Cosa vedere a Belfast

Cosa vedere a Belfast - 18 luoghi interessanti da visitare FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia

 

Lontano il tempo in cui Belfast, la Bèal Feirste come la chiamano i cugini irlandesi, era conosciuta al mondo intero solo per il suo lungo periodo di The Trouble (i 'guai', e cioè il periodo più cruento delle lotte tra i Repubblicani, pro-Irlanda e gli Unionisti, pro-Regno Unito, e quindi tra i Cattolici ed i Protestanti, durato dal 1969 al 1997). Oggi la città più conosciuta Irlanda del Nord, si ripropone al visitatore come una perla d'architettura vittoriana ed edoardiana; con oltre 267.000 abitanti, è una meta interessante per i viaggiatori provenienti da tutto il mondo.

I suoi murales 'politici e ideologici' sono diventati opportunità di 'scatto' fotografico per i visitatori, edifici vittoriani suggeriscono di una grandiosa città del XIX secolo, mentre i centri d'arte contemporanea  crescono in reputazione. Nelle strade di Belfast il cambiamento è più evidente, i posti di blocco di un tempo sono ormai lontani, sostituiti da boutique alla moda, caffetterie e ristoranti, bar e club.

Sono tante le attrazioni turistiche a Belfast, ricompensa di una città che ha finalmente iniziato a riemergere dalle difficoltà del suo passato, ponendosi come punto d'incontro culturale tra due culture, quella del Regno Unito (di cui amministrativamente e politicamente è parte) e quella dell'Irlanda (di cui è geograficamente parte). Diversamente dalla sua più nota vicina, Dublino, Belfast è una città ideale per il viaggiatore alla ricerca di un carattere ancora incontaminato dalla grossa massa turistica. Belfast rimane comunque una città 'divisa' a metà: i suoi 14 distretti più interni sono separati dalle cosiddette 'Peace Lines' (Linee di Pace di Belfast), una serie di barriere (la più lunga è di 5 km, spesso alte anche più di 6 metri) che separano i quartieri protestanti da quelli cattolici della città, costruite per ridurre ogni possibile atto di violenza tra le due fazioni religiose e politiche di Unionisti (pro-Regno Unito) e Nazionalisti o Repubblicani (pro-Irlanda).

Il Centro storico di Belfast è concentrato nella Donegall Square (piazza principale) e nella Belfast City Hall (Municipio): è questo il cuore pulsante della città, quello che si riempie di studenti e impiegati, che qui si rilassano nelle giornate di sole durante una pausa caffè o pranzo. Anche i trasporti urbani convergono in quest'area centrale della città. Dalla Donegall Square si diramano altre importanti aree, quella di Donegal Place, la via più trafficata dello shopping a Belfast e posta in prossimità della cattedrale, quella del fiume Lagan, quella delle Royal Avenue, Castle Junction, High Street e Victoria Street. Quest'ultima è una strada di nuova ri-edificazione  commerciale, con circa 75.000 m²  e una spesa di 400 milioni di sterline (è ancora oggi il più grande  investimento edilizio, e il più costoso, mai fatto in Irlanda del Nord). Il cosiddetto Cathedral Quarter (letteralmente 'quartiere della cattedrale) si estende fino al bordo di quello che può essere definito come il il vecchio distretto mercantile della città, ancora in gran parte dedito al commercio ed ai servizi orientati ai visitatori; il quartiere è così chiamato per via della Cattedrale di Sant'Anna di Belfast, di credo protestante.

Seguiteci nelle pagine che seguono, tra un monumento e un parco, un pezzetto di storia antica e una un po' più recente... nel frattempo, "have a good trip to Belfast":

Titanic Belfast

Titanic BelfastIl "Titanic Belfast" è un museo interattivo dedicato alla storia del Titanic, la famosa e sfortunata nave che affondò nel 1912. Situato nell'omonimo quartiere Titanic Quarter di Belfast, il museo è stato inaugurato nel 2012, in occasione del centenario del naufragio. L'edificio, progettato dall'architetto americano Eric Kuhne, è composto da sei piani e ha la forma di una nave in costruzione.

La Titanic Belfast offre ai visitatori un'esperienza immersiva nella storia del transatlantico, dalla sua costruzione ai suoi tragici ultimi giorni. Il museo ha ottenuto numerosi premi ed è stato incluso nella lista delle migliori attrazioni turistiche del mondo.

Al primo piano del museo si trova la "Boomtown Belfast", un'area interattiva che racconta la vita nella città durante l'epoca in cui il Titanic fu costruito. Qui i visitatori possono scoprire la vita quotidiana delle persone che lavoravano nella città e l'impatto della costruzione della nave sulla vita degli abitanti.

Il secondo piano è dedicato alla costruzione della nave, con una serie di gallerie che raccontano la storia della sua creazione. Ci sono modelli in scala, fotografie, filmati d'epoca e documenti che illustrano il processo di costruzione della nave e l'innovazione tecnologica che la resero un'opera d'arte ingegneristica.

Il terzo piano racconta il viaggio del Titanic e la sua tragica fine. Qui i visitatori possono vedere ricostruzioni degli interni della nave, come le cabine di prima e seconda classe e la sala da pranzo, e scoprire la storia dei passeggeri e dell'equipaggio a bordo del Titanic. Ci sono anche esposizioni sulla scoperta dei resti del relitto del Titanic e sulle operazioni di salvataggio.

Il quarto piano del museo è dedicato alla mitologia del Titanic, con mostre che raccontano la sua influenza sulla cultura popolare e la sua fama leggendaria. Ci sono anche gallerie che illustrano la storia degli altri transatlantici costruiti a Belfast, come il Britannic e l'Olympic.

Il quinto e sesto piano ospitano una serie di gallerie d'arte e mostre temporanee, con esposizioni su una vasta gamma di temi legati alla storia, all'arte e alla cultura.

Inoltre, il museo offre anche una serie di tour guidati e visite speciali, come un tour in autobus attraverso il quartiere Titanic Quarter e un tour dei luoghi della città legati alla storia del Titanic.

In sintesi, la Titanic Belfast è un'attrazione turistica unica e imperdibile per chi visita Belfast. Il museo offre un'esperienza immersiva nella storia della nave più famosa al mondo, con una vasta gamma di esposizioni interattive, mostre e tour guidati. La sua architettura innovativa, la posizione nel quartiere rinnovato del Titanic Quarter e la sua rilevanza storica lo rendono uno dei musei più popolari del Regno Unito e una tappa obbligata per tutti i visitatori di Belfast.

Indirizzo: 1 Olympic Way, Titanic Quarter, Belfast BT3 9EP, Regno Unito.

Gli orari di apertura del museo variano a seconda della stagione, ma in generale il museo è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00, con aperture prolungate durante il periodo estivo e durante le festività.

Il costo dell'ingresso dipende dalla tipologia di biglietto scelta. Il prezzo del biglietto standard per gli adulti è di circa 22 sterline, mentre i bambini dai 5 ai 16 anni pagano circa 11 sterline. Sono disponibili anche biglietti per famiglie e gruppi, nonché sconti per studenti, anziani e disabili.

Si consiglia di prenotare i biglietti online con anticipo per evitare lunghe code e assicurarsi l'accesso al museo in caso di affluenza elevata.

 

Belfast City Hall

Belfast City HallLa City Hall di Belfast è un edificio maestoso situato nel cuore della città. Costruita nel 1906, è stata progettata dall'architetto Alfred Brumwell Thomas, ed è uno dei simboli più importanti della città. L'edificio in stile rinascimentale classico presenta un impressionante colonnato corinzio che circonda l'edificio principale, e sulla sommità si erge una cupola di rame con una statua dorata della Dea dell'Irlanda. La City Hall è stata ristrutturata nel 2009 e ora è dotata di una moderna struttura in vetro che circonda l'edificio principale.

La City Hall è aperta al pubblico e offre ai visitatori la possibilità di esplorare il palazzo con una visita guidata gratuita, che è disponibile su prenotazione. La visita guidata copre diversi aspetti della storia dell'edificio, tra cui la costruzione, l'architettura e il ruolo della City Hall nella vita pubblica della città. I visitatori possono anche ammirare le numerose sale decorate con splendidi arredi in stile vittoriano, tra cui la Sala del Consiglio, la Sala del Sindaco e la Sala del Trono. Ospita anche diverse mostre d'arte e culturali durante tutto l'anno, nonché eventi speciali come concerti, fiere e mostre. Tra gli eventi più famosi ci sono il Belfast Christmas Market e la celebrazione di Capodanno.

All'esterno della City Hall si trova il giardino pubblico, che è un luogo perfetto per una passeggiata rilassante o un picnic. Il giardino è stato ristrutturato nel 2009 e ora presenta numerose statue, fontane e aiuole fiorite. Durante i mesi estivi, il giardino ospita anche una serie di concerti e spettacoli gratuiti.

L'ingresso alla City Hall è gratuito, ma è consigliabile prenotare la visita guidata in anticipo. La City Hall è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00, e il sabato dalle 10:00 alle 16:00. Durante i mesi estivi, l'edificio è aperto anche la domenica.

La City Hall si trova in Donegall Square, Belfast BT1 5GS, Regno Unito, ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici o in auto. L'edificio è uno dei simboli più importanti della città di Belfast e rappresenta una testimonianza unica della storia dell'Irlanda del Nord.

 

Giardino Botanico di Belfast

Giardino Botanico di BelfastSunday 'blooming' Sunday... avrebbero voluto cantare gli U2, e qui in questo splendido giardino botanico di Belfast, tutti i giorni sbocciano nuovi fiori e piante di delicata bellezza. Conosciuto in particolare per la serra, la Palm House, uno dei primi esempi d'architettura curvilinea  in ghisa e vetro. All'interno sono presenti una buona varietà di piante tropicali. Si consiglia l'accesso dalla University Road, accanto l'università, e all'estremità meridionale della Botanic Avenue.

 

Stranmillis road

Area: sud

Tel: +44 (0) 28 90 32 49 02

Belfast

 

 

Castello di Belfast

Castello di BelfastCostruito intorno al 1870 come residenza privata del marchese di Donegall, nel 1934 venne donato alla città di Belfast e utilizzato per funzioni di tipo privato; venne aperto al pubblico nel 1988. Visitatelo per conoscere un pezzo di storia di Belfast ma anche per il bel panorama sulla città e sul lago. Si dice sia proprio la Cave Hill, la collina sulla quale si posiziona il castello, ad aver ispirato Jonathan Swift nel suo Gulliver, quasi a raffigurare un gigante dormiente. Accesso gratuito

 

Antrim Road/Cave Hill

Area: 4 km nord del Centro storico

Tel: + 44 (0) 28 90 77 69 25

Belfast

 

 

Cattedrale di Belfast (Belfast Cathedral)

Cattedrale di BelfastLa costruzione di questa splendida cattedrale è datata 1899, nonostante venne completata quasi un secolo dopo. La troviamo nella parte opposta alla Royal Avenue, la principale via dello shopping. É situata al centro della "Cathedral Quarter", quartiere emergente e  in fase di ri-progettazione come  quartiere culturale di Belfast. Lo stile architettonico varia dal romanico al vittoriano al moderno e si ammira in particolare all'interno, per le vetrate colorate, i marmi delle pareti e le decorazioni ad intarsi dei pilastri nella navata centrale.

 

Donegall Street

Area: Centro/Cathedral Quarter

Belfast

 

 

Belfast Central Library

Belfast Central LibraryOttima occasione per conoscere la storia dell'Irlanda del Nord, dai numerosi giornali e libri ospitati in questo bell'edificio vittoriano. La Belfast Central Library è una biblioteca pubblica che si trova nella centralissima Royal Avenue. Inaugurata nel 1888, è stato uno dei primi grandi edifici tra le biblioteche pubbliche in Irlanda. Costruita dopo un concorso pubblico dall'architetto WH Lynn nel 1883, rifletteva le ambizioni della crescente città di Belfast. La sua architettura è un ottimo esempio di un edificio pubblico all'altezza dell'età vittoriana. L'edificio è una parte importante del paesaggio urbano della moderna Belfast del XIX secolo. È sopravvissuto indenne attraverso i bombardamenti della seconda guerra mondiale e i problemi interreligiosi del secolo scorso. La biblioteca nel cosiddetto "Cathedral Quarter",  quartiere della cattedrale, ai margini del centro di Belfast e vicino al Campus della University of Ulster.

 

Royal Avenue

Area: centro

Tel: 028 9050 9150

Belfast

 

 

The Waterfront Hall

The Waterfront HallVi innamorerete di questo posto, l'imponente edificio culturale adibito a concerti e conferenze dell'insenatura alla foce del Langan. Si posiziona nel lato nord di Donegall Square e l'auditorium principale è conosciuto per offrire una delle migliori acustiche in Europa. Popolare tra i giovani adulti della città anche per i bar e le caffetterie dell'area. La costruzione è stata progettata dall'architetto locale Robinson Mcllwaine ed è sede del Belfast Festival at Queen's, una rassegna d'arte delle ultime due settimane di ottobre.

 

2 Lanyon Place

Area: centro

Tel: +44 (0) 28 9033 4455

 

Shankill Road

Shankill RoadDurante i 'Troubles', il quartiere di Shankill ed i suoi abitanti furono vittime di una serie di attentati e sparatorie da parte delle forze paramilitari repubblicane irlandesi. Oggi, non appena si arriva in questo quartiere protestante di Belfast, si notano i murales degli edifici dipinti con la bandiera della Union Jack (la bandiera del Regno Unito), di Oliver Cromwell, di un uomo incappucciato con un passamontagna, noto come la Monna Lisa di Belfast, perché pare seguirti con lo sguardo ovunque tu vada. S'incontrano anche i murales di alcune delle vittime del periodo, in particolare Stephen McKeag, William "Bucky" McCullough, che fu ucciso dall'Esercito di Liberazione Nazionale Irlandese (INLA) nel 1976. Se volete conoscere la vera storia di Belfast questo è un posto assolutamente da non perdere.

 

Dove: da Donegall square dirigersi verso Donegall Place e Royal Avenue verso Westling Road

Belfast

 

Falls Road

Falls RoadI due raggruppamenti dell'Irlanda del Nord, Repubblicani e Unionisti, e quindi cattolici e protestanti, sono famosi per i murales, rappresentazioni dell'identità della propria comunità. Nella Falls Road, al contrario della Shankill Road, troviamo l'identità cattolica pro-Irlanda. Le due zone sono divise dalla cosiddetta Linea di Pace da 30 anni (di cui parleremo anche dopo), una sorta di Muro di Berlino d'Irlanda, aperta durante il giorno e chiusa la notte per sicurezza.

 

Area: centro-ovest

Dove: da Donegall Street verso Donegall Place e Castle Street

Belfast

 

Cultúrlann Macadam ? Flaich

Cultúrlann Macadam ?

 FlaichSe avete voglia di un po' di cultura irlandese a Belfast questo è il posto che fa per voi, un centro culturale di lingua e tradizioni irlandesi. Trovate di tutto, informazioni turistiche, negozi, librerie, caffetterie. Situato sulla Falls Road, questo centro culturale e artistico è un luogo accogliente  inclusivo. Questa ex chiesa contiene un caffè a portata di mano, un punto di informazioni turistiche e un negozio ben fornito, pieno di libri di interesse irlandesi, mestieri tradizionali e CD musicali. La Galleria Dillon, unica galleria d'arte pubblica di Belfast Ovest, presenta opere di artisti irlandesi ma non solo. C'è anche un teatro, con un ricco programma di musica tradizionale, eventi teatrali e film.

Falls Road 216

Area: centro

Tel: +44 (0) 28 90 96 41 80

Belfast

 

Queen's University

Queen's University BelfastSe volete scoprire il mondo dell'Università inglese in Irlanda, l'università di Belfast è il posto migliore, anche perché così si ha modo di ammirare la bella architettura vittoriana e gli estesi parchi verdi. Il complesso si compone di ben 250 edifici. Fondata dalla regina Vittoria nel 1845, l'università ricorda le atmosfere tipiche della Università di Oxford. L'università costituisce anche il punto focale della "Queen Quorter" uno dei sette distretti culturali di Belfast .

La Queen's University Belfast, spesso abbreviata in QUB, è una delle università più prestigiose dell'Irlanda del Nord e dell'intero Regno Unito. Fondata nel 1845, è situata nel centro di Belfast, vicino al famoso Botanic Gardens e al fiume Lagan.

Fondata come Queen's College,  faceva parte dell'Università di Dublino, ma nel 1908 è diventata un'istituzione autonoma e indipendente. Oggi, la QUB è un centro di eccellenza per la ricerca e l'insegnamento in molte aree, tra cui le scienze naturali, le scienze sociali e umane, l'ingegneria e la medicina.

L'edificio principale della QUB è uno dei più belli e rappresentativi di Belfast, costruito in stile rinascimentale nel XIX secolo, ospita l'amministrazione, la biblioteca principale e molte aule. La QUB è rinomata per la sua comunità studentesca diversificata e inclusiva. Ogni anno, circa 25.000 studenti provenienti da oltre 80 paesi del mondo vi si iscrivono per studiare in un ambiente accademico stimolante e innovativo.

