Vita notturna a Cagliari

Vita notturna a Cagliari 

Cagliari, oltre alle meraviglie storiche storiche e paesaggistiche, è in grado di offrire tutto l’anno un’animata vita notturna, concentrata soprattutto nei seguenti quartieri: Stampace, dove si trova ancora l’anima autentica della città, sede di numerose botteghe dove è possibile fare acquisti di prodotti artigianali locali, oltre che trascorrere la serata in uno dei numerosi locali; Castello, una cittadella protetta da antiche mura, a cui si accede tramite il bastione Saint Remy, che offre un’ottima vista e annovera alcuni tra i locali più in della città; Marina, un quartiere molto vivace, affacciato sulla centralissima via Roma, meta di passeggiate serali e shopping, soprattutto durante la stagione mite.

Questa zona e quella di Corso Vittorio Emanuele diventano i punti di riferimento della movida estiva, con i tavolini posti all’aperto fino a notte inoltrata durante il weekend. Tra i bar più frequentati da giovani del posto e turisti ci sono:

  • Caffè Sotto La Torre (P.zza S. Giuseppe, 2), locale pieno d’atmosfera situato nel quartiere Stampace, nei pressi della Torre dell’Elefante, all’interno in un edificio storico, in grado di offrire ai propri clienti eleganza e ottimi drink;

  • Caffè De Candia (via De Candia 3), un locale elegante situato a ridosso del bastione Saint-Remy, che offre ampi spazi esterni e una terrazza panoramica, dove si possono gustare ottimi vini e cocktail;

  • Caffè degli Spiriti (Bastione Saint Remy), un locale situato a pochi metri dal De Candia, molto frequentato soprattutto negli spazi all’aperto, quindi imperdibile d’estate. La presenza dell’ampia terrazza, resa confortevole dalla presenza di morbidi divanetti, rende una serata in questo caffè un modo divertente per trascorrere un paio d’ore in un ambiente mondano e rilassante;

  • Bossanova Wine Bar (Corso Vittorio Emanuele, 309), autentico wine bar che offre un’ampia selezione di vini e cocktails, con i dj locali che animano le serate durante i weekend;

  • L’Ex Ma’ (via San Lucifero 71) è un vero e proprio punto di incontro  nel centro della città dove bere un buon cocktail. Questo locale ha preso il posto dell’antico Mattatoio di Cagliari, riconvertito negli anni ’60 in uno spazio polivalente, che attualmente è sede di mostre temporanee e di spettacoli;

  • Libarium Nostrum (via S. Croce 33), un locale che offre un ineguagliabile panorama sul golfo di Cagliari, dettaglio che contribuisce a completare l’offerta di un bar che ha fatto dell’eleganza e dell’esclusività i suoi punti di forza, rendendolo una meta imperdibile per i turisti e un punto di ritrovo classico per i giovani residenti in città;

  • Old Square Irish Pub (corso Vittorio Emanuele 46), un locale che fonde la tradizionale atmosfera di un pub irlandese del pub con quella del quartiere storico di Stampace rendendolo unico, anche grazie alla rinomata Cantina dei Templari, dove i sommelier guidano alla degustazione di vini. Come secondo tradizione, a dominare l’offerta di questo locale sono le ottime birre irlandesi, che il pub serve alla spina; 
    Tra le discoteche, i punti di ritrovo imperdibili sono:

  • New Charlie (via Dei Carroz), discoteca inaugurata nel 1998 che offre nelle sue due sale tutti i principali generi musicali ed è in grado quindi di attrarre un clientela eterogenea. Il venerdì si balla dance commerciale e revival, mentre il sabato è dedicato al latino-americano e all’ hip-hop;

  • FBI (via Brigata Sassari 68, Quartu S. Elena (Ca)), una delle discoteche più note di Cagliari, pensato per una clientela che rientra nella fascia d’età degli over 25. Il club organizza interessanti concerti e serate con musica dal vivo. Le serate clou che rendono rinomato il locale sono il venerdì e il sabato, con la serata animata da bravi dj. Al primo piano si trova un’ampia zona fumatori;

  • Linea Notturna (via Mameli 154), locale storico di Cagliari situato nei pressi del quartiere Marina. La serata spesso finisce qui, attorno al grande bancone al centro del locale, dove si sta in piedi per sorseggiare i drink sapientemente preparati dai barman. È presente una zona esterna, coperta e utilizzata tutto l’anno, e una zona con un palco su cui si sono alternati gruppi jazz e DJ. Per gli amanti del gioco da tavola, vengono organizzati vari tornei di carte e giochi di società;

  • Go Fish (via Venturi 12), la discoteca più trasgressiva ed accogliente di Cagliari. Il giovedì l’ingresso è gratis entro la mezzanotte; il venerdì c’è un ricco happy hour che si prolunga con serate musicali, mentre il sabato viene organizzata la serata dance, accompagnata da spettacoli e animazione;

  • Zellig Zone (Villa San Pietro), una delle discoteche più grandi di tutta la Sardegna, che conta tre grandi piste da ballo e un giardino di olivi. Ospita numerosi dj durante l’anno, che animano le serate a ritmo della migliore dance commerciale;  

  • Ampurias (via Savoia 4), un locale alla moda disposto su due piani, tra i quali quello superiore, dove è possibile cenare. C’è un ottimo rapporto qualità prezzo e una notevole scelta per cocktail, vini e birre. Il  venerdì e sabato c’è il discobar, animato da uno staff coinvolgente e da una bella musica;

  • Codice 5 (viale Trieste 31), un locale dal design ricercato, molto animato soprattutto nel weekend, dove si susseguono interessanti Dj set. È molto frequentato per il classico caffè post-cena e per il drink che lancia la serata;

  • The Cube (via Venturi 18), discoteca cagliaritana sulla cresta dell’onda da più di vent’anni, che ha recentemente subito un nuovo restyling. Presenta un’unica sala, un ampio giardino esterno per l’estivo, una serata disco organizzata di fisso il sabato sera e un’organizzazione di eventi e concerti negli altri giorni;

  • Spazio Newton (via Newton 11), end_of_the_skype_himponente discoteca che propone serate danzanti durante tutto il weekend, con musica per tutti i gusti. Possibilità di cenare nel ristorante-pizzeria adiacente, con ingresso in discoteca gratuito.

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

 

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 


 

 

 

Torna su

Ostelli Cagliari   Ostelli Italia

Carte Cagliari Karte von Cagliari   Mapa Cagliari Map of Cagliari

Carte Sardaigne  Karte von Sardinien  Mapa Cerde? Map of Sardinia

Carte d'Italie  Karte von Italien  Mapa Italia   Map of Italy

 
FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia