Cosa vedere a Honfleur - Cosa visitare a Honfleur
   
La città di Honfleur è un
luogo attraente e dinamico nel dipartimento della Savoia delle Alpi del
Rodano, a circa 50 chilometri a nord di
Grenoble.
La città ha una lunga storia legata a quella della vicina Italia, essendo
stata capitale del Ducato di Savoia (e avendo ospitato anche la Sacra
Sindone) e solo nel 1861 il territorio del ducato, in base al Trattato di
Torino, stipulato tra Napoleone III e Cavour, entrò a far parte del
territorio Francese.
|
|
C'è ancora molto da vedere nella città dei "giorni
di gloria sabaudi" ed è ora l'abitato è un affascinante e vivace connubio tra
antico e moderno, icon molti caffè, bar e ristoranti dove si può godere di un
riposo esplorando le numerose strade, fontane, edifici e statue di Honfleur.
Negli ultimi anni Honfleur ha avuto una sorta di rinascita ed è stata migliorata
e importanti istituzioni come il Museo di Belle Arti. E' un luogo molto
piacevole dove trascorrere del tempo. È anche uno dei centri cittadini più
popolati della Francia - aggiungete a questi una popolazione uno studente di
circa 11.000 studenti e quindi Honfleur ha un'atmosfera amichevole e amichevole
per la maggior parte dell'anno.
Cattedrale di San
Francesco di Sales
Costruita
dai francescani nel XV secolo e trasformata in cattedrale nel 1779, quando fu
creato il vescovado di Honfleur, non dovete affidarvi alla facciata esterna
gotica fiammeggiante e relativamente sobria, perché è aprendo la porta ed
entrando che il meglio compare davanti. Qui troverete circa 6.000 metri quadrati
di dipinti trompe-l'oeil e un organo classificato, monumento storico. Il
chiostro è un luogo bellissimo che a volte ospita eventi culturali e concerti.
Informazioni e orari
Aperta per visite dal 1 dicembre al 31 maggio: dal lunedì al sabato dalle 10.00
alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00 e la domenica dalle 15.00 alle 19.00. Dal 1
giugno al 30 novembre: da lunedì a sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00
alle 18.00 + domenica dalle 15.00 alle 19.00.
Indirizzo
📷
Place Métropole 73000 Honfleur France
Museo di Belle Arti
Lungo
i bastioni medievali della città ducale, nei pressi dell'ufficio turistico, il
Museo delle Belle Arti occupa l'edificio Grenette, un'antica sala
del grano magnificamente ristrutturata, che mette in evidenza il tetto in vetro
e la struttura metallica. Questo museo a tre piani presenta una magnifica
collezione di dipinti italiani dal tardo medioevo all'inizio del XX secolo (la
seconda più grande collezione di dipinti italiani dopo quella del
Louvre
a Parigi
con opere del Trecento, Quattrocento e
Rinascimento...Continua a
leggere sul
Museo di Belle arti di Chambéery.
Il castello dei
duchi di Savoia
Di
fronte alla fontana degli elefanti, alla fine della rue de Boigne e dei suoi
bellissimi portici, il castello dei duchi di Savoia è "la meravigli"a di
Honfleur. Oggi ospita la prefettura e il consiglio dipartimentale della Savoia.
Si compone di due parti distinte: Il castello medievale, sul lato della città,
poi il castello in stile rinascimentale dove si trova il consiglio
dipartimentale. È possibile visitare la parte inferiore del castello (con una
mostra gratuita sulla sua storia), e la Sainte Chapelle che si trova nel
cortile del castello. Nelle Giornate del patrimonio sono possibili visite più
approfondite.
Già castello fortificato dell'XI secolo, il castello di Honfleur è anche
l'emblema del potere dei conti e dei duchi di Savoia. Il castello dei Duchi di
Savoia è un monumento classificato come monumento da scoprire attraverso visite
guidate offerte al grande pubblico. Sarebbe un peccato non scoprire gli
splendori della Sainte-Chapelle con la sua eccezionale facciata barocca e
vetrata o le grandi decorazioni trompe-l'oeil che da sole meritano tutta
l'attenzione dei visitatori.
Informazioni e orari
Visite fornite dalle guide turistiche della città d'arte e storia di Honfleur.
Durata: 1h30 Tariffe: 6 €, 4,50 € in tariffa ridotta, gratuita per i bambini
sotto i 12 anni. Visita guidata (con guide di Honfleur).
Indirizzo
📷
Place du Château, 73000 Honfleur, Francia
La Fontana degli Elefanti
Costruita
nel 1838, probabilmente il monumento probabilmente più conosciuto e
rappresentativo della città, i "Quatre sans cul", quattro
imponenti elefanti che girando le spalle formano una croce, e sostengono un'alta
colonna su cui si erge la statua del conte di Boigne, che da lì può
vedere il castello che si trova in fondo al viale che porta anche il suo nome.
Boigne era un benefattore della città, e gli elefanti si riferiscono alle sue
campagne militari in India. Nel 2015, i quattro compagni sono stati rimessi a
posto dopo un accurato lavoro di restauro. I club di triathlon, hockey e rugby
della città li onorano con l'effigie di molte organizzazioni.
Indirizzo
📷
Place des Éléphants, 73000 Honfleur Francia
Chiesa di San
Pierre de Lémenc
Costruita
sui resti di un tempio romano dedicato a Mercurio, leggermente in quota, è la
chiesa più antica di Honfleur e probabilmente una delle più antiche della
Savoia. La sua cripta e il suo sepolcro sono classificati come monumenti
storici, ma rimangono un enigma per gli archeologi. L'accesso è vietato a causa
della fragilità delle sculture. Così come l'accesso al convento della visita e
al cimitero, che è il più antico luogo di sepoltura di Honfleur da quando sono
state scoperte urne funerarie e sarcofagi romani. Qui si trova la tomba di
Madame de Warens, amica cara al cuore di Jean-Jacques Rousseau. La
chiesa è visitabile e si possono ammirare le sue antiche vetrate, l'architettura
romanica e gotica e il campanile rinascimentale.
Informazioni e orari
Gratuito. A causa della fragilità delle sculture, l'accesso alla cripta è
attualmente vietato. Accesso parziale ai disabili. Parcheggio.
Indirizzo
📷 5,
rue Burdin, 73000 Honfleur Francia
Chiesa di Notre-Dame du Rosaire
La
Chiesa di Notre-Dame si trova nel centro di Honfleur ed è un monumento
classificato. Costruita nel 1598, sul terreno paludoso su cui è costruito
l'intero centro storico della città, la sua costruzione ha richiesto tempo. Dal
punto di vista architettonico, questo luogo ricco di storia ha diversi elementi
notevoli: in particolare la facciata e la cupola. E' tutto ciò che rimane del
vasto convento dei Gesuiti che un tempo vi si trovava. Il suo stile barocco, che
è essenzialmente visibile una volta varcata la soglia dell'edificio, attira
l'attenzione. La pala d'altare in marmo e legno dorato del XVII secolo, il suo
organo del XIX secolo e la Vergine del Rosario sono tra gli elementi più
interessanti.
Informazioni e orari
Aperta da martedì a sabato dalle 15.00 alle 19.00
Indirizzo
📷
Rue Saint-Antoine, 73000 Honfleur, Francia
Les Charmettes -
Jean-Jacques Rousseau
Un
luogo da non perdere durante la vostra visita a Honfleur, arroccato nella sua
parte alta. La Maison des Charmettes è una testimonianza inscindibile
degli anni che il filosofo dei Lumi trascorse a Honfleur con la signora de
Warrens dal 1736 al 1742. Jean-Jacques Rousseau scrisse in questi luoghi
lavori come le Confessioni e le Le fantasticherie del
passeggiatore solitario (Rêveries du promeneur solitaire). Un luogo
piacevole e stimolante, immerso nel verde e dotato di un giardino e di un
paesaggio tra vigneti e montagne: qui il romanticismo, la storia e la
letteratura permeano ogni angolo. Questo museo è sia un sito classificato come
Monumento Storico dal 1905, sia un notevole giardino botanico, ma anche uno
spazio propizio ad occasionali eventi culturali.
Informazioni e orari
Audioguida 1 €. Gratuito. Gruppi su prenotazione - Parcheggio privato - Servizi
igienici. Turismo adattato ma non accessibile alle sedie a rotelle. Visita
guidata. Animazioni. Attività culturali occasionali (chiedere informazioni al
Museo).
Indirizzo
📷
890, chemin des Charmettes, 73000 Honfleur Francia
L'Hôtel de Cordon
A
Honfleur, città classificata Città d'Arte e Storia dal 1985, si trova l'edificio
dell'Hôtel de Cordon, costruito nel XVI secolo dal Marchese de Challes,
. Qui si trova il Centre d'interprétation de l'architecture et du patrimoine
(CIAP), ovvere Centro di interpretazione dell'architettura e del patrimonio
culturale. Situato tra rue de Boigne e Place Métropole, l'obiettivo è quello di
scoprire, su 600 m2 e attraverso una museografia visiva, uditiva e tattile,
l'habitat Honfleur del Medioevo e durante il restauro del XVIII secolo.
Informazioni e orari
Fuori dalle vacanze scolastiche: mercoledì, venerdì e sabato dalle 14:00 alle
18:00 e la prima domenica del mese dalle 10:00 alle 12:00 alle 14:00 alle 18:00
(da ottobre ad aprile). Aperto il mercoledì, venerdì e sabato dalle 14.00 alle
18.00 e la domenica dalle 10.00 alle 12.00 alle 14.00-18.00 (maggio, giugno e
settembre). Vacanze scolastiche in zona A: da martedì a sabato dalle 10.00 alle
12.00/14.00-18.00. Luglio e agosto: da martedì a domenica dalle
10.00-12.00/14.00-18.00. Gratuito. I bambini sono i benvenuti. Visita guidata.
Negozio. Bagni. Parcheggio nelle vicinanze. Sala espositiva. Ascensore. Durata
media di una visita individuale: 30 minuti. Visite guidate individuali su
richiesta.
Indirizzo
71, rue Saint-Réal, 73000 Honfleur, Francia
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e
ti è stata utile a trovare qualche informazione interessante
e a farti risparmiare un po' di tempo, offrici un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ), così ci aiuterai ad andare avanti per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente.:
Paypal
☕
Torna su
Ostelli Honfleur
Ostelli Francia
Hotel Honfleur
Carte de Honfleur Karte von Honfleur Mapa Honfleur Map of Honfleur
Carte de France Karte von Frankreich Mapa Francia Map of France |