TERUEL

VISITARE TERUEL - INFORMAZIONI E GUIDA. Questa città è sinonimo di architettura mudéjar. In nessun altro luogo, con la possibile eccezione di Siviglia, si ha questa affascinante amalgama di artigianato islamico e gusto cristiano. I suoi segni distintivi, modelli di mattoni di terracotta e tegole smaltate, soffitti di legno ornati, si notano nelle torri e nelle chiese della città, quattro delle quali sono classificate nella lista Unesco.

 

Forse ne avete sentito parlare per la storia degli amanti di Teruel, per le architetture dichiarate Patrimonio dell'Umanità Unesco fin dal 1986 o per la severità climatica dei suoi inverni e delle sue estati, troppo freddi e troppo calde. La città di Teruel è una delle mete turistiche più interessanti della Spagna occidentale e ospita diversi monumenti e architetture davvero notevoli, testimonianze dello stile mudéjar dalle mille forme e dai mille colori.

TeruelL'arte Mudéjar è l'espressione artistica della convivenza pacifica in Spagna del Cristianesimo e dell'Islam. Capitale dell'omonima provincia, una delle più rurali e remote della Spagna, nella regione di Aragona, la piccola cittadina sta appollaiata su un promontorio a 900 metri di altezza. Teruel ha  circa 34 mila abitanti e non è lontana da città come Valencia (soli 90 minuti di distanza), Tarragona e Saragozza. Grazie alla migliorata situazione delle infrastrutture stradali, negli ultimi anni sempre più persone, in transito tra il nord e il sud della Spagna,  ci si fermano. Questa zona viene attraversata per evitare di viaggiare sulla frequentatissima via di Madrid (vi troviamo infatti le strade principali da e per la Catalogna, Castiglia-La Mancha e Valencia N420, N234 e il N33O) e anche per questo, le bellezze di Teruel sono state per così dire, riscoperte da molti viaggiatori.

TeruelUn quarto degli abitanti vive nella città, il resto in 236 piccoli villaggi sparsi per la provincia, alcuni dei quali continuano a mantenere un'affascinante atmosfera d'altro secolo (Albarracin è uno di questi). Lo scenario in tutta la provincia di Teruel rimane comunque rurale e selvaggio: maestose montagne, verdi vallate e lussureggianti pianure. Si può camminare per ore senza vedere un'altra anima, tranne, forse, un 'abuelita' (una vecchietta) a caccia di erbe rare o tartufi.

Teruel - La MadrilenaLe influenze storiche sono moresche, ancora tanto visibili nella sua architettura urbana. Venne fondata nel 1176 da Sancho Sánchez Muñoz e Blasco Garcés Marcilla. Poco dopo, durante il periodo medievale l'insediamento si fece conoscere per una piccola comunità ebraica che rimase di spicco anche nel corso dell'occupazione arabo-musulmana, godendo di diversi privilegi. Liberata da Alfonso II, Teruel divenne un centro di arte mudejar (uno stile influenzato dalla tradizione islamica e da stili europei). La città ne è così ricca che nel 1986 l'UNESCO ha appunto dichiarato l'Architettura Mudejar di Teruel (come in altre parti d'Aragona), un Patrimonio dell'Umanità.

Sono stati dichiarati siti Unesco la torre, il tetto, e il cimborio della Cattedrale di Santa Marìa de Mediavilla, la torre e la chiesa di San Pedro, il campanile della chiesa di San Martìn e il campanile della chiesa di Salvador.

Amanti di TeruelTeruel è anche luogo di incredibili leggende, una di queste ha origine dal XIII secolo e narra di due bambini piccoli, Juan Diego de Marcilla e Isabel de Segura, da sempre migliore amico l'uno dell'altra, fino a quando si accorgono di essere profondamente innamorati. Juan Diego chiese la mano di Isabel al padre, che rifiutò perché sosteneva che il ragazzo non sarebbe stato in grado di sostenere adeguatamente la figlia. Diede al giovane 5 anni di tempo per andare a fare fortuna con le Crociate, ma cercò nel frattempo di convincere Isabella a sposare un più potente e più ricco pretendente.

Nell'ultimo anno, convinta che Juan non sarebbe più tornato, la ragazza accettò di sposare un altro. Al ritorno, appreso del matrimonio dell'amata, Juan Diego morì dal dolore. Il giorno dopo durante il suo funerale, una donna in nero si avvicinò alla bara del giovane per dargli il bacio che ella gli aveva negato al suo ritorno perché oramai era sposata. Baciato il suo amore Isabel cadde morta ai piedi della bara. Leggi l'articolo sugli amanti di Teruel.

TeruelLeggenda o realtà la storia dei due amanti di Teruel è ancora oggi controversa. Di certo c'è che il Mausoleo degli amanti di Teruel (Los Amamantes de Teruel) nella Chiesa di San Pedro, è uno dei più visitati della nazione; un monumento bellissimo e molto romantico. Le mummie dei due amanti vennero in effetti ritrovate nella chiesa, riesumate e trasportate in due nuove tombe di marmo scolpite da Juan de Avalos nel Cinquecento.

La bellezza del patrimonio culturale della città, delle sue influenze islamiche e della sua ricca storia sono presentate in dettaglio nelle pagine da vedere a Teruel.

Per ulteriori informazioni vedere : Teruel di Spagna.cc

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

Dove si trova?

 

 

Ostelli Teruel   Ostelli Spagna   Hotel Spagna  Hotel Teruel

Carte d'Espagne  Karte von Spanien   Mapa de España Map of Spain
Carte Teruel  Karte von Teruel   Mapa Teruel  Map of Teruel

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia