La Senna - il fiume di Parigi

Sei qui: Guida di Parigi > Cosa vedere a Parigi >

La Senna è il fiume che attraversa Parigi dividendola in due parti. Con i suoi 776 km di lunghezza è il secondo fiume più lungo di Francia e uno dei principali fiumi dell'Europa occidentale. La Senna ha sempre avuto un ruolo fondamentale nella storia di Parigi fin dai tempi dei galli e ancora oggi è fonte di vita e ispirazione per la capitale francese. FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia

 

La Senna è il grande fiume che bagna la città di Parigi e parte della Francia nord-occidentale (Ile de France e l'Alta Normandia). Anima e cuore della Francia, il fiume si estende nel complesso per 776 km grazie alle acque dei monti della Borgogna e da quelli di Saint Germain Source-Seine, che vengono trasportate fino alla foce, nel Canale della Manica, nei pressi della città di Le Havre. La profondità, ridotta rispetto ad altri grandi fiumi, ne permette la navigabilità per soli 120 km alle grandi imbarcazioni, il resto è accessibile solo a piccole imbarcazioni fluviali.

La SennaSi dice che la vera essenza di Parigi sia la Senna (qui chiamata Seine parisienne), non i suoi monumenti, seppur importanti. Come qualsiasi altra città situata in prossimità di un fiume, anche la capitale francese è cresciuta nel mezzo di quel rapporto tra staticità urbana e continuo movimento delle acque, ricevendone particolare beneficio. Nelle acque, come in uno specchio, la città ha trovato nei secoli un suo ben definito riflesso: poeti, pittori, scrittori, amanti, e non ultimi turisti, hanno percepito questa attrazione potente, misteriosa e a volte anche tristemente dispettosa. Non è un caso che la città si sia sviluppata intorno aquesto gigantesco viale acquatico del commercio e dei trasporti, o che sempre grazie al fiume la tribù primitiva dei Parisi, sull'Ile de la Cite, sia stata attaccata e sottomessa dai Romani. A quel tempo il fiume era conosciuto con il suo nome latino di Sequana, ma forse pochi sanno che ancora oggi la metà dell'acqua utilizzata a Parigi appartiene alla Senna ed è potabile.

Spiagge sulla SennaA Parigi il fiume attraversa il centro della città, visitando 10 dei suoi complessivi 20 arrondissements. Entra dall'angolo sud-est, si inerpica tra varie curve verso il settentrione, per poi dirigersi verso l'angolo sud-ovest della piana urbana. I parigini hanno adottato la semplice designazione, immutabile nel tempo, di riva destra e riva sinistra per distinguere ciò che è andato sviluppandosi accanto al fiume sin dalla nascita di Parigi. Si noti, tuttavia, che questi termini non sono molto utilizzati nella conversazione quotidiana, e come luoghi specifici vengono di solito indicati gli arrondissement (per esempio, il quinzième) o anche il quartiere.

Spesso tuttavia, se non si conosce bene la città si rimane spesso confusi dai termini rive gauche e rive droite, trascorrendo ore agli angoli delle strade con la mappa stropicciata cercando di orientarsi e capire in quale lato del fiume ci si trova. In effetti la distinzione è molto più semplice di quanto possa sembrare: tra i trucchi più adottati c'è quello di capire il senso delle correnti, ma crediamo sia più semplice abbandonarsi al buon senso, e cioè sapere che la riva sinistra (la Gauche) si distingue per essere intellettuale, colta, culturale, quella dove trovare aree come il Quartiere Latino, Montparnasse, la Sorbonne; la riva destra (Droit) si caratterizza invece per gli alti palazzi della finanza o quelli della Borsa e comunque degli affari, ma anche per il Louvre. Chissà se ora avrete modo di arrivare in orario per il caffè di Les Deux Magots, in Saint Germain des Pres.

La SennaIn totale, a Parigi la Senna è attraversata da 32 ponti, tutti molto caratteristici. Il ponte più antico è il Pont Neuf (nonostante il suo nome, il ponte nuovo fu costruito nel 1578), immortalato da artisti e poeti lungo i secoli e anche da molti film XX secolo (uno tra tutti, 'Les Amants du Pont-Neuf' con Juliette Binoche, 1991). Subito sotto il ponte, troviamo una delle estremità della Ile de la citè, usata dai battelli come punto d'ancoraggio: in primavera o in estate diventa un posto incantevole per rilassarsi, seduti in una delle panchine sotto gli alberi di salice, o prendendo il sole lungo i suoi argini di pietra (per raggiungerla, seguite le indicazioni per la statua equestre di Enrico IV, attraversando Place du Ponte Neuf).

Pittori sul fiume SennaUn altro ponte molto popolare a Parigi è il Pont des Arts, che si differenzia dalla maggior parte degli altri in quanto è costruito in metallo ed è interamente pedonale. Non è raro vedere persone fare pic-nic, o suonare la chitarra o leggere rilassati un libro. Sotto il ponte, sulle banchine sinistra e destra della riva, si vedono tantissime persone prendere il sole, o andare in bicicletta, pattinare, o fare jogging. Il luogo è infatti ideale per gli amanti dello sport, essendo le banchine estese su un'ampia lunghezza, per fondersi poi in strade lungo il fiume o in altri percorsi pedonalie piste ciclabili. Una sezione particolare è diventata nientemeno che una spiaggia, si proprio così anche Parigi e la Senna hanno proprie spiagge, Paris Plage. Migliaia di tonnellate di sabbia vengono importate insieme ad alberi di palma, sdraie e chaise-lounge per creare una delle poche spiagge artificiali d'Europa (a Parigi spetta il primato!).

Le rive della Senna diventano così un'attrazione vera e propria. Visitatele se volete integrarvi nella vita di un vero 'parisienne'. Vi trovate ristoranti galleggianti, discoteche, caffetterie (per chi può permetterselo), e panchine gratuite per coloro che preferiscono portarsi dietro un pasto al sacco, magari comprato in uno dei tanti saporiti negozietti locali. Le imbarcazioni-case galleggianti sono ugualmente numerose e possono essere esaminate da vicino, visitate per esempio quelle sulla riva destra nei pressi della Orangerie.

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

Dove si trova?


 

Torna su

Ostelli Parigi   Ostelli Francia


Carte de Paris Karte von Paris Mapa Paris Map of Paris

Carte de France  Karte von Frankreich   Mapa Francia   Map of France