Storia di Valladolid

Storia di Valladolid

 

I primi insediamenti nell'area di Valladolid non sono facilmente testimoniati anche se alcuni documenti storici testimoniano reperti che risalgono ai popoli celtiberici e al periodo romano testimoniandone sicuramente il passaggio come anche alla conquistata dai Mori nel X secolo. Tuttavia è noto per certo che la città odierna di Valladolid fu fondata nel 1072 dal nobiluomo Conte Pero Ansúrez, a cui Alfonso VI ne concesse la signoria.  Ansúrez  creò la Colegiata de Santa María, la Chiesa de La Antigua e il ponte Puente Mayor convertendo così l'area in un centro urbano.

Nei secoli seguenti, la città venne abitualmente utilizzata come residenza reale e sede delle Corti nell'Alcazarejo che fu trasformato in Alcázar Reale. Nel 1469 Isabella I di Castiglia e Fernando V d'Aragona celebrano il loro matrimonio in segreto nel Palacio de los Vivero.

Nel 1506 muore a Valladolid Cristoforo Colombo di cui abbiamo ampiamente parlato nella pagina principale di questa guida della città. In quel periodo Valladolid era la capitale della parte spagnola dell'impero di Carlo V, e raggiunse grande importanza politica, giudiziaria e finanziaria.  Nel 1561 la città fu distrutta da un pauroso incendio ma con Filippo II la città venne ricostruita e venne edificata la prima vera e propria piazza "mayor" di Spagna. Tuttavia fu proprio di Filippo II che prese decisione di trasferire la corte spagnola da Valladolid a Madrid.Iniziò così un'epoca di decadenza nonostante nel 1601 per soli 5 anni Filippo III trasferì di nuovo la corte a Valladolid.

A partire dal 1830, la città conobbe nuovamente un certo tipo di sviluppo soprattutto commerciale grazie all'arrivo della ferrovia, la quale portò un grande impulso allo sviluppo di Valladolid anche da un punto di vista amministrativo.

Nel XX secolo la storia della città di Valladolid è rappresentata dalla storia della Spagna intera, l'instaurazione della Repubblica nel 1931, la Guerra civile spagnola (1936-39), durante la quale, in un primo momento, Valladolid ed il resto della Vecchia Castiglia, fecero parte della "zona nacional".

Dal dopo guerra, a partire dai primi anni '50, Valladolid ha visto un decisivo cambiamento dovuto principalmente all'istallazione di industrie automobilistiche (come la FASA - Renault) e di altri settori strategici (Endesa, Nicas).

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

 

Ostelli Valladolid   Ostelli Spagna   Hotel Spagna  Hotel Valladolid

Carte d'Espagne  Karte von Spanien   Mapa de España Map of Spain
Carte Valladolid  Karte von Valladolid Mapa Valladolid   Map of Valladolid

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia