Storia di Saint Malo
   
Saint Malo fu
fondata fondata nel I secolo a.C a breve distanza a sud della posizione dove
si trova attualmente il forte di Aleth, in quello che oggi è
St.Servan, fu costruito da tribù celtiche a guardia all'ingresso del
fiume Rance. I Romani fortificarono ulteriormente questo sito e fu qui
che nel VI secolo i monaci irlandesi, Brendan e Aaron,
stabilirono un monastero. All'incirca nello stesso periodo l'isola rocciosa
a nord prese il nome dal santo vescovo celtico Maclou (o MacLow), da
cui Saint Malo.
|
|
Cittadella
La roccia di
Saint Malo era collegata alla terraferma solo da una strada
rialzata stretta di sabbia ed era questa la difesa naturale che
indusse la popolazione ad allontanarsi dal Aleth durante il
periodo delle incursioni vichinghe. I solidi bastioni che è
possibile ammirare oggi furono aggiunti dal vescovo Jean de
Chatillon nel XII secolo.
Corsari
I cittadini
di Saint Malo hanno mostrato tradizionalmente uno spirito
fieramente indipendente che nei secoli li ha trovati dentro e
fuori il conflitto con i governanti della Bretagna, la Francia e
l'Inghilterra. Nessuno ha caratterizzato questo periodo più più
marinai commercianti della città, che si "dilettavano" ad
accrescere le loro ricchezze saccheggiando le navi straniere nel
canale della manica. Nel 1403, durante la Guerra dei
Cent'anni, questi marinai si avventurarono fino a razziare
Plymouth e Yarmouth,
sulla costa inglese.
I corsari del
XVII e XVIII secolo erano una sorta di pirati ufficiali o
legalizzati e agivano più o meno per conto delle autorità. Il re
di Francia ha concesso loro la licenza di andare per "corsa", da
cui il nome, verso le navi nemiche che venivano catturate in
cambio di una percentuale dei profitti.
Jacques Cartier
Jacques
Cartier, fu dei più famosi esploratori di Saint Malo,
accreditato della scoperta del Canada. Sostenuto da Francesco I
di Francia, Cartier compì tre viaggi in Nord America nel XVI
secolo e fu il primo europeo a viaggiare lungo il fiume San
Lorenzo, arrivando fino a quella che è oggi Montreal in
Quebec. Chiamò le nuove terre Canada prendendo il
prestito la parola locale indiana per "Piccolo Villaggio".
Era Moderna
Il XX secolo
vide il disastro passare sopra la città, quando questa venne
quasi completamente distrutta durante la seconda guerra
mondiale. Alla fine del 1944 la Terza Armata americana del
generale Patton, avanzando verso Francia occidentale, assediò la
città e purtroppo fu solo attraverso un grande serie di
bombardamenti su vasta scala che gli ultimi ostinati difensori
tedeschi furono costretti alla resa. Dopo quasi 30 anni di
paziente ricostruzione Saint Malo è tornata in seguiro al suo
antico splendore e oggi è una delle mete più popolari della
Bretagna.
Copyright ©
Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o
parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e
con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione
scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e
ti è stata utile a trovare qualche informazione interessante
e a farti risparmiare un po' di tempo, offrici un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ), così ci aiuterai ad andare avanti per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente.:
Paypal
☕
|