Come arrivare e muoversi
a Ravenna
Raggiungere Ravenna
in Auto
Da Nord, Ravenna si raggiunge con
l'autostrada A14 da Bologna dove confluiscono l'autostrada A1 del Sole, la
A21 Torino-Piacenza e la A22 del Brennero.
Provenendo da Venezia si prende la SS
309 "Romea", sulla quale si innesta la superstrada Ferrara - Porto
Garibaldi, diramazione utile per chi proviene dalla A13 quindi in genere le
strade Padova e Ferrara.
|
|
Da Sud, oltre alla A14, sono da
segnalare la superstrada E45, che da Perugia collega Ravenna a Orte e quindi
a Roma attraversando l'Appennino e la SS 16 Adriatica.
Ravenna dista circa mezz'ora rinomate
località turistiche come i Lidi Ferraresi dove ci si arriva con la SS 309
"Romea", Rimini e la Riviera Romagnola con i collegamenti della la A16
"Adriatica" o la A14, quindi la E45 da Cesena.
Raggiungere Ravenna
in Treno
Sia il nord che il centro e il sud
d'Italia sono ben collegati alla città di Ravenna attraverso le linee
Rimini-Ferrara, Ravenna-Bologna e Ravenna-Firenze.
Per informazioni su orari e
collegamenti visitare
www.trenitalia.it
Raggiungere Ravenna
in Aereo
Il principale aeroporto alla città di Ravenna è l'Aeroporto Bologna Guglielmo Marconi che è poi il principale della regione e dista circa Km.90 da Ravenna. A
partire dall' aeroporto di Bologna si può raggiungere Ravenna in auto per
autostrada (1 ora circa di viaggio) o in treno (per circa 2 ore di
viaggio).
Altri aeroporti importanti per
raggiungere Ravenna sono l' Aeroporto di Forl'Giacomo Ridolfi
che dista circa Km.30 da Ravenna
da cui i collegamenti per RAVENNA con fermata di fronte all'ingresso della
stazione sono gestiti dalla società E-bus al costo del servizio di è 10 solo andata per passeggero inclusi i bagagli,
l' Aeroporto di Rimini Miramare che dista circa Km.60 (via Flaminia,
409 _ 47831 Miramare di Rimini (RN)
T +39.0541.715711 F
+39.0541.387949
Tutti gli aeroporti assicurano un
traffico passegeri notevoli anche grazie alle compagnie europee low cost come
Ryanair
che serve Forl'e Easyjet che serve Bologna e Rimini.
Come muoversi a Ravenna città
Il centro storico di Ravenna è a
traffico limitato, e si attraversa benissimo a piedi. Inoltre il mezzo di spostamento
più
amato dai locali è la bicicletta che sono inoltre facilmente noleggiabili
alla stazione, o con servizio gratuito all'Ufficio Informazioni Turistiche
del Comune. Il trasporto urbano è gestito dalla
azienda ATM
che offre un ottimo servizio di collegamento nella città e dalla città alle
spiagge.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La
riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi
supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione
scritta.
Se questa guida vi è piaciuta e volete dare una mano a
Informagiovani-italia.com aiutateci a diffonderla.
Torna
su
Ostelli Ravenna
Ostelli Italia
Auberges de Jeunesse Italie
Hotel Ravenna
Carte
Ravenna
Karte von
Ravenna
Mapa Ravenna
Map of Ravenna
Carte Emilie Romagne Karte von Emilia Romagna Mapa Emilia Romaña Map of Emilia Romagna
Carte d'Italie
Karte von Italien Mapa Italia Map of Italy Carte Italie Regions |