Rade Kon?ara 1, Pore? , Tel: 052/435 153

 

Stazione bus di Pola / Pula Bus Terminal

Šijanska cesta 4, Pula, Tel: 052/500 012, 060 304 090

 

Stazione bus di Rovigno / Rovinj Bus Terminal

Trg na lokvi 5, Rovinj, Tel: 052/811 453

 

Stazione bus di Trieste

Piazza della Libertà, 9

Tel. +39.040.425020

Trieste

 

 

Torna su

 

 

Ostelli Croazia  Ostelli Dignano   Hotel a Dignano

Carte de la Slovénie Karte von Slowenien Mapa Eslovenia  Map of Slovenia

Carte de Vodnjan Karte von Vodnjan Mapa Vodnjan Map of Vodnjan

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia