Museo
Unterlinden - Colmar
   
L'eccezionale
museo Museo Unterlinden si trova nell'ex convento domenicano che risale al XIII
secolo, con un chiostro ben conservato a doppia arcata. Il Museo
Unterlinden ospita un'ampia collezione di sculture romaniche e gotiche,
dipinti medievali, arte popolare e artigianato. Il primo piano è dedicato a
giocattoli alsaziani, mobili e oggetti decorativi (porcellana, vetri
colorati e stampe).
|
|
Uno dei punti forti del museo è la Cappella di
Isenheim, che contiene pregevoli dipinti di artisti tedeschi dei primi
tempi, tra cui scene di Passione di Martin Schongauer e opere
di Isenmann e Lucas Cranach il Vecchio. Il tesoro principale
della cappella è l'Altare di Isenheim di Matthias Grünewald,
uno dei capolavori più commoventi della pittura tedesca. Questa fantasiosa
opera di colori brillanti fu dipinta intorno al 1515 per il convento di
Isenheim vicino a Guebwiller. Il museo dispone anche di una
collezione lapidaria e di opere d'arte religiosa, tra cui sculture romaniche
e gotiche e vetrate colorate. La cantina duecentesca del convento espone
opere d'arte contemporanea di Picasso, Léger, Rouault,
Mathieu, Vasarely e Braque.
Recentemente, dopo tre anni di lavori stimati a quasi 45 milioni di euro, il
Museo Unterlinden ha riaperto i battenti in una nuova e più moderna
veste. La sua espansione, che ha riscosso uno straordinario successo, è
stata opera degli architetti di
Basilea Herzog e
Meuron, che hanno creato la
Tate Modern a
Londra,
la De Young di San Francisco e la Vitra Haus a
Weil-am-Rhein, tra le altre meraviglie.
D'ora in poi, il Museo Unterlinden vi dà il benvenuto in 3 siti diversi. Le
antiche terme municipali neobarocche sono state trasformate in una sala
eventi per ospitare conferenze, concerti, spettacoli e, naturalmente,
inaugurazioni. Nell'ex edificio monastico, il percorso ruota attorno al
bellissimo chiostro del XIII secolo con, come apoteosi, la famosa Pala di
Issenheim! Nel seminterrato del convento, 6 nuove sale sono dedicate ad
opere del tardo medioevo (in particolare la Melanconia di Lucas
Cranach del 1532), all'arte gotica e romanica (statue, fonte
battesimale, lapidi), all'archeologia e alle cantine alsaziane (botti,
torchi....).
Si passa poi dalla parte vecchia del museo alla sua nuova
dependance per scoprire con stupore collezioni moderne e contemporanee in
grandi volumi di bianco immacolato. Questa ricca sezione presenta opere di
Dubuffet, Poliakoff, Soulages e, fiore all'occhiello
della visita, l'incredibile arazzo Guernica in lana intrecciata da
René e Jacqueline Dürrbach su richiesta di Picasso. Ne esistono
solo 3 copie nel mondo, esposte nella sede dell'ONU a New York, al Gunma
Museum of Modern Art in Giappone e appunto all'Unterlinden Museum. Tanti
splendori da scoprire durante il vostro prossimo soggiorno a Colmar!
Indirizzo: 1 Rue d' Unterlinden, Colmar
Orari
Aperto tutto l'anno. Chiuso il 1° gennaio, 1° maggio, 1° novembre e 25
dicembre. Da mercoledì a lunedì dalle 9.00 alle 18.00. Ogni primo giovedì
del mese, notte fino alle 20:00. Gratuito per i bambini fino a 12 anni.
Adulto: 13 €. Bambino (dai 12 ai 17 anni): 8 €. Gruppo (15 persone): 11 €.
Ingresso famiglia: 35 €. Etichetta Turismo e disabilità. Visita guidata.
Negozio. Servizio di prenotazione online.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La
riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e
con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e
ti è stata utile a trovare qualche informazione interessante
e a farti risparmiare un po' di tempo, offrici un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ), così ci aiuterai ad andare avanti per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Torna su
Ostelli Colmar
Ostelli Francia
Hotel Colmar
Carte Colmar
Karte von Colmar
Mapa Colmar
Map of Colmar
Carte de
France
Karte von Frankreich
Mapa Francia Map of
France |