|
Sei qui:
Francoforte:
cosa vedere
>
Paulskirche - Chiesa di San Paolo a
Francoforte
|
La Chiesa di San Paolo (Paulskirche)
è un'ex chiesa
luterana che sorge nell'omonima piazza. La Chiesa è famosa per essere
stata la sede del Parlamento di Francoforte, che fu inaugurato il 18
maggio 1848 ma che ebbe tuttavia vita breve e venne sciolto già nel
maggio dell'anno successivo. Il tentativo di riunire la Germania sotto
un'unica costituzione incontrò infatti la resistenza dei due stati più
grandi, la Prussia e l'Austria.
|
|
La chiesa venne progettata dall'architetto
Johann Friedrich Christian Hess e ha una forma circolare e un
corpo centrale alto 28 metri.
La nuova chiesa doveva rimpiazzare la chiesa degli Scalzi e i lavori vennero
iniziati nel 1789 e come materiale venne utilizzata la pietra arenaria del
fiume Main. Nel 1792 l'edificio era quasi completo, ma con lo scoppio delle
guerre napoleoniche in quello stesso anno i lavori da quel momento
procedettero a rilento e la chiesa venne terminata solamente molti anni piú
tardi e finalmente consacrata il 9 giugno 1833.
Terminata l'esperienza politica del Parlamento
di Francoforte, la chiesa tornò alla sua funzione religiosa solamente
nel 1852. Importanti interventi di restauro vennero apportati tra il 1892 e
il 1893, quando il soffitto venne dipinto con le immagini dei profeti
Isaia, Geremia, Ezechiele e Daniele e sedici angeli che pregano. La
balaustra della galleria venne invece decorata con statue dei quattro
evangelisti Luca, Matteo, Marco e Giovanni.
Come avvenuto alla maggior parte degli edifici del
centro di Francoforte, la Chiesa di San Paolo venne distrutta nel 1944
durante i bombardamenti degli alleati. In qualità di simbolo della libertà
la chiesa di San Paolo fu uno dei primi edifici di Francoforte ad essere
restaurato nel dopoguerra. L'architetto Rudolf Schwanz rinunciò a
costruire un'alta cupola e optò per una cupola a volta ricoperta da rame.
Sebbene la decisione di questa semplicità in seguito fu fortemente
criticata, i successivi interventi di restauro effettuati negli anni Ottanta
rispettarono tuttavia questa decisione.
D'altronde le ristrettezze seguite
alla guerra e la mancanza stessa di materiale non lasciavano altre
possibilità. Dopo la guerra la chiesa non tornò più a svolgere funzioni
religiose ma venne convertita in luogo preposto ad accogliere le
manifestazioni comunali o nazionali. La chiesa venne riaperta nel 1848, in
occasione del centenario del Parlamento di Francoforte. Il discorso di
apertura venne tenuto dallo scrittore Fritz von Unruh, autore le cui
opere vennero mandate al rogo durante il periodo nazista. Il 28 agosto 1948
a Fritz von Unruh venne conferito, nella Chiesa di San Paolo, il
premio Goethe. Il premio viene conferito ogni tre anni a esponenti che
si sono distinti nella cultura a livello internazionale e il giorno in cui
viene assegnato il premio è quello della nascita di Goethe.
Alla riapertura l'aspetto interno della chiesa era
molto cambiato. A causa delle ristrettezze finanziarie venne inserito un
piano che divideva il seminterrato dal piano superiore. Entrambi ospitano
delle sale per conferenze. La sala conferenze del piano superiore ha forma
ovale e le pareti sono completamente spoglie ad eccezione degli stendardi
dei sedici stati federati della Germania.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta .
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Ostelli Francoforte
Ostelli
Germania
Carte d'Allemagne
Karte von
Deutschland
Mapa
Alemania
Map of Germany
Carte Frankfurt
Karte von
Frankfurt
Mapa Frankfurt
Map of
Frankfurt |