VISITARE OXFORD
-
INFORMAZIONI E GUIDA.
Con i suoi college color miele disposti in parata accanto al fiume, questa città
universitaria è una visione seducente di apprendimento medievale e fascino
moderno. L'università è la caratteristica principale della città. Costantemente
classificata tra le istituzioni accademiche più prestigiose del mondo, può far
risalire la sua storia all'XI secolo. Entro 200 anni, aveva preso forma come una
libera associazione di collegi indipendenti, e questa istituzione medievale
rimane riconoscibile fino ad oggi. I visitatori moderni affollano Oxford per
esplorare quegli stessi college, ospitati per la maggior parte nei loro edifici
storici originali, e per ammirare le risorse universitarie condivise come la
magnifica Bodleian Library e l'Ashmolean Museum di livello mondiale.
Il nome di Oxford rievoca i pinnacoli gotici
degli antichi collegi, la pietra ocra erosa, le librerie magnifiche, i grandi
nomi della cultura anglosassone. Un luogo dove cultura, passato, conservazione,
realtà e fantasia si mischiamo da sempre. Una città di oltre 115.000 abitanti
con un notevole afflusso turistico tutto l'anno, specialmente d'Estate, bagnata
dal
Tamigi
come Londra è una città dalle atmosfere
suggestive che lascia sempre nel visitatore un piacevole ricordo. Non è solo una
città universitaria, ma anche, per esempio, la sede del famoso costruttore della
Mini,
Morris. |
|
Il nome della città deriva dal sassone, dal luogo ideale per attraversare il
fiume (a ford for oxen, guado per buoi). Parte del nostro immaginario fantastico
è nato a Oxford. Fu qui che Goffredo di Monmouth scrisse la sua
History of the Kings of Britain contribuendo a diffondere nel mondo
anglosassone prima, e in tutto quello occidentale poi, la leggenda di Re Artù.
Qui a metà '800 Lewis Carrol, che
insegnava matematica al Christ Church College, immaginava Alice nel
paese delle Meraviglie. Qui un "circolo degli scribacchini", lo Inklings,
un gruppo di professori, quasi tutti di letteratura inglese o di storia
medievale, di giorno insegnavano e di notte scrivevano capolavori di fantasia,
ispirati in parte dal fantastico precursore H.G Wells de l'Uomo
Invisibile e la Guerra dei Mondi. Tra questi Tolkien, il
"padre" de il
Signore degli anelli e C.S. Lewis, con le Cronache di Narnia.
Il gruppo si incontrava in un pub di Oxford che ancora esiste, l'Eagle and
Child, dove davanti a una birra potete "fantasticare" un po' su questa
bellissima città che non è solo un tempio della cultura. La grande rivale
accademica,
Cambridge, viene
menzionata poco da queste parti, viene semplicemente chiamata, "The other
place", l'altro luogo. Il tempo della città viene scandito dall'anno
accademico, che è diviso in tre trimestri di 8 settimane ciascuno. Ma non ci
si riferisce ai trimestri con i nomi delle stagioni. Ad Oxford l'anno comincia
con il Michaelmas term, seguito dall'Hilary term e dal Trinity
term. Ci si aggrappa alla tradizioni per plasmare il futuro. Oxford offre
moltissimo al visitatore, dagli antichi collegi, con i loro edifici color miele
di diversi stili e di diverse epoche, strade larghe, ventose stradine,
vecchissimi pub dove rimuginare, e poi naturalmente il fiume, il Tamigi
dove fare lunghe passeggiate, magari tanto lunghe da arrivare a Londra.
Tutto ebbe inizio con...
Sembra
che un contrasto tra re portò alla costituzione di quella che diventò la prima
Università francofona del mondo. Enrico II
in contrasto con Filippo Augusto di Francia nel 1167 proibì agli studenti
inglesi di frequentare l'università di Parigi. A Oxford si tenevano già delle
lezioni già dall'XI secolo. Nel 1188 lo storico ed ecclesiastico Geraldo del
Galles fece lezione a un gruppo di universitari e nel 1190 fu ammesso il primo
studente straniero, Emo di Frisia.
L'Università
di Oxford la più antica di tutta la
Gran Bretagna, fa quindi
risalire la sua fondazione a quel 1167. Con l'aumento degli studenti
cominciarono gli attriti con la popolazione locale e nel 1209 scoppiarono
numerosi disordini dal quale fuggirono alcuni insegnanti e studenti che andarono
a fondare quella che divenne l'Università di Cambridge.
I college di Oxford fecero la loro comparsa a partire dal XIII secolo. Attualmente la
popolazione studentesca comprende 14,500 studenti divisi in 36 college. Anche se
la città non è solo per gli accademici, certo l'Università ne ha modellato i
contorni e lo spirito.
Il
centro della città è circondato da fiumi e corsi d'acqua a est, sud e ovest e
può essere facilmente visitato a piedi. La stazione dei treni è ad ovest del
centro, mentre la stazione dei bus è in prossimità del centro, su Glucester
Green. Ogni college ha i propri studenti che in genere vi abitano tutto l'anno.
L'università organizza i corsi, gli esami e assegna le lauree, ma gran parte
della vita studentesca gravità intorno ai college di appartenenza. Molte delle
cerimonie dei vari college sono antiche di secoli, come per esempio la
cerimonia di laurea dello Sheldonian che ancora oggi si svolge in latino.
I
college rimangono aperti tutto l'anno ma i loro orari variano; molti sono chiusi
alla mattina. Tra essi ricodiamo il St Merton il più famoso della città,
la cui entrata principale fu costruita da
Christopher Wren nel 1680, e il Magdalene probabilmente il più
ricco di tutti.
Da non perdere il Museo Ashmolean , il più
antico di d'Europa e il più prestigioso della città, con collezioni imponenti
che includono
Raffaello e Michelangelo, oltre che a collezioni orientali.
All Souls College
Tra
i college di Oxford, molto particolare è l'All Souls College, dal suono
particolare a partire dal nome, che si trova sul lato nord della High street
cittadina e confina anche con Radcliffe Square. Si chiama collegio, ma non è un
collegio perché non ospita alunni; ha una denominazione religiosa ma non
potrebbe essere più laico di così; è nel cuore di Oxford e una volta all'interno
dei suoi chiostri, ci si sente così lontani da tutto quasi da pensare di essere
in un monastero umbro. Gli ospiti di All Souls, eletti per l'eccellenza nel loro
campo, senza obbligo di insegnamento, sono tra gli uomini più fortunati del
mondo. Oltre al prestigioso titolo di fellow (compagno) di All Souls
questi eletti hanno stanze che danno su chiostri rinascimentali, vedute
meravigliose, biblioteche fornitissime; buone cene e Porto antico da gustare
nelle ampie stanze di pietra, negli antichi refettori e la compagnia di altri
uomini che eccellono nel loro campo (ma non di donne, ancora escluse da questo
famoso tempio del sapere).
Ogni anno i nuovi laureati di Oxford e di altre
università competono per diventare fellow e per le ricche borse di studio in
palio in quello che è considerato l'esame più difficile del mondo. Il college,
tra i più ricchi del mondo, disponeva di una dotazione finanziaria di 200
milioni di sterline nel 2010. Il College fu fondato da Enrico VI
d'Inghilterra e Enrico Chichele arcivescovo di Canterbury, nel 1438.
Lo Statuto prevedeva 40 borsisti che dovevano tutti prendere tutti a prendere
gli ordini sacri; 24 delle borse in palio erani per le arti, la filosofia e la
teologia, sedici per studiare diritto civile o canonico. La meravigliosa
biblioteca del collegio, la Codrington Library fu costruita in seguito a un
lascito di Christopher Codrington, soldato, filosofo e governatore di un
gruppo di isole caraibiche britanniche (le Isole Leeward) . Oggi il Collegio è
principalmente un istituto di ricerca accademica. Un luogo magico.
Intrattenimento
Per divertirvi potete andare al Po Na Na un bar
che fa le ore piccolissime, oppure all' Oxford Playhouse con un mix di
musica dal vivo e non, oppure ancora al Burton Taylor Theatre con un
programma da fare invidia a Londra. Oxford è una città allegra e spensierata
dove divertirsi serenamente, senza, va detto, il caos metropolitano di Londra.
Da non perdere anche una visita all'enorme libreria
Blackwell's con i suoi oltre 20,000 titoli acquistabili dove potete prendere un
caffè al bar gustandovi il via vai degli studenti in cerca di libri per le loro
essay settimanali.
Raggiungere Oxford
Se ci si trova a Londra, è possibile raggiungere la
città-bomboniera di Oxford tramite treno, dalla stazione di Paddington o
tramite autobus dalla Victoria Coach Station in poco meno di un'ora e
mezza di viaggio. Una volta arrivati il modo migliore per visitare la città è
munirsi di scarpe comode e camminare o oppure in bici, affittandola in uno dei
tanti "Rent a bike"; tuttavia nel caso in cui si preferisca la comodità e si
abbia poca voglia di camminare si ha a disposizione un'efficiente linea di
autobus e diverse compagnie che gestiscono il trasporto in Taxi ma bisogna
considerare che la città nonostante sia piccola, è molto trafficata. Passeggiare
per il centro di Oxford in una giornata di sole, o perché no anche sotto la
pioggia può rivelarsi una piacevole esperienza. La High Street di Oxford
è probabilemente la strada cittadina più importante e vederla è sicuramente
d'obbligo, considerando anche il fatto che è sede di molti dei principali punti
d'interesse della città stessa.
Per
Corsi di inglese a
Oxford
Copyright ©
Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque
forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza
autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Ostelli
Oxford
Ostelli Inghilterra
Hotel Oxford
Carte de Oxford
Karte von Oxford
Mapa Oxford Map of
Oxford
Carte de la Grande Bretagne
Karte von Großbritannien Mapa Gran Bretaña Map of Britain
|