La ricerca è uno dei principali punti di forza di questa università, con una serie di gruppi di ricerca di fama mondiale. La QUB ospita anche diversi centri di ricerca, tra cui il Centre for Cancer Research and Cell Biology, il Institute for Global Food Security e il Institute for Health Sciences.

University Road

Area: centro

Tel: + 44 (0) 28 9024 5133

Belfast

 

Torre Orologio Albert Memorial di Belfast

Torre Orologio Albert Memorial di BelfastUna città vittoriana non poteva non contenere una dedica al defunto consorte della regina Vittoria, e  come in quel di Londra, anche Belfast dedica ad Alberto questa bella torre dell'orologio, che vagamente ricorda un po' il Big Ben, stessi colori, stessa estetica. Venne costruita nel 1869 e costituisce uno dei simboli più noti di Belfast. L'Albert Memorial Clock, come viene definito si trova in Queen's Square, in pieno centro. Fu completato nel 1869 eda allora è uno dei punti di riferimento più noti di Belfast.

 

Queen Square

Area: Centro

Belfast

 

Belfast Entries

Belfast EntriesSono gli storici vicoli di Belfast, stretti e circondati da edifici caratteristici di diversi secoli fa, alcuni dei vicoli sono datati alla prima metà del Seicento. Molti furono distrutti durante la Seconda guerra mondiali, alcuni sopravvivono ancora oggi. Sono quelli per esempio accanto alla High Street e alla Ann Street, che oggi si apprezzano anche per i locali ospitati in alcuni edifici vittoriani e pre-vittoriani. I più noti sono il Pottinger's Entry, il Wincellar Entry, il Crown Entry, il Joy's Entry, il Wilson's Court , la Castle Arcade, il Sugar House Entry (quest'ultimo di solo accesso e non passaggio).

 

 

Area: High Street e Ann Street

Belfast

 

The Crown Bar Liquor Saloon

The Crown Bar Liquor SaloonIl pub più famoso di Belfast è datato 1880 e si apprezza non solo per l'ottima birra ma anche per gli arredi di fine secolo in stile vittoriano. L'edificio e i suoi interni sono parte del Patrimonio Nazionale inglese (National Trust), ricco di decorazioni, lavori in ferro battuto e vetro (lavorati da artigiani italiani chiamati dall'allora proprietario Patrick Flanagan). Un bellissimo interno e intendo davvero mozzafiato. Questo pub è stato costruito da artigiani italiani che normalmente lavoravano sulle chiese e si vede. Si tratta di un bellissimo , bellissimo pub. Se ci si trova a Belfast dovete assolutamente fermarvi a bere o mangiare qualcosa.

 

46 Great Victoria Street

Tel: +44 (0) 28 90 24 3187

Belfast

 

Crumlin Road Gaol

Crumlin Road GaolIl Crumlin Road Gaol, una prigione vittoriana che è stata attiva per oltre 150 anni, dal 1845 al 1996. Oggi è diventata un museo che offre ai visitatori un'esperienza unica e coinvolgente. Il museo è stato aperto al pubblico nel 2012 dopo un lungo processo di ristrutturazione che ha permesso di riportare in vita questo edificio storico. Durante la visita guidata del museo, si può esplorare la prigione, i corridoi e le celle e apprendere la storia di alcuni dei detenuti più famosi che vi hanno trascorso il loro tempo. Durante la visita, gli ospiti potranno vedere anche la cella di detenzione provvisoria, il cortile della prigione, la sala di esecuzione e la stanza della visita.

Il museo offre una vasta gamma di tour guidati tra cui scegliere, che coprono diversi aspetti della vita in prigione. Ci sono anche tour notturni che offrono ai visitatori l'opportunità di sperimentare la prigione in un'atmosfera più intima e misteriosa. I tour notturni sono particolarmente popolari, quindi è consigliabile prenotare con anticipo per evitare delusioni.

Il Crumlin Road Gaol offre anche un ristorante che serve piatti tradizionali irlandesi, e il regalo shop offre una vasta gamma di souvenir e articoli regalo, compresi libri sulla storia della prigione e del sistema penitenziario in generale.

Il costo dell'ingresso varia a seconda del tipo di tour e della durata della visita, ma generalmente il prezzo del biglietto per un tour guidato standard è di circa 12 sterline per gli adulti e circa 7 sterline per i bambini. Sono disponibili anche pacchetti familiari e sconti per studenti e anziani.

Il Crumlin Road Gaol si trova in Crumlin Road, Belfast BT14 6ST, Regno Unito, ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici o in auto. L'edificio è stato dichiarato monumento storico di primo grado e rappresenta una testimonianza unica della storia del sistema penitenziario dell'Irlanda del Nord.

 

Ulster Museum

Ulster MuseumL'Ulster Museum è uno dei principali musei dell'Irlanda del Nord. L'edificio è stato costruito nel 1929 e ristrutturato nel 2009, ed è stato progettato per ospitare una vasta gamma di collezioni di arte, storia naturale e cultura. Il museo è stato fondato nel 1929 e oggi ospita oltre 2 milioni di oggetti, che raccontano la storia dell'Irlanda del Nord e del mondo. Il museo è diviso in diverse sezioni, tra cui la sezione di storia naturale, la sezione di storia dell'arte e la sezione di storia e cultura dell'Irlanda del Nord. Ogni sezione presenta una vasta gamma di oggetti esposti in modo innovativo, con l'obiettivo di fornire al visitatore una conoscenza completa e dettagliata di ciascun tema.

La sezione di storia naturale ospita una vasta gamma di oggetti, tra cui fossili, minerali e scheletri di animali. Qui si possono vedere animali esotici, mammiferi, uccelli, rettili, pesci e insetti, inoltre la sezione presenta anche una grande varietà di piante.

La sezione di storia dell'arte presenta dipinti, sculture, oggetti d'arte e artigianato. Le opere d'arte provengono da tutto il mondo e comprendono opere di artisti irlandesi e internazionali.

La sezione di storia e cultura dell'Irlanda del Nord è dedicata alla storia della regione, dalla preistoria ai giorni nostri. Qui si possono ammirare oggetti che testimoniano l'antica vita celtica, la guerra civile del XX secolo e la cultura popolare della regione.

Tra i pezzi più famosi della collezione del museo, ci sono:

- Il Tesoro di Broighter: un antico tesoro celtico che risale al I secolo d.C., composto da un calice, una coppa e una spilla.

- La collezione di pietre preziose tra cui diamanti, smeraldi e rubini, che raccontano la storia della gemmologia e dell'arte orafa.

- La collezione di arte moderna: opere d'arte moderna e contemporanea di artisti internazionali e locali, tra cui dipinti, sculture e installazioni.

- Il diplodoco: uno scheletro di dinosauro a collo lungo, alto 20 metri, che domina l'ingresso del museo.

- La collezione di arte cinese cui ceramiche, bronzi, giada e calligrafia.

- La collezione di arte egizia tra cui mummie, sarcofagi, oggetti in oro e argento e scritti antichi.

- La collezione di arte medievale tra cui manoscritti, sculture, pitture e oggetti liturgici.

- La collezione di arte popolare: una vasta gamma di oggetti che rappresentano la cultura popolare dell'Irlanda del Nord, tra cui giocattoli, vestiti, arazzi e strumenti musicali.

L'Ulster Museum è aperto al pubblico tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00. L'ingresso è gratuito, ma alcune esposizioni possono avere un costo aggiuntivo. Il museo è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici o in auto, inoltre c'è anche un parcheggio a pagamento vicino.

Il museo organizza anche una serie di eventi, come mostre temporanee, laboratori per bambini, attività per le famiglie e conferenze. Il museo offre inoltre visite guidate gratuite per i visitatori che desiderano approfondire la conoscenza di una particolare sezione del museo.

 

Indirizzo: Botanic Gardens, Belfast BT9 5AB, Regno Unito

 

St. George's Market

St. George's MarketIl St. George's Market è un mercato coperto storico situato nel cuore di Belfast, a due passi dalla City Hall. Aperto nel 1890, il mercato è uno dei più antichi d'Europa ed è diventato un'attrazione popolare tra i residenti e i visitatori di Belfast.

