Curiosità su Dresda
   
Dresda e
l'Italia
Fin dalla seconda metà del 16mo secolo artisti italiani
lavoravano in numerose residenze d'Europa, da Madrid a
Mosca. Erano quindi italiani anche gli artisti che erano
stati chiamati a decorare le facciate del nuovo castello di
Dresda con graffiti e rilievi, o che crearono i portali o la
cappella di corte. Che fossero cattolici era una condizione
che passava in secondo piano, visto che non esistevano
protestanti altrettanto preparati. Per gli artisti
dell'epoca era una tappa di prestigio, visto che la fama
della ricchezza e della particolare propensione all'arte dei
Sassoni si era ormai diffusa in tutto il continente.
|
|
Dalla pittura alla musica,
dall'architettura alla scultura gli italiani hanno lasciato il segno,
D'altro canto molti artisti e personaggi illustri tedeschi che passarono
periodi più o meno lunghi a Dresda soggiornavano in Italia, raccogliendo
impressioni e trasportandole nel loro lavoro.
Città dei primati
Lo sapevate che a Dresda furono inventati il collutorio, il dentifricio in
tubetto, il reggiseno e la macchina fotografica panoramica? O che qui fu
prodotta la prima acqua minerale artificiale e installato il primo impianto
di riscaldamento a gas pubblico in Germania? Nel 1911 venne inaugurata la
prima Mostra di Igiene: particolare attrazione allora la donna trasparente.
Dresda è sempre stata una città di imprenditori-inventori, uomini
soprattutto, ma anche donne. Ancora oggi sembra essere una delle attività
preferite dai cittadini di Dresda andare a caccia di primati con tanto di
iscrizione nel fatidico Guinness dei primati …..
Ostelli Francoforte
Ostelli Germania
Carte d'Allemagne
Karte von
Deutschland
Mapa Alemania
Map of Germany
Carte Dresden
Karte von Dresden
Mapa Dresden
Map of Dresden |