Le 15
spiagge di
Villasimius
Villasimius è situata nella
costa sud orientale della Sardegna ed è una delle località turistiche più
rinomate dell'isola. La località sarda ospita una notevole concentrazione di
attrazioni naturali, tra queste famose e bellissime spiagge. La sua popolarità
infatti è dovuta alla eccezionale bellezza delle
sue spiagge, numerose, diverse tra loro, tra le più belle del mondo.
|
|
La località di
Villasimius ospita alcune delle spiagge più
belle della Sardegna, uno dei tratti di costa più
spettacolari d'Italia, con spiagge bianchissime e un
imponente patrimonio ambientale, tutelato dall’Area
Marina Protetta di Capo Carbonara. Distante circa 40 km
da
Cagliari, si raggiunge attraverso una strada
panoramica che prelude alla bellezza dei suoi tratti
costieri. Le coste e il mare della Sardegna lasciano
senza fiato, tanta è la bellezza. Mare cristallino,
orizzonti che sanno d'infinito e spiagge bianchissime,
alcune piccole a ridosso di rocce dai colori baciati dal
sole, altre ampissime, larghe o molto lunghe. Ad aumentare
il fascino ricordiamo che il tratto costiero che va da
Capo Malfatano (ad ovest di Cagliari) e arriva fino a
Costa Rei (ad est di Cagliari) è stato insignito del
titolo di “prima destinazione Europea di turismo
eco-sostenibile?, grazie al fatto che il turismo in
Sardegna convive con la tutela ambientale e la
biodiversità del paesaggio naturale.
Altro che Caraibi! Continuiamo a dire... così come si sente
tra le chiacchiere dei turisti increduli e dei residenti ben
orgogliosi dei doni che la natura regala. Da Capo
Carbonara, l’estremità sud-orientale che dai monti
Serpeddì - Sette Fratelli si riversa al mare e arriva
fino alla falce granitica fronte Isola dei Cavoli.
Qui troviamo numerose insenature, con spiagge dall'arenile
sabbioso o piccole mezzelune a nascondere tratti rocciosi e
maestosi. Di seguite una lista delle più belle aree da non
perdere.
SPIAGGIA DI
PORTO SA RUXI
Quella di Porto Sa Ruxi è la prima spiaggia che s'incontra
arrivando da Cagliari e subito dopo la località di
Solanas (dove troviamo un'altra bella spiaggia), lungo
la SP17 (anche nota come 'litoranea per
Villasimius'), a circa 35 km da Cagliari. Si tratta di una
spiaggia protetta dal maestrale grazie alla folta macchia
mediterranea e dalle rocce retrostanti. Sabbia bianca e
finissima, colore dell'acqua di un intenso turchese
cangiante, fondale sabbioso e basso. Servizi: punto
ristoro, area attrezzate da ombrelloni, sdrai, lettini,
pedalò, pattini. Parcheggio a pagamento. Dove:
lungo la SP 17 si arriva all'incrocio con una strada
sterrata (via Abruzzo). Dista circa 6 km da Villasimius.
SPIAGGIA DI
CAMPUS
Sabbia bianco/dorata e finissima alle porte di Villasimius,
ottimo punto di ristoro e bene attrezzata di servizi da
spiaggia. La troviamo racchiusa tra due promontori, con
acque cristalline che assumono sfumature sul verde smeraldo.
É situata a circa 40 km da Cagliari, sempre lungo la SP17
Litoranea. La spiaggia è anche situata alla foce di un
piccolo fiume. I fondali del mare digradano dolcemente verso
il largo. La spiaggia è protetta da un piccolo promontorio
che la separa dalla piccola spiaggia di Cuccureddus.
È un luogo ideale per famiglie con bambini e per bagnanti
meno esperti, che magari preferiscono fare lunghe
passeggiate vicino alla riva. Servizi: bene
apprezzata anche per la qualità dei servizi presenti come
punto ristoro, noleggio ombrelloni e lettini, pattini,
pedalò e canoe. Parcheggio a pagamento. Dove:
a circa 2 km da Porto Sa Ruxi, procedendo da Cagliari in
direzione Villasimius (oppure al km 34 dalla nuova SS125).
L'omonima frazione di Porto Sa Ruxi presenta diverse
strutture ricettive, e residence, più hotel con relativa
spiaggia privata.
SPIAGGIA DI
CUCCUREDDUS
Spiaggia poco frequentata e un po' isolata. Caratterizzata da
acque cangianti dal verde al turchese e sabbia bianca fine e
delimitata alle due estremità da due piccole scogliere e
circondata da macchia mediterranea. Le acque sono conosciute
per la ricca fauna marina. Servizi: non ci sono
servizi su questa spiaggia. Dove: da Villasimius
prendere il bivio segnalato per Campulongu, al terzo
incrocio a destra, prendere la strada sterrata e dritti.
SPIAGGIA DI
IS PISCADEDDUS
Piccola insenatura situata subito dopo Porto Sa Ruxi,
caratterizzata alle due estremità dalla presenza scogli e
di una piccolo arenile di sabbia bianca, finissima. Acque
cristalline colore verde-azzurro, fondale basso sabbioso.
Macchia mediterranea circostante. Non risulta molto
frequentata, essendo quasi nascosta. Servizi: nessun
servizio. Dove: lungo la SP17, seguire la segnaletica
orizzontale che indica la spiaggia e dopo Resort Capo Boi
girare a destra e parcheggiare nello spiazzo e scendere giù
lungo la macchia mediterranea.
SPIAGGIA DI
CAMPULONGU
Situata a pochi passi dall’omonima frazione di Campulongu, è
questa una delle più belle spiagge in assoluto del sud della
Sardegna e non solo per la grande pineta che circonda la
sabbia dorata e le acque più che trasparenti. Risulta spesso
affollata, essendo tra le spiagge più amate da turisti e
locali, ciò detto la bellezza del fondale propone comunque
un luogo mozzafiato, apprezzabile soprattutto nelle calde
giornate estive. Acque dai colori verde-turchese, fondale
basso e sabbioso. La spiaggia è delimitata da una parte
dalla scogliera di Notteri. Parcheggio a pagamento.
Servizi: attrezzata; hotel nelle vicinanze; punto ristoro e
attrezzata di ombrelloni, sdrai e lettini. Porto turistico
nelle vicinanze. Dove: Strada Provinciale 17 Cagliari
- Villasimius.
SPIAGGIA
DEL RISO
Siamo in una delle spiagge più conosciute di Villasimius.
Spiaggia che prende il nome dall'acqua dai granelli di
quarzo che caratterizzano l’arenile. La spiaggia del riso
di Villasimius propone acque cristalline su fondale
basso e sabbioso. I colori vanno dal verde smeraldo,
l'azzurro e la trasparenza usuale. Pochi scogli, a seconda
delle maree e della stagione esposta ai venti. Affollata
anche per il vicino camping, che prende il nome dalla
spiaