I BUDDENBROOK DI THOMAS MANN
Il primo grande romanzo di Thomas Mann (scritto quando aveva solo 25 anni) racconta la storia di una famiglia di Lubecca
nella metà dell'Ottocento che dopo anni di prosperità è esposta a una tragica
decadenza: le basi di un patrimonio e di una potenza che sembravano incrollabili
sono sgretolate da una forza ostinata e segreta. Opera di ispirazione
autobiografica, questo romanzo, un capolavoro della letteratura europea, esprime
compiutamente la concezione estetica e politica dello scrittore tedesco, il suo
rimpianto per una mitica e solida borghesia, la coscienza della crisi di un
mondo e di valori destinati inesorabilmente a scomparire.
|
|
Forse è anche la storia della decadenza di una città, un tempo ricca e prospera
e ora spostata dal centro della storia e della gloria.
Quando un romanzo è costruito attorno a una famiglia e a una casa, chi lo legge e chi lo studia è naturalmente stimolato a dare consistenza alle mura entro cui le vicende della fiction si svolgono. ?il caso de "I Buddenbrook" di Thomas Mann e della loro abitazione a Lubecca. All'ipotetica dimora in Mengstraße è stato dedicato un web. La più antica fotografia della casa risale al 1870. Trasformata in un centro culturale e in un museo letterario, casa Buddenbrook si pone come centro di diffusione delle tematiche dell'universo manniano (inteso principalmente come universo letterario di Thomas Mann e del fratello Heinrich).
Per Buddenbrook Mann vinse il premio nobel nel 1929.
Gli amanti della letteratura gradiranno una visita alla casa dei Buddenbrook. L'edificio dalla facciata rococò nel 1758, ospita un museo dedicato alla famiglia Mann, i grandi scrittori che qui vissero tra il 1841 e il 1891.
Mengstrasse 4. Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17.
La città non apprezzò affatto la storia di una
famiglia borghese, i Buddenbrook appunto, che nella sua decadenza
imprenditoriale, parlava chiaramente della decadenza del luogo stesso, dei suoi
usi e costumi, antichi di secoli, granitici e impermeabili al cambiamento e per
questo in declino. Al riguardo lo scrittore disse: "Quando
cominciai a scrivere I Buddenbrook abitavo a Roma, in via di Torre Argentina 34,
al terso piano. Potete credermi se vi dico che la mia città natale non aveva per
me, in quei giorni, molta consistenza reale: dubitavo addirittura che esistesse.
Lubecca, in sostanza, con tutti i suoi abitanti non era per me molto di più che
un sogno, dignitoso e ridicolo insieme, sognato tempo addietro, ma sognato da me
e perciò mio, nel più peculiare e personale dei modi. Per tre anni lavorai, con
laboriosa fedeltà, intorno a quel libro. E rimasi poi profondamente sorpreso
quando venni a sapere ch'esso provocava, a Lubecca, scalpore e arrabbiature."
Il romanzo fece poi vincere a Mann in Premio Nobel
per la letterature e la città non poté mai ringraziare abbastanza lo scrittore
per tutte le persone che da quel momento visitarono la città anche per rivivere
in qualche modo le gesta dei personaggi del libro.
Copyright ©
Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale,
in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo
è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Ostelli Lubecca
Ostelli Germania
Carte d'Allemagne
Karte von Deutschland
Mapa Alemania
Map of Germany
Carte Lubeck
Karte von
Lübeck Mapa Lubeck
Map of Lubeck Mapa
Lubeka |