|
Manchester United - Il mito del calcio inglese
|
Se esiste un nome di una squadra inglese
che viene subito in mente, questo è Manchester United. Una squadra
dalla storia, dal fascino e dal carisma unici, simbolo della propria città
nel mondo, Manchester, e del calcio inglese negli ultimi 50 anni. Gli
appassionati lo conoscono da tempo, i profani hanno incominciato a farlo
grazie alle grandi partite di quella che era un tempo la Coppa dei Campioni,
ora Champions League. Quali sono i nomi che hanno legato i proprio
destino ad una delle maggiori città dell'Inghilterra,
Manchester, e che hanno contribuito alla trasformazione del suo
volto industriale, giudicato sempre troppo dismesso?
|
|
Le ciminiere sono
sempre presenti, ma non fanno più parte dell'orizzonte urbano. Oggi
Manchester è una città rigenerata, grazie anche alla grinta che la sua
squadra di calcio più grande ha saputo darle nel tempo.
I nomi sono quelli di Ryan Giggs,
che con le sue 876 presenze con la maglia rosso-bianconera, è uno dei
Red Devils (Diavoli Rossi, come vengono soprannominati
giocatori e tifosi) più rappresentativi della storia del calcio inglese,
bandiera del club sin dal 1987. Esordisce nel 1985 con l'avversaria di casa,
il Manchester City per poi passare nel 1987 alla sua squadra di
sempre, lo United. Accanto a Giggs si pongono alti personaggi, come
George Best, 361 presenze e 137 goal con la maglia del Manchester United
negli anni Sessanta, David Beckham, che ha vestito la maglia del
Manchester dal 1993 al 2003, e Wayne Ronney, nel Manchester United
dal 2004. Più di tutti però la squadra deve la sua lunga lista di vittorie
ai suoi allenatori: Alex Ferguson, che nel 2010 ha raccolto
l'incredibile primato di 24 anni sulla panchina della squadra, sin dal 1986
(non esistono paragoni con le squadre italiane, e il suo primato è
attualmente superato solo da Guy Roux, che fu per quasi 39 anni
allenatore del AJ Auxerre); Matt Busby,
uno dei più grandi allenatori di tutti i tempi.
La storia del Manchester United (53
trofei nazionali e sette internazionali) ha inizio nel lontano 1878,
nonostante ufficialmente la squadra sia nata solo nel 1902, dopo il
fallimento del Newton Heath FC, che aveva iniziato le sue prime
partite di quartiere nel terreno del North Road. Nel gennaio 1902, con un
ammontare di debiti di £2.670 sterline di allora, il club venne sciolto e
posto sotto tutela fallimentare. Il suo salvataggio si deve ad alcune
persone del posto, tra cui l'ex capitano della squadra, Harry Stafford
e John Henry Davies, un imprenditore locale che divenne presidente
del nuovo club. Il 28 aprile 1902, il nome del club fu cambiato in
Manchester United.
Nel 1908 la squadra irrompe nel suo primo
campionato (first league championship). Nel 1910 si trasferisce nel
nuovo stadio di Old Trafford, dove vince nel 1911 il suo secondo
scudetto. Prima della Seconda guerra mondiale la squadra va e viene
tra retrocessioni e promozioni, tanto che riesce a salvarsi dalla bancarotta
solo grazie agli investimenti nel 1931 di un imprenditore locale James W.
Gibson. Durante la guerra, lo stadio Old Trafford venne gravemente
danneggiato dai bombardamenti tedeschi e completamente riparato solo alla
fine del 1949. Fu solo con la fine della guerra e l'inizio delle
competizioni sportive che lo United incominciò il suo inesorabile viaggio
verso la fama e il successo, diventando uno dei club più conosciuto del
mondo. Gran parte del credito è dovuto a Matt Busby, responsabile
allenatore dal dopoguerra. Costui si dice abbia esercitato un controllo
senza precedenti sulla squadra, in tema di selezioni, trasferimenti e
allenamenti. Il suo modo di organizzazione verrà in seguito preso ad esempio
dai successivi allenatori che lo hanno seguito.
Nel 1957, il Manchester United divenne la
prima squadra inglese a competere in Coppa Europa (nonostante il Chelsea
di
Londra si vide negare la stessa opportunità nella stagione
precedente). Il 6 febbraio 1958 è l'anno della tragica
disgrazia di
Monaco di Baviera, dove otto giocatori, dirigenti e giornalisti
morirono nel disastro aereo nell'aeroporto di Munich-Riem (in disuso
dal 1992). La squadra di allora era soprannominata Busby Babes, dal
nome dell'allenatore, che rimase così gravemente ferito che si dice abbia
ricevuto l'estrema unzione per ben due volte. Sopravvissuto al grave
incidente, Busby continuò invece ad allenare la squadra per altri 12 anni,
ricostruendola nel corso degli anni '60 con giocatori come Denis Law
e Pat Crerand e soprattutto George Best, originario di
Belfast, Pallone d'Oro nel 1968 e indicato come uno dei più
grandi giocatori di tutti i tempi. Nel frattempo, nel 1966 la
nazionale inglese vinceva i campionati del mondo: alcuni dei suoi
giocatori appartenevano al Manchester United, Nobby Stiles, John
Conelly e Bobby Charlton.
Nel 1968 lo United sconfisse il Benfica
per 4-1 diventando la prima squadra inglese a vincere la Coppa Europa.
Gli anni successivi furono tuttavia caratterizzati da un brusco calo che
diventò più serio quando Busby nel 1969 si fece da parte (riprese nel 1970
per un anno, per poi diventare dirigente della squadra). Nel 1974 il club
venne retrocesso nella seconda divisione, rientrando in prima immediatamente
dopo sotto la guida di Tommy Docherty, che già la deteneva dal 1972.
Durante gli anni '70 il club continuò ad essere un attore importante nelle
competizioni coppa, ma la mancanza di successi in campionato diventava
sempre più imbarazzante, soprattutto in relazione alla monopolizzazione
delle sue principali rivali, tra tutte la squadra del Football Club di
Liverpool.
La nuova era del Manchester United
ha inizio nel 1986, con la nomina ad allenatore di Alex Ferguson. Da
allora la squadra continuò a primeggiare in campo europeo, vincendo in casa
la Premier League nel 1993 e poi con regolarità fino a raccogliere ad oggi
19 titoli. Nella stagione 1998-99 la squadra raggiunse il maggior successo
nella storia del calcio inglese dei club, diventando la prima squadra a
vincere la Premier League, la Coppa d'Inghilterra e la Coppa UEFA, il mitico
Treble.
Qualche dato in più:
* Il
club è noto per essere la squadra di calcio più popolare al mondo,
con la più alta media di fan in Europa.
* Ad
oggi il Manchester United conta oltre 200 filiali di Supporters Club
in almeno 24 paesi del mondo.
* Nel
tempo, la squadra ha visto assegnare ai suoi giocatori quattro titoli di
Pallone d'Oro: quelli di Denis Law nel 1964, di Bobby Charlton
nel 1966, di George Best nel 1968 e di Cristiano Ronaldo nel
2008.
* Alla
stagione 2010-2011 il Manchester United ha raggiunto il record di 19
scudetti.
*
Nel 1991 divenne la prima squadra di calcio ad essere quotata nella
Borsa valori di Londra.
* Dal
2005 il Manchester United è di proprietà dell'imprenditore statunitense
Malcolm Glazer.
*
Alex Ferguson allena la squadra anche nella stagione 2011-2012.
* Dalla stagione 2016-2017 sulla
panchina del Mancher United siede José Mourinho.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Torna su
Ostelli Manchester
Ostelli Inghilterra
Hotel Manchester
Carte de Manchester Karte von Manchester Mapa Manchester Map of Manchester
Carte de la Grande Bretagne
Karte von Großbritannien Mapa Gran Bretaña Map of Britain
|