|
Sei qui:
Cosa vedere
a Francoforte
>
Opere all'aria aperta a Francoforte
|
L'offerta museale di Francoforte è estremamente
ricca e variegata, ma oltre ad ammirare dipinti e sculture al chiuso di un
museo, la città offre la possibilità di ammirare opere d'arte "en plein
air", situate nelle vie e nelle piazze cittadine. Alcune di queste opere
hanno assunto un tale valore simbolico che certamente avrete già avuto modo
di vederle magari alla televisione o sfogliando le pagine di un giornale.
|
|
È
il caso ad esempio delle sculture dell'orso e del toro che si trovano
dinanzi all'edificio della borsa di Francoforte. Nella simbologia borsistica l'orso indica le fase di mercato
ribassista dei mercati finanziari mentre il toro è il simbolo delle fase di
rialzo e la loro collocazione di fronte alla borsa vuole appunto
rappresentare le fase di salita e discesa dei mercati. Si tratta di un'opera in bronzo dello
scultore tedesco Reinhard Dachlauer, donata alla Borsa di Francoforte nel
1985 in occasione dei suoi 400 anni di storia.
Sempre in tema finanziario, un'altra opera molto
conosciuta é quella che rappresenta il glifo dell'euro e che si trova di
fronte alla Banca Centrale Europea. Si tratta di un'opera in plastica
dell'artista Ottmar Hörl che raffigura il simbolo della moneta unica e
dodici stelle che rappresentano i primi dodici paesi che hanno aderito
all'unione monetaria nel 2002. La scultura si illumina internamente di
notte.
Numerose sono le
opere d'arte dedicate a grandi personaggi della cultura e della storia. Non
poteva mancare ovviamente una celebrazione del figlio più noto di
Francoforte: Johann Wolfgang von Goethe.
In quella che un tempo era la Stadtallee, rinominata Goetheplatz nel 1849,
si erge il monumento dedicato al celeberrimo scrittore, opera creata dallo
scultore tedesco Ludwig von Schwanthaler nel 1844. Si tratta
di una statua bronzea poggiata sopra un piedistallo con rilievi
allegorici e scene epiche tratte dalle opere di Goethe.
Un altro monumento, situato anch'esso in Goetheplatz è dedicato a Johannes Gutenberg, l'inventore della
stampa a caratteri mobili. Il
monumento venne inaugurato in occasione del quattrocentesimo
anniversario dell'invenzione della stampa a caratteri mobili ed è formato da
tre grandi statue che rappresentano, oltre a Johannes Gutenberg anche Hans Fust e Peter Schöffer, suoi sostenitori e creditori.
Ai quattro angoli della base del monumento sono rappresentati, in forma
allegorica, le quattro ragioni che hanno portato all'invenzione
della stampa, ovvero la teologia, la poesia, le scienze naturali e
l'industria. La base del monumento é
inoltre decorata con un fregio dove sono rappresentati famosi stampatori,
editori e librai.
La
fontana "Struwwelpeter" é invece dedicata al noto psichiatra di Francoforte Heinrich Hoffmann, divenuto famoso per i suoi libri dedicati ai bambini.
Struwwelpeter, in italiano Pierino Porcospino,
é uno dei dieci personaggi raccontati nelle sue filastrocche. Le sue opere
sono state tradotte in tutte le lingue, compreso l'esperanto e nei paesi del
nord Europa sono estremamente conosciute. In Germania il suo libro é
tutt'oggi il libro per bambini più conosciuto dopo quelli dei fratelli
Grimm.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta .
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
OSTELLI Francoforte
OSTELLI
Germania
Carte d'Allemagne
Karte von
Deutschland
Mapa
Alemania
Map of Germany
Carte Frankfurt
Karte von
Frankfurt
Mapa Frankfurt
Map of
Frankfurt |