Dove mangiare a Sarzana

Dove e cosa mangiare a Sarzana

La terra nel piatto e con essa il mondo intero. Il territorio di Sarzana è un insieme di evoluzioni gastronomiche di popoli diversi, che ne hanno caratterizzato la storia e la cultura. I prodotti della terra di oggi riflettono la passione per la tradizione culinaria regionale, che si caratterizza per l'ampia coltivazione di ortaggi come broccoli, verze, patate, pomodori, funghi, prodotti del vicino mare e fiume e dell'allevamento locale.

Il basilico è anche a Sarzana il re della cucina, usato immancabile nella lavorazione del pesto ligure. La Lunigiana è presente anche nella gastronomia sarzanese, con le varianti tipiche della cucina ligure e toscana, un crogiuolo di sapori e aromi speciali e particolari. Non ce da sbagliarsi, seduti a tavola vi possono anche proporre un piatto di trofie al pesto, mentre il vostro vicino sta mangiando un semplice castagnaccio di farina di castagne. Siete sempre a Sarzana.

 

Farinata, testaroli (una sorta di crepe in genere condita con il pesto o anche con sugo di carne o olio), ravioli sarzanesi con ripieno di borragine, lasagne, gnocchi di patate, stoccafisso.. di certo a Sarzana la varietà dei piatti offerti nel menù dei ristoranti non manca. Abbiamo trovato particolarmente saporita l'ottima tortina di verdure (scarpazza) e gli sgabei, pasta lievitata, fritta e salata, originaria dalla Val di Magra e dall'usanza di recuperare la pasta avanzata dal pane fatto in casa. Molti preferiranno sicuramente la varietà di focacce (e Sarzana è piena di focaccerie!), che per l'occasione vendono anche castagnaccio, frittelle di baccalà e il dolce tipico, la Spongata, una torta di pasta sfoglia ripiena di frutta candida, marmellata, spezie e frutta secca. Altri dolci tradizionali sono la Farinata di ceci (classica, simile alla focaccia e in Toscana chiamata Cecina) o il Buccellato sarzanese (una variante del più noto dolce di Lucca) preparato con scorta di limone o arancia, pinoli, mandorle e cognac. Una menzione a parte va fatta al Pane della Lunigiana, la cui tradizione storica si tramanda ormai da secoli: provate a scoprire il pane di patate della Garfagnana e la Marocca di Casola. Il territorio è anche noto per l'ottima selezione vinicola, con produzione in particolare di vini bianchi (da non perdere l'assaggio del Vermentino delle colline di Luni).

Se vi viene voglia di sedervi a tavola... questi i ristoranti di Sarzana che abbiamo scelto per voi:

Pazza Idea

Via XX Settembre

Tel: +39 393 8879514

Sarzana (SP)

Cucina: locale e internazionale

Prezzi: moderati

Uno dei nostri locali preferiti, alternativo, alla moda e tra i più frequentati di Sarzana. Ai gestori piace raccontarsi in tre parole: Sound (per la musica dal vivo), Drink (il locale è anche lounge e wine bar), Visual (perché una volta al mese si trasforma in galleria d'arte)... ottimo!

Trattoria La Scaletta

Via Bradia 5,

Tel: +39 018762058

Sarzana (SP)

Cucina: tradizionale

Prezzi: economici

Lo abbiamo preferito per la qualità della cucina, fatta di sapori semplici e genuini. Locale e servizio veloce, semplice e casalingo. Lasciatevi guidare nella scelta del menù, non vi pentirete del sugo al cinghiale e di tanti altri piatti tipici.

Ristorante Osteria Panzallegra

Via Mascardi, 21

Tel: +39 0187 610606

Sarzana (SP)

Cucina: locale e rivisitata

Siamo in pieno centro storico, atmosfera rilassata e tavoli all'aperto. Servizio standard, senza pretese, ma il menù è come piace a noi, un po' slow food e un po' tradizionale. Ottimo il pane fatto in casa ai cereali (finalmente!). Da consigliare.

 

Trattoria dal Gian

Via Mascardi 11/13

Tel: +39 0187 622386

Sarzana

Cucina: tradizionale italiana

Prezzi: medio-moderati

Definito come uno ristoranti migliori di Sarzana. Lo abbiamo preferito nonostante l'ambiente sia un po' troppo piccolo e rumoroso, la cucina è buona e creativa.

Cantina Gabarda

Via Variante Aurelia 66A

Tel: +39 0187 691127

Sarzana

Cucina: italiana

Prezzi: alti

Ristorante enoteca con proposte raffinate e ottimi vini nazionali ed esteri. Si apprezzano in particolare i salumi, le carni e la varietà dei vini della casa.

La Compagnia dei Balenieri

Via Rossi, 28

Tel: +39 0187 603537

Sarzana (SP)

Cucina: italiana

Prezzi: medi

Certo non poteva colpire l'attenzione solo per quel suo nome insolito. Siamo capitati per caso, di primo servizio e siamo stati anche un po' fortunati, visto che la zona era piena di persone indaffarate a fare compere durante il mese dell'antiquariato sarzanese! Dal menù abbiamo preferito un ottimo polpo con patate e alici salate. Ottimo tutto il pesce servito. La posizione forse paga più della cucina, comunque ottima.

Ottone Primo

Piazza Giacomo Matteotti, 30

Tel: +39 0187 624924

Sarzana (SP)

Cucina: italiana e mediterranea

Prezzo: moderati

Ottono I era principe di Sassonia e sovrano del Sacro Romano Impero, a Sarzana viene ricordato per aver assegnato al vescovato di Luni, Adalberto, il territorio del Castrum sarzanae, che nel tempo diverrà noto come Fortezza di Sarzanello. Il ristorante che ne ricorda il nome è situato nel cuore storico di Sarzana, nella Piazza Matteotti, e oltre all'ottimo servizio, si apprezza in particolare per il menù di mare. Da prediligere i crostacei e un tavolo all'aperto nel giardino, nella bella stagione.

 

Taverna Napoleone

Via Bonaparte 16

Tel: +39 0187 627974

Sarzana (SP)

Pochi tavoli e ambiente intimo. A prima vista sembra una delle solite piccole enoteche ricercate, poi si rimane sorpresi dai piatti in arrivo, pochi ma particolarmente saporiti. Il menù va con le stagioni tanto da garantire prodotti freschi e genuini. Servizio cortese e simpatico.

La Panigacceria Signor Bonaventura

Via Cisa 131

Tel. +39 0187 62736

Sarzana (SP)

Abbiamo assaggiato i panigacci più buoni di Sarzana (il tipico pane rotondo della Lunigiana e della Riviera ligure di Levante). Provateli con il pesto fatto in casa della zona e vi segnerete questo indirizzo nella vostra preziosa agenda. Peccato che il locale sia fuori Sarzana (verso Santo Stefano Magra, zona Ponzano) e che sia quindi necessario raggiungerlo solo in auto.

 

L'Albicocca

Via del Carmine 7, Sarzana, Italia

Tel: + 39 0187 620186

Sarzana (SP)

Cucina: pizza, barbecue

Consigliato per una buona pizza e un'ottima carne cucinata alla brace. Semplice in servizio, ma veloce e simpatico.

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

 

Torna su

 

Ostelli Italia  Auberges de Jeunesse Italie   Hotel a Sarzana

Carte Sarzana   Karte von Sarzana   Mapa Sarzana Map of Sarzana

 Carte de la Ligurie   Karte von Ligurien Mapa Liguria   Map of Liguria

Carte d'Italie   Karte von Italien      Mapa Italia     Map of Italy

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia