Cosa mangiare a San Sepolcro - Piatti tipici di San Sepolcro
   
Viene da chiedersi cosa c'è da
mangiare in una città come San Sepolcro, capoluogo
della Valtiberina toscana e storica città medievale
prima e rinascimentale poi. Quale possa essere stato il
pasto preferito di personaggi come Piero della Francesca,
che tanto ha dato alla storia dell'arte italiana, e quali i
piatti dei cavalieri distintisi nel Palio della Balestra
(forse il tipico piatto rinascimentale,
filetto di maiale con prugne?). |
|
Il ruolo della città è sempre stato quello di crocevia delle quattro regioni del centro Italia (Toscana, Marche, Umbria
ed Emilia-Romagna) e di 'integratore'
culturale, e questo si riflette anche sulla cucina tipica di
un territorio ricco di storia. La Valtiberina toscana,
la valle attraversata dal corso superiore del fiume
Tevere, comprende i comuni della provincia di
Arezzo e si distingue da quella confinante
umbra, poco distante, con località come
Città di Castello. Siamo in una terra
caratterizzata da prodotti tipici tutti provenienti
da aziende locali. Quel che troviamo su un piatto tipico
a San Sepolcro è qualcosa di profondamente genuino, così
come vuole la tradizione enogastronomica di quest’angolo
aretino della Toscana.
Sono sapori forti, quelli della
valle di San Sepolcro, a ridosso di monti e collina.
Ed eccoli allora gli insaccati e le carni, tutto di
ottima qualità, e i frutti della terra fertile, così come i
formaggi. Tutti prodotti che regalano dei primi piatti più
che squisiti, come i piatti di pasta, che da secoli
hanno acquisito esperienza e qualità (se non lo sapevate, la
Buitoni nacque proprio a San Sepolcro nel 1827,
grazie a coniugi Boninsegni-Buitoni e al loro piccolo
negozio di pasta; l'attività fu poi ampliata dai figli a
Città di Castello e a Perugia, con l'ulteriore
creazione della Perugina). Tra i prodotti
tipici di San Sepolcro si noteranno anche i campi
coltivati a tabacco (è il pregiato Tabacco Kentucky,
lunga tradizione nella realizzazione dei sigari Toscani).
Quindi, cosa mangiare a San
Sepolcro? Lasciatevi consigliare dai tanti ristoratori
della zona, che vi faranno sicuramente apprezzare la pasta
fresca tirata a mano, fatta di farine selezionate come vuole
la tradizione toscana. Tra questi, potrebbero capitare i
gnocchi al ragù d'anatra e tartufo nero, oppure le
casarecce di grano saraceno, le tagliatelle con
porcini e tartufo o ancora gli agnolotti ripieni di
carne chianina tagliata a coltello. Funghi porcini e
tartufo la fanno da padrona nei condimenti, così come il
tipico antipasto toscano, tra lardo di colonnata
e lonza, e le zuppe (pasta e fagioli, pasta e
ceci, ribollita preparata con fagiolo coco nano bianco,
di forma ovale e con una pasta delicata e farinosa e buccia
sottile). I secondi piatti variano, le carni
sono ottime: fiorentina e tagliata di vitello,
grigliate miste tra maiale e cinta senese,
cinghiale in umido; * sempre bene apprezzati i
piatti di legumi con le cotiche di maiale, così come
la trippa alla Toscana.
Non mancano pane e prodotti
da forno, tutti sapientemente preparati a mano. Le
melanzane alla parmigiana, più che apprezzabili, diventano
gustosissime. Al ristorante al Coccio di San Sepolcro
si apprezzerà sicuramente il Flan di porcini e taleggio
con fonduta di tartufo (che dire... squisito è dir
poco). Altri prodotti tipici sono il miele
(apicoltura Casentinese, in particolare melata e
millefiori), il formaggio pecorino stagionato e
fresco.
Tra i vini di San Sepolcro,
"la canaiola", è un buon vino dolce ricavato dal mosto di
uva di prima spremitura (consigliato preferibilmente tra
novembre e dicembre), così come anche l'ottimo Amato di
Giannoni Fabbri. Non ultimo, come è noto, a San Sepolcro
ha origine Aboca, per gli amanti di erbe medicinali,
e consigliamo quindi la visita al museo Aboca, che
include l'Antica Spezieria, la ricostruzione di
un’antica bottega di rimedi naturali.
Torna su
Ostelli
Sansepolcro
Ostelli
Italia
Auberges
de Jeunesse Italie
Hotel Sansepolcro
Carte de
Sansepolcro
Karte von
Sansepolcro
Mapa Sansepolcro
Map of
Sansepolcro
Carte
de la Toscane
Karte von Toskana
Mapa Toscana
Map of Tuscany
Carte d'Italie
Karte von Italien
Mapa Italia
Map of Italy |