Come arrivare a Saint Malo - Come raggiungere
Saint Malo
   
Saint Malo, la città
costiera più famosa della Bretagna, resta ancora oggi una delle
località turistiche più visitate della Francia. Si divide tra mare e
storia (in passato era anche nota per la pirateria) e sorprende per la
bellezza dei suoi paesaggi, per quelle sue caratteristiche mura e per la
qualità della vita (in particolare durante il periodo estivo).
|
|
Si posiziona nel nord a
est della Francia, sulla costa del Canale della Manica.
Raggiungerla dall'Italia richiede al momento un po' di tempo, nonostante il
vicino scalo aereo di Dinard.
Rennes,
la capitale della Bretagna, dista circa un'ora,
Nantes e
Parigi sono a circa 2 ore di distanza la prima e 4 ore la seconda,
collegate anche in treno. La vicina città di
Dinan dista invece solo mezzora di viaggio in
macchina.
St Malo è uno dei principali
porti commerciali di questa parte di Francia ed è maggiormente
collegata con l'Inghilterra. In dettaglio, alcune informazioni
su come raggiungerla.
In aereo
L'aeroporto di
Dinard-Pleurtuit-St-Malo
(DNR) dista circa 13 km da St Malo. Piccolo di
dimensioni, attualmente è collegato dalla compagnia aerea
Ryanair con l'Inghilterra (Londra e East Midlands). Per
informazioni e aggiornamenti su collegamenti diretti e non, con
gli scali vicini a St Malo (si vedano Dinard, Nantes, Parigi si
vedano la pagina
Voli economici
informazioni-Italia.
L'aeroporto di Nantes (NTE), anche conosciuto come
Aéroport Château Bougon, è servito al momento da Easyjet e
Vueling (Nantes è a circa 2 ore di viaggio in auto), con
collegamenti diretti con Roma Fiumicino; Parigi è invece servita
da numerosi collegamenti aerei con l'Italia, Roma e Milano e
altre località italiane. Per aggiornamenti su destinazioni,
costi e orari, consigliamo gli aggiornamenti di cui sopra. Da
Nantes St Malò è raggiungibile anche in treno.
In treno
La stazione dei treni di St
Malo è situata a circa 2 chilometri a sud dalla parte
costiera, una ventina di minuti a piedi fuori le mura che
circondano la cittadella e poco prima del porto. La stazione è
posizionata in Avenue de Marville (+ 33 2 99 40 7008). In treno
la città è ben collegata agli aeroporti di Parigi e di Nantes,
non lo è invece da Dinard. Da Parigi si considerino i TGV
diretti dalla Gare de Montparnasse (tempo di percorrenza,
circa tre ore). Da Rennes il tragitto è di pressapoco
meno di un ora. La città è ben collegata anche con altre
località della Francia, tra cui La Rochelle e Bordeaux.
In nave
Il traghetto per St Malo
rimane il mezzo più usato dalla Gran Bretagna o da quelle
della Manica, comprese le isole del Canale. Il porto è
situato a circa 300 metri a sud delle mura della cittadella.
Copyright ©
Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o
parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e
con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione
scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e
ti è stata utile a trovare qualche informazione interessante
e a farti risparmiare un po' di tempo, offrici un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ), così ci aiuterai ad andare avanti per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente.:
Paypal
☕
|