Il mercato è aperto dal venerdì alla domenica e offre una vasta gamma di prodotti freschi, artigianali e souvenir. Qui si possono trovare prodotti alimentari freschi come frutta, verdura, carne, pesce, formaggi e pane, nonché piatti preparati da ristoranti locali. Il mercato è famoso anche per i suoi prodotti artigianali, tra cui gioielli, artigianato in legno, prodotti in pelle, oggetti in ceramica e tessuti. Oltre ai prodotti freschi e artigianali, il mercato offre anche souvenir, libri, dischi in vinile e oggetti da collezione.

Il mercato non è solo un luogo per lo shopping, ma anche un'esperienza culturale. Ogni fine settimana, il mercato ospita una serie di eventi, tra cui spettacoli di musica dal vivo, esibizioni teatrali, mostre d'arte e incontri con gli autori.

Il mercato è un luogo storico e architettonicamente affascinante, con un soffitto a volta in ferro battuto, ampi archi in mattoni e una facciata in stile vittoriano. Nel 1999, il mercato è stato oggetto di un importante restauro e ristrutturazione per preservarne l'aspetto storico e renderlo un luogo accogliente per i visitatori. Il mercato è stato riconosciuto come uno dei migliori mercati del Regno Unito ed è stato premiato come il "Miglior mercato del Regno Unito" nel 2014.

L'atmosfera del mercato è accogliente e vivace, con i venditori che si divertono a chiacchierare con i clienti e a raccontare storie sulla loro merce. Il mercato è un luogo perfetto per immergersi nella cultura locale, incontrare gente del posto e fare acquisti unici.

Inoltre, il St. George's Market è situato in una posizione strategica vicino ad altre attrazioni di Belfast, come il Titanic Belfast e il centro città. Il mercato è facilmente accessibile a piedi o in auto e offre parcheggio gratuito nel fine settimana.

 

Muro della Pace - Peace Wall

St. George's MarketIl Peace Wall, o Muro della Pace, è un muro di separazione alto circa 7,5 metri che si estende per circa 5 chilometri attraverso le strade di Belfast. Costruito nel 1969 durante il periodo conosciuto come "The Troubles", il muro divide ancora oggi i quartieri cattolici e protestanti della città, creando una barriera fisica tra le comunità.

Il Muro della Pace rappresenta un simbolo di divisione, ma anche di speranza per la città di Belfast. La sua presenza è stata oggetto di controversie, ma oggi il muro è diventato una popolare attrazione turistica per coloro che visitano la città. Ci sono numerosi tour guidati che offrono l'opportunità di camminare lungo il muro e vedere le firme, i messaggi di pace e le opere d'arte che sono state dipinte sulla parete.

Molti dei messaggi sul muro esprimono la speranza per un futuro migliore e per la fine delle divisioni tra le comunità. Il muro è diventato un simbolo della resilienza della città di Belfast e della sua capacità di guarire e andare avanti.

Nel corso degli anni, molte organizzazioni e individui hanno lavorato per abbattere il Muro della Pace, e sebbene parte del muro sia stata rimossa, gran parte rimane ancora in piedi. Il processo di pace in Irlanda del Nord ha fatto progressi significativi negli ultimi anni, e molte persone sperano che un giorno il Muro della Pace possa essere completamente demolito.

Inoltre, il Muro della Pace è stato oggetto di interesse culturale e artistico. Nel corso degli anni, molti artisti locali e internazionali hanno utilizzato il muro come tela per esprimere messaggi di pace e di solidarietà. Alcune delle opere d'arte più famose sul muro includono ritratti di personaggi famosi come Martin Luther King Jr. e John Lennon, così come immagini di uccelli, fiori e altri simboli di pace.

Il Muro della Pace è un'attrazione unica che rappresenta la storia e la cultura di Belfast. Sebbene possa sembrare un simbolo di divisione, è anche un luogo in cui le persone possono incontrarsi, discutere e guardare verso un futuro di pace e di unità. La Peace Wall è facilmente accessibile, con tour guidati che partono da diversi punti della città, e rappresenta una tappa imperdibile per coloro che visitano Belfast.

Il Muro della Pace si trova principalmente nella zona di West Belfast, dove la maggior parte delle divisioni tra le comunità cattoliche e protestanti sono ancora presenti. L'indirizzo esatto dipende dalla sezione del muro che si vuole visitare, in quanto esso si estende per diverse strade della città. Tuttavia, la zona più comune dove i visitatori possono accedere al muro si trova lungo Falls Road o Shankill Road.

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal


Ostelli Belfast   Hotel Belfast

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia