|
Dove mangiare a Mantova - Cosa mangiare a
Mantova
|
Mantova
è un centro artistico di sapori, una terra fertile fatta di antiche
maestrie culinarie che ritornano a noi attraverso le tradizioni più
radicate. I piatti tipici del territorio mantovano hanno da
sempre trovato il giusto connubio tra una grande genuinità contadina ed
una elaborata aristocratica creatività, la stessa che ha reso grande la
città agli occhi del mondo. Ed ecco che un prodotto come il riso
mantovano, ingrediente principale di molte pietanze, ben si sposa
con ricette tipiche come il risotto alla Pilota, che deriva il
suo nome dalla 'pilatura' del riso (in genere riso vialone nano)
e cioè dai grandi mortai usati nelle fasi di depurazione del chicco.
|
|
Nella ricetta tradizionale il riso è preparato con le tipiche
salamelle mantovane, salsiccia fresca unita al riso dopo essere
stata opportunamente spellata, sgranellata con una forchetta o mestolo
(che sia di legno!) e fatta 'sbricciolare' sulla padella a fuoco
moderato.
Un altro piatto tipico mantovano è senza
dubbio quello dei tortelli di Zucca, che si merita di sicuro il
posto d'onore nella tavola della regione. I sapori sono autentici ed
unici, trasportati in tutto il mondo per i suoi tipici ingredienti:
zucca gialla e cremosa, mostarda di frutta, amaretti, noce moscata,
limone, grana, pepe di macinatura fresca, e ovviamente farina e uova per
la pasta. La zucca mantovana viene usata in svariate ricette, dai
gnocchi ai tortelli, nei secondi e nei dolci, ed essendo un piatto
tipicamente invernale viene spesso presentato nelle tavole della regione
nel periodo di Natale; i tortelli per esempio vengono semplicemente
serviti con burro e salvia. Oltre ai conosciutissimi agnolini
mantovani (serviti come antipasto in una piccola terrina di brodo e
che si distinguono dai tortellini bolognesi proprio per il modo in cui
vengono serviti e gustati), troviamo altri svariati primi piatti, tra
cui i bigoli con le sardelle, e cioè spaghetti lavorati al torchio e
conditi con acciughe; a tale proposito, è da non perdere la sagra
della Bigolada, il mercoledì delle Ceneri).
Tra i secondi piatti della cucina mantovana
non si manchi di gustare l'ottimo bollito di carne, sempre accompagnato
da una salsa che ne arricchisce il sapore, come la tipica mostarda
mantovana (che oltre al lesso abbiamo visto essere ingrediente
principale del ripieno dei tortelli di zucca), oppure la salsa
saorina, purtroppo quasi introvabile, fatta attraverso la
lavorazione del vino 'cotto', noci, scorza d'arancia, mele grattugiate,
pane grattugiato, l'immancabile zucca e spezie come cannella e fiori di
garofano. Tempo fa, nelle ricette più antiche, veniva in pratica usata
per condire il ripieno dei tortelli Sguazzarotti, fatto con i
fagioli. I condimenti sono sempre molto 'agrodolci', un gusto che forse
ricorda atmosfere molto più orientali che italiane, ma a Mantova questi
sapori sono molto più di una costante.
Tra le carni mantovane si prediliga
quella suina. Il maiale è infatti di casa a Mantova, nel senso che il
territorio è ricco di allevamenti, utilizzati non solo per la carne in
se ma anche per la produzione di salami e salamelle esportate poi
in tutta Italia. Da non perdere è anche lo stracotto mantovano,
un ottimo stufato di carne d'asino, che spesso troviamo accompagnato
alla polenta o ad altri primi piatti tipici. Lumache,
trippa, frattaglie, cotechini vari e uova, sono
anch'essi molto in uso. Anche il pesce lo è, quello dei laghi e
della paludi, come il luccio (da non perdere il lus in salsa,
preparato con un trito di capperi, peperoni, prezzemolo, aglio e
cipolla) e le anguille.
I ristoranti a Mantova avranno modo di
seguire per voi il più attento dei percorsi culinari della regione. Ne
abbiamo provato diversi, in diversi anni, e possiamo dire di aver
trovato una sempre più attenta dedizione alla tradizione e alla
genuinità dei prodotti locali, una caratteristica questa comunque
spesso riscontrabile un po' in tutta Italia. I migliori tortelli zucca
li abbiamo per esempio preferiti all'Osteria Ochina Bianca (Via
Finzi 2, Tel: 0376 32 37 000), nel cuore del centro storico. Al
Leoncino Rosso (via Giustiziati 33, traversa Piazza Broletto, Tel:
0376 323 277), ci siamo riferiti quando abbiamo ricordato quei tipici
colori della Mantova rinascimentale, benché questa antica osteria (o
meglio, Hosteria) abbia origine nel 1750: preferitela sempre per i
tortelli di zucca e per il tipico stracotto mantovano (vedi sopra).
Il
ristorante Acquadolce è una piccola trattoria di via C. Battisti
92, località Barbassolo di Roncoferraro (a 10 km dalla città) e
lo abbiamo scelto per quell'antica atmosfera romantica del suo panorama,
artistico (con la Pieve romanica del XII secolo) e naturale (con la
campagna circostante); ad accompagnare il tutto anche un ottima
pizzeria.
Nel centro storico di Sabbioneta, insieme a Mantova
diventato anch'esso sito Unesco nel 2008, abbiamo scoperto il ristorante
bar pizzeria il Ducale (via V.Gonzaga 26, Tel 0375 52 010), che
consigliamo per il contesto storico e per la degustazione dei prodotti
tipici della zona. Rientrati a Mantova, se siete alla ricerca di un
pasto veloce di buona qualità potete sempre optare per il self-service
Nuvolari, in vicolo Varrone 11, Tel: 0376 32 85 85), per un
tipico buffet alla mantovana.
Il ristorante il Cigno dei Martini
(in Piazza Carlo D'Arco 1, Tel 0376 327 101) è situato un un palazzo
antico e a pochi passi dalla riva del lago... tra cucina tradizionale,
affreschi del Cinquecento e una miriade di antichi libri da sfogliare,
lo abbiamo votato nostro ristorante preferito a Mantova.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Ostelli Mantova Ostelli Italia Auberges de Jeunesse Italie Hotel Mantova
Carte Mantoue Karte von Mantua Mapa Mantua Map of Mantua
Carte de la Lombardie Karte von Lombardei Mapa Lombardía Map of Lombardy
Carte d'Italie Karte von Italien Mapa Italia Map of Italy |