Come arrivare a Recanati

Come arrivare a Recanati - Come raggiungere Recanati

 

Recanati, nelle Marche, località nota per aver dato i natali al poeta Giacomo Leopardi, sorge in cima ad un colle di 300 metri d’altezza s.l.m. e dista 40 km da Ancona, città portuale e capoluogo regionale, e 20 km da Macerata, suo capoluogo di provincia e situata più nell’entroterra. Abitata da circa 20mila residenti, la località si sviluppa su un lungo crinale collinare, compreso in una superficie di 102 chilometri quadrati, affacciato su un fertile territorio a metà strada tra gli Appennini e il mare Adriatico.

I alcuni punti della sommità del suo colle si può anche vedere il mare, mentre a soli 18 km di distanza si trova Porto Recanati, quello che un tempo era per l’appunto considerato il porto di Recanati, oggi comune amministrativamente separato. Storicamente e geograficamente, sono parte di del territorio anche Loreto e Osimo, situate ad una decina di chilometri di distanza da Recanati.

Recanati è facilmente raggiungibile da qualsiasi parte d’Italia, da diverse località del litorale adriatico, così come dal nord, dal sud e dalla parte occidentale della penisola. Non è presente alcuna stazione ferroviaria all’interno del suo territorio, ma in treno si arriva nelle cittadine più vicine, così come in aereo negli aeroporti del territorio regionale.

Vediamo di seguito in dettaglio come arrivare a Recanati in auto, in aereo, in treno, in autobus.

Arrivare a Recanati in Auto

Recanati si collegata ad Ancona per circa 31 km con la SS16, poco meno di 40 minuti di viaggio. Lo stesso tempo è necessario per raggiungere la località usando la SP2, passando per Aspio Terme o Castelfidardo. Più vicina è Macerata, distante soli 17 km (circa 20 minuti di percorrenza) con la SP Potentina e la SP77 della Val di Chienti. Dal mare e da Porto Recanati, antica sede portuale, Recanati dista in media 16 km o poco più, a seconda che si prenda la SP Helvia Recina /SP571 o la SP di Bellaluce, a nord del borgo. Con Loreto, la distanza è di soli 11 km, raggiungibili con la SP 77 della Val di Chienti o anche utilizzando la via conosciuta come Contrada Addolorata/Via Don Mariano Capecci. Per chi arriva dal nord Italia, la migliore opzione rimane quella di guidare verso Ancona (vedere pagina apposita, Come arrivare ad Ancona) tramite la A1 / A14 Autostrada Adriatica e quindi Recanati (da Milano la distanza è di 462 km). Per chi arriva da ovest e da città come Roma, è necessario prendere la A1 / E35 da Via Salaria e quindi la SS 77 var della Val di Chienti (circa 250 km); da Firenze, in 280 km si raggiunge Recanati tramite la A1/E35 e la SS 77 Var della Val di Chienti, passando per città come Arezzo, Perugia, Foligno, Macerata.

Aeroporti più vicini a Recanati

Lo scalo aereo più vicino a Recanati (distante dai 40 ai 50 km) è l’Aeroporto di Ancona – Falconara Raffaello Sanzio (AOI), situato in località Castelferretti (comune di Falconara Marittima) e distanza circa 18 km da Ancona. Da questo aeroporto si arriva in auto a Recanati in circa 40 minuti, tramite la A14 Adriatica attraverso Porto Recanati, oppure in poco più - ma con meno chilometri percorsi - con la SP3 Via di Jesi. In treno ci si arriva tramite Ancona, per poi proseguire in pullman (autolinee Contram), vedi in seguito.

Altri scali utili sono l’Aeroporto di Perugia (PEG), distante circa 125 km ad ovest di Recanati e raggiungibile in auto tramite la SS 77 var della Val di Chienti (oppure in treno via Ancona tramite la stazione di Gualdo Tadino, oppure da Perugia a Foligno, e quindi a Recanati in pullman). Un terzo scalo potrebbe essere l’Aeroporto di Rimini (RMI), distante da Recanati circa 130 km e raggiungibile tramite la A14 autostrada Adriatica, via Porto Recanati (in treno da Ancona).

Arrivare a Recanati in treno

Recanati non ospita una stazione ferroviaria all’interno dei suo borgo. Le stazioni ferroviarie più vicine a Recanati sono quella di Porto Recanati (circa 15 km di distanza) e Loreto (circa 10 km). Le località sono ambedue collegate da frequenti corse di autobus. Per orari, tariffe e prenotazioni in treno vedere il sito di Trenitalia.

 

Arrivare a Recanati in pullman

Recanati è servita da frequenti corse di pullman delle autolinee della Contram (qui in evidenza). Da Porto Recanati per esempio il tragitto è di circa mezzora per 24 fermate da Viale Europa Hotel Mondial e fino a Recanati Via le Grazie. Da Loreto il tempo di percorrenza è di circa 23 minuti per 16 fermate, da Piazza Basili a Recanati via le Grazie. Da Macerata la Contram serve Recanati in circa 30 minuti dal terminal bus (via G. Valentini), poco lontano dai Giardini Diaz. Da Ancona ci si sposta in treno fino a Porto Recanati, e da qui in pullman (come sopra).


Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 


Ostelli Italia  Auberges de Jeunesse Italie  Hotel Recanati  Ostelli a Recanati

Carte Recanati Karte von Recanati  Mapa Recanati Map of Recanati

Carte Marches   Karte von Marken Mapa de las Marcas   Map of Marches

Carte d'Italie Karte von Italien Mapa Italia   Map of Italy

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia