Sei
qui:
Biografie >
Vita e opere di Thomas Mann
Thomas Mann nasce il 6 giugno 1875 a Lubecca e lì frequenta il ginnasio, il Katharineum, ma con modesti risultati. Della città anseatica è forse il più illustro di tutti i cittadini nella
sua lunga storia.
Nel 1894 si trasferisce a
Monaco dove si iscrive all'Università. Nel 1905 sposa Katia Pringsheim
(1883-1980), figlia di uno degli uomini più ricchi della capitale del regno della Baviera; Katia aveva quattro fratelli, di cui uno gemello, e gli altri poco maggiori di lei.
Thomas aveva incontrato la moglie ad un ricevimento della famiglia
Pringsheim.
|
|
Nel febbraio del 1904, riconobbe Katia nel tram su cui ella
stava andando all'università. Rimase colpito da una risposta impertinente
che la ragazza diede al bigliettaio quando questi volle impedirle di
scendere. Thomas riportò in seguito l'episodio in Altezza reale, il suo secondo romanzo.
Thomas e Katia fecero il loro viaggio di nozze a
Zurigo; qui Katia andò da un ginecologo, che le suggerì di non avere
bambini nei primi anni di matrimonio, vista la sua delicata costituzione. Ma dopo nove mesi esatti nacque
Erika, il 9 novembre 1905; i due coniugi però desideravano fortemente un maschio e quindi rimasero un po' delusi. Un anno dopo nacque
Klaus (1906), successivamente nel 1909 Golo e poi Monika. Nel 1918 nacque
Elisabeth e poi per ultimo Michael.
In questo frangente di tempo, l'attività letteraria di Thomas è sempre più frenetica: il suo primo grande romanzo è
I Buddenbrook uscito nel 1901 a cui fa seguito quello di
Tristan, una raccolta di sei novelle fra cui anche Tonio Kroger (1903). Nel 1909 esce
Altezza reale, incentrato sulla figura del principe Klaus Heinrich, regnante in un piccolo Stato immaginario, e sulla sua vita di corte fatta di regole e di fastose apparenze. Alla fine della storia il principe
sposerà la figlia di un miliardario americano.
Nel 1912 esce La morte a Venezia suscitando grande scalpore:
Gustav Von Aschenbach, celebre poeta in vacanza a
Venezia, viene attratto dal bellissimo Tadzio e per lui resta nella città colta da un'epidemia di colera, per lui si avvia alla morte.
Nel 1914 con il saggio
Pensieri di guerra, Mann sostiene la causa tedesca in aperto contrasto con il fratello Heinrich, pacifista convinto. Alla fine della guerra escono le
Considerazioni di un apolitico. Nel '19 viene pubblicata la novella
Cane e padrone e nel 1924 esce il capolavoro La montagna incantata.
Nel 1926 inizia la tetralogia biblica
Giuseppe e i suoi fratelli a cui lavorerà per 15 anni, e che comprende:
Le storie di Giacobbe, Il giovane Giuseppe,
Giuseppe in Egitto e Giuseppe il nutritore. La
storia biblica diventa una suggestiva narrazione che unisce mito e psicologia, ricerca ed epica.
Nel 1929 riceve il Premio Nobel per il romanzo Buddenbrooks.
Nel 1933 inizia il suo
esilio: dapprima in Svizzera, poi negli Stati Uniti dove accetterà l'incarico di docente nell'Università di Princeton. Nel 1936 prende ufficialmente posizione contro la dittatura nazista; in Germania intanto gli viene tolta la cittadinanza tedesca e i suoi beni sono confiscati. Nel 1939 viene pubblicato il romanzo
Lotte a Weimar e il racconto indiano Le teste scambiate, poi nel 1947 esce
Doktor Faustus.
Negli anni seguenti lo scrittore è sconvolto da una serie di disgrazie: nel 1949 il figlio Klaus si suicida; l'anno seguente muore il fratello minore Viktor; nel 1950 scompare anche l'altro
fratello Heinrich.
Nel 1951 esce il romanzo L'eletto e Mann si stabilisce definitivamente a
Kilchberg, sul lago di Zurigo, dove continua a lavorare fino alla morte . Nel 1953 esce il racconto
L'inganno; nel 1954 Le confessioni del cavaliere d'industria
Felix Krull, l'ultimo suo grande successo. Thomas Mann muore per collasso il 12 agosto 1955.
Copyright ©
Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale,
in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo
è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
OSTELLI Lubecca
OSTELLI Germania
Carte d'Allemagne
Karte von Deutschland
Mapa Alemania
Map of Germany
Carte Lubeck
Karte von
Lübeck Mapa Lubeck
Map of Lubeck Mapa
Lubeka |