Sei qui: Cosa vedere a Dresda
>
Schloss Pillnitz a Dresda - Castello di Pillnitz
  
Non
potrete usare la Gondola reale che Federico Augusto I
adoperava
per trasferirsi dal palazzo reale alla residenza di campagna nel
villaggio di Pillnitz (adesso completamente integrato nella città di
Dresda), perché una replica di quell'imbarcazione, restaurata, risulta
esposta in un padiglione del Castello di Pillnitz, un bel castello in
stile Barocco sulle sponde dell'Elba e nel lato
orientale della città.
|
|
Potreste
ripiegare su un battello a vapore (Dampfschiffe), con
partenza dal Terrassenufer, che oltre a permettervi la visione dei
tre castelli sull'Elba e delle ville Blasewitz e Losch, oltre
che del fiume stesso, vi porta comodamente a destinazione (90 minuti di
viaggio a tratta).Lo Schloss Pillnitz è stata residenza estiva di numerosi principi elettori e
re della Sassonia. Storicamente, fu sede dell'incontro tra l'imperatore
Leopoldo II d'Asburgo e Federico Guglielmo II di Prussia, durante il quale
si decise l'intervento in chiave antirivoluzionaria e a favore del Re Luigi
XVI di Francia. Il complesso comprende tre edifici principali: il
Wasserpalais (Palazzo dell'Acqua) direttamente sulle sponde dell'Elba,
il Bergpalais (Palazzo della Collina), edificato specularmente dalla
parte opposta del parco, ambedue in stile Barocco e con molti innesti
orientaleggianti. I due palazzi fiancheggiano, sul lato est, il Neus
Palais (Palazzo Nuovo), in stile neoclassico, costruito dall'architetto
Christian Friedrich Schuricht.
Il
Neus Palais (Palazzo Nuovo) contiene il Museo del Palazzo, con
una mostra permanente che ne racconta la storia come antica residenza estiva
reale. Ospita l'unica volta neo-classica a cupola di Dresda. La
cucina reale è mantenuta e storicizzata alla sua epoca di massima attività
(con circa 40 addetti ai pasti) e presenta macchinari da cucina e pentolame
originale. La chiesa cattolica ha le pareti affrescate dal pittore di corte,
Carl Christian Vogel von Vogelstein, con scene tratte dalla vita
della Vergine Maria. Gli altri due palazzi ospitano un Museo di Arti e
Mestieri, tra gli oggetti è degna di nota la presenza del trono di
Augusto II.
Il
pezzo forte del complesso è, senza dubbio, il magnifico parco di
Pillnitz. I suoi 28 ettari hanno subito continue modifiche, le quali non
ne hanno intaccato la grazia. Passeggiando nel parco, di ispirazione
Barocca, si ha la possibilità di scoprire, tra i vari padiglioni a tema,
numerosi alberi rari, soprattutto nel "Giardino Olandese" e nel "Boschetto
di conifere": tra di essi un albero di camelia vecchio di 230 anni, in
grado di garantire una fioritura di oltre 35.000 boccioli. Il padiglione
inglese ricalca il Tempio di Bramante a
Roma, il laghetto vicino ospita nella sua isola una statua con la
testa di Antonia Minore Augusta, il cui originale si trova nella
collezione
Ludovisi, sempre a Roma. Per vendicare il gusto un poco
kitsch delle decorazioni cinesi del castello, fu edificato ai primi dell'800
un piccolo padiglione in stile cinese autentico (i dipinti nelle pareti
corrispondono ad altrettanti paesaggi cinesi). Da vedere anche la chiesa nel
vigneto, progettata da Pöppelmann, che spunta tra le viti con il suo
alto tetto a padiglione. Se avete tempo e voglia, e volete fare un tuffo nel
senso estetico di fine Settecento, fate una passeggiata nella valle di
Federico, a nord-est del Castello, una passeggiata costeggiata di
ponticelli in pietra e piccoli edifici decorativi, mirati ad idealizzare il
ritorno romantico dell'uomo nel suo ambiente naturale. In tal senso, non
sorprende la presenza di una rovina artificiale, costruita a nord del
Castello. Pillnitz è un punto di partenza ideale se siete amanti delle
escursioni; nella regione, la zona si presenta, infatti, ricca di sentieri
escursionistici e piste ciclabili che serpeggiano attraverso le rocce in
pietra arenaria, le montagne e le gole.
Dove si trova?
Torna su
Ostelli
a Dresda
Ostelli Germania
Carte d'Allemagne
Karte von
Deutschland
Mapa Alemania
Map of Germany
Carte Dresden
Karte von Dresden
Mapa Dresden
Map of Dresden |