Come raggiungere e muoversi a Santiago de Compostela
Ad accompagnarci lungo il cammino di Santiago de
Compostela è una determinata, quasi prepotente, dolce visione... quando
ormai i passi non si contano più, sfiniti e allo stesso tempo 'ringiovaniti' si
arriva a destinazione. Impossibile descrivere materialmente le sensazioni dell'arrivo
a Santiago di Compostela, dopo aver percorso uno dei tanti sentieri
medievali del pellegrinaggio. |
|
Quello che
sorprende è come queste strade, che nella storia hanno visto migliaia e
migliaia di pellegrini, siano oggi state rivitalizzate da una nuova generazione di viaggiatori, a piedi, in
bicicletta, anche a cavallo.
Una folla di giovani e meno giovani, pronti a
sfidare il proprio stato fisico, e mentale, per arrivare in questa piccola città
della Galizia spagnola, elencata dall'UNESCO come patrimonio
dell'Umanità.
Ed è proprio l'umanità intera ad arrivare a Santiago,
tramite un'intricata rete di strade, che per più di mille anni ha unito il
continente europeo ad uno scopo comune: quello di arrivare alla mitica
città che custodisce le spoglie di San Giacomo di Zebedeo, uno dei 12
Apostoli e fratello di Giovanni l'Evangelista. In Spagna, il suo nome è Santiago
e Compostela è il luogo originatosi dal campo nel quale vennero trovate le
spoglie del santo, un 'campus stellae', il campo della stella (da cui
prese il nome).
Certo, sapere come raggiungere Santiago di
Compostela è di sicuro la prima cosa che uno si chiede nel momento in cui si
mette anche solo a pensare di visitare la città. E qui le opzioni di viaggio,
come si può immaginare, sono diverse. Per tradizione a Santiago si arriva a
piedi, dopo aver percorso centinaia e centinaia, e ancora centinaia (e più)
di chilometri (dipende da quale percorso si sceglie). Sempre secondo la
tradizione si può scegliere di arrivare
anche a cavallo, ma decisamente
oggigiorno questa opzione è sempre meno pratica in termini di strutture e
servizi di assistenza al vostro 'compagno' di viaggio: si può per esempio
organizzare un'accoglienza per il vostro cavallo da un agricoltore locale, ma
sapiate che praticamente nessun ostello fornisce questo servizio. La
bicicletta, in alternativa è sempre più popolare. Un altro modo di arrivare
a Santiago de Compostela è in autobus. C'è anche chi sceglie di arrivare
in nave, e dipende ovviamente da dove si parte. Si può arrivare a
Santiago de Compostela in aereo o in treno? Si certo!
Vediamo di seguito le varie opzioni di viaggio per
raggiungere Santiago de Compostela:
Raggiungere Santiago de Compostela a piedi
La rete di itinerari che porta a raggiungere Santiago
de Compostela è storia vivente, tra una unione di culture diverse, convinzioni e
anche religioni differenti, accomunate da uno stesso scopo. La si chiami El
Camino de Santiago, Chemin de St Jacques, Way of St James,
Jakobsweg o Cammino di San Giacomo, la direzione è sempre la stessa,
il nord-ovest della Spagna, la punta estrema della provincia di A Coruña.
Esistono diverse vie principali per raggiungere Santiago, nonostante in verità
le strade siano centinaia e si estendano da ogni angolo d'Europa e persino dal
Nord Africa. Una volta arrivati in Spagna, i percorsi tradizionali si
concentrano nei principali: Cammino Francese, Cammino del Nord,
Via de la Plata, Via Inglese, Via Portoghese. Abbiamo dedicato
una sezione speciale alle Strade del Cammino di Santiago de Compostela,
consultatela.
Raggiungere Santiago de Compostela in Pullman
La stazione degli pullman/autobus di Santiago de
Compostela è situata nella periferia della città, in via San Caetano (per
informazioni su percorsi e orari telefonare al numero +34 981 54 24 16) da dove
con un bus urbano o un taxi, o anche a piedi, si raggiunge il centro della
città. É possibile raggiungere Santiago in pullman da diverse altre località
della Spagna e della Galizia con il servizio di diverse autolinee
extraurbane da e per Santiago de Compostela come Alsa, Arriva, Castromil,
Freire (per aeroporto di Santiago) e Monbus (con collegamenti da e per Madrid,
Bilbao, Salamanca ed oltre la Spagna per il servizio
internazionale con Intercar/Alsa + Dainco). Per chi volesse raggiungere
Finisterre da Santiago de Compostela, la stazione degli autobus dell'ultima
tappa del cammino è situata in via Federico Evila, s/n (per orari e tragitti è
possibile contattare il numero telefonico +34 981 706005). Il percorso
attraversa la AC 552 passando da Negreira e Berdeogas.
Raggiungere Santiago de Compostela in treno
La stazione ferroviaria di Santiago de Compostela
è situata presso la C/Horreo S/ (Tel: + 34 902 24 02 02 / 981 59 18 59). In
servizio troviamo diversi collegamenti con altre città della Spagna, tra cui
Madrid (con treni Talgo e Expreso), San Sebastian, Hendaya,
Barcellona, Bilbao, altre città della Galizia ed oltre il confine,
per il Portogallo e per Parigi.
Raggiungere Santiago de Compostela in auto
Santiago de Compostela è servita da un'ampia rete di
strade e autostrade. L'autostrada AP-9 la collega a località come
Coruña, Ferrol, Pontevedra, Vigo, Tui e verso il
Portogallo; la AP-6 verso altre città della Galizia e della Spagna; da Madrid la
AP-6 arriva a Santiago attraversando il territorio di città come Avila,
Valladolid, Ourense.
Raggiungere Santiago de Compostela in aereo
L'aeroporto di Santiago di Compostela-Lavacolla
(SCQ) (Tel: +34 981 54 75 00) è situato a 10 km dalla città e serve una media
annuale di oltre 2 milioni di visitatori in transito. Sono previsti
collegamenti aerei con l'Italia da e per Santiago de Compostela, controllare
i siti ufficiali delle compagnie low cost come Ryanair.
I collegamenti da e per l'aeroporto di Santiago de
Compostela possono essere
effettuati in auto attraverso la N-634, la N547 per Lugo e la A54; in
autobus l'aeroporto è raggiungibile con la compagnia Empresa Freire
con fermate in città presso Dr Texeiro, Avenida de Lugo, Stazione Bus e San
Làzaro (per informazioni +34 981 542 416); il taxi dall'aeroporto di Santiago
de Compostela al centro della città ha un costo minimo di 20 euro (per
informazioni tel: + 34 981 591 575).
Come muoversi a Santiago de Compostela
Vista la dimensione della città, piccola e compatta, è
consigliabile esplorare la città a piedi (oramai avrete preso il ritmo). Se
proprio preferite far riposare i vostri piedi stanchi (stanchissimi...), allora
potete servirvi degli autobus della compagnia dei trasporti urbani di
Santiago de Compostela Tralusa. I biglietti sono economici (una singola
corsa si aggira sui € 0,90 e i minori di 18 anni pagano anche meno). A seconda
di quanto rimanete in città e di quante corse giornaliere avete in programma di
fare, consigliamo l'acquisto del conveniente biglietto multicorse. Volete fare
una visita panoramica della città con l'autobus urbano? Prendete la linea n.
5...!
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa guida vi è piaciuta e volete dare una
mano a Informagiovani-italia.com aiutateci a diffonderla.
Torna su
Ostelli Santiango de Compoastela
Ostelli Spagna
Carte de Santiago de Compostela Karte von Santiago de Compostela
Mapa Santiago de Compostela Map of Santiago de Compostela
Carte d'Espagne Karte von Spanien Mapa de Espa? Map of Spain
|