Come arrivare e muoversi a Villach

Villach è facilmente raggiungibile in auto e treno dal resto dell'Austria e dall'Italia grazie alla ferrovia Pontebbana. In città il mezzo più comodo sono gli autobus che coprono efficientemente l'area urbana. Di seguito qualche informazione utile. 

Villach (Villaco in italiano) sorge nel sud dell'Austria, settima città più grande del Paese e seconda più grande della Carinzia. É situata lungo il corso fluviale del Drava e costituisce un nodo infrastrutturale importante per l'intera regione Alpe-Adria. Si estende dalle pendici delle Alpi Gailtal al lago di Ossiach, nel nord est, in una superficie di circa 134,89 km², a 501 metri s.l.m. e con poco meno di 62mila abitanti.

Le distanze con le maggiori città austriache sono evidenti, da Vienna sono non pochi i chilometri, 362  in auto (circa 3 h e mezza di percorrenza) e circa 5 ore in treno. La metà del tempo è invece necessario per raggiungerla da Salisburgo, sia in auto che in treno (la distanza è di circa 194 km). Ci vuole meno tempo per raggiungerla da Graz (175 km), mentre Klagenfurt è vicina con soli 40 km di distanza in auto e 30 minuti in treno. Innsbruck dista non meno di 300 km, 355 km a seconda della strada che si prende.

Di seguito presentiamo le varie opzioni necessarie per raggiungere Villach, anche in aereo.

Aeroporti vicini a Villach

Il primo maggiore scalo utile per raggiungere Villach è l'aeroporto di Klagenfurt (KLU), il quale tuttavia non presenta al momento alcun collegamento diretto con l'Italia. Lo scalo si collega a sua volta con Vienna e Amburgo, più qualche volo stagionale (controllare aggiornamenti collegamento nel link sopra indicato). Il terminale è vicino all'autostrada A2, che collega Vienna all'Italia. Il servizio da e per Klagenfurt è attivo con un bus che dall'aeroporto arriva fino al centro della città e la stazione ferroviaria di Klagenfurt. I bus in aeroporto vanno e vengono anche all'aeroporto di Lubiana (LJU) in Slovenia, che potrebbe rivelarsi una valida alternativa e benché non presenti voli regolari di linea per l'Italia (solo qualche volo stagionale) serve numerose città europee. La stazione ferroviaria di Klagenfurt dista circa 7 minuti a piedi dall'aeroporto e resta una ottima opzione per raggiungere Villach nel modo più conveniente.

Valida alternativa potrebbe essere l'aeroporto di Salisburgo (SZG), ben frequentato da un numero crescente di passeggeri e numerosi collegamenti, non presenta al momento alcun collegamento con l'Italia ma controllare aggiornamenti collegamento nel link sopra indicato. I bus urbani svolgono regolare servizio di collegamento tra l'aeroporto e la stazione ferroviaria di Salisburgo.

L'aeroporto di Vienna (VIE), in tedesco Flughafen Wien-Schwechat, offre collegamenti con l'Italia (tramite la Austrian Airlines per esempio e Eurowings, Easyjet). Controllare aggiornamenti collegamento nel link sopra indicato. I collegamenti tra Vienna e Villach sono possibili tramite la A2 in auto (3h e 20 minuti circa), in treno in circa 5 ore, oppure direttamente in aereo in circa 40 minuti di volo fino a Klagenfurt (da qui poi in treno per 30 minuti). L'aeroporto italiano più vicino a Villach è quello di Trieste, a circa 2 ore di viaggio in auto (tre ore in treno/bus) che offre anche collegamenti ferroviari e in bus per la località (vedere pagina apposita).

Raggiungere Villach in treno

La stazione dei treni di Villach è una delle maggiori stazioni ferroviarie di transito dell'Austria. Ad essa si ricollegano tutte le maggiori città austriache: Klagenfurt, Graz, Salisburgo, Linz, Innsbruck; più quelle di confine, sloveno, tedesco e italiano. Da Milano stazione Centrale a Villach Hbf per esempio sono necessaria circa 6 ore o poco meno: prendendo il primo treno delle 07:15 si arriva a Villach alle 15:50 con cambio a Venezia-Mestre; da quest'ultima stazione il tempo di percorrenza di riduce a 3h10, *la tratta potrebbe avvenire in bus (sostituzione servizio ferroviario) oppure con il treno notturno EuroNight (con passaggio a Padova), oppure con Eurocity 30 da Venezia Santa Lucia con fermata in diverse stazioni italiane, incluse Treviso, Pordenone, Udine, Tarvisio. La tratta è oggi anche possibile da Trieste. Gli Intercitybus delle ferrovie austriache OeBB, tra Venezia Tronchetto e Villach Hbf, sono in coincidenza con Intercity domestico OBB da/per Vienna Meidling e Salisburgo. In collaborazione con Trenitalia, queste le linee disponibili dalle Ferrovie austiache ÖBB:  Trieste - Villach con Intercitybus ÖBB; Venezia - Treviso - Udine - Villach - Leoben - Vienna con Railjet ÖBB; Udine - Pontebba - Tarvisio - Villach con MICOTRA.

Raggiungere Villach in auto (nota bene: è richiesta il Bollino/Vignette per circolare in Austria)

Villach è servita da un buon sistema autostradale che la collega alle città maggiori dell'Austria. La A2 la collega a Graz e a Vienna e risulta utile anche a chi arriva dall'Italia (Südautobahn); la A10 la collega con il nord (Tauernautobahn). Alla Slovenia invece si ricollega con la A11 (Karawantkenautobahn). Il sistema autostradale permette l'alta velocità in più direzioni principali, da Klagenfurt – Graz – Vienna, a Salisburgo – Monaco, a Udine – Trieste, quindi Mestre – Milano, Lubiana – Zagabria. La tangenziale intorno alla città si presenta con due uscite, una verso Faakersee da/per il centro, l'altra verso Ossiachersee per il nord di Villach.

Raggiungere Villach in biciclett

La ciclovia Alpe-Adria è un percorso ciclabile che da Grado, in Italia, arriva fino a Salisburgo, in Austria, passando per diverse località, tra cui Villach. Realizzata grazie alla riqualificazione del tracciato della vecchio binario ferroviario Udine-Tarvisio, ora in galleria per gran parte. Per maggiori informazioni ( Ciclovia Alpe-Adria Radweg).


 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:  Paypal

 

Torna su

 

Ostelli Villach    Ostelli Austria Alberghi a Villach Alberghi a Austria

Carte de Villach Karte von Villach   Mapa Villach Map of Villach

Carte de la Autriche Karte von Österreich   Mapa Austria   Map of Austria

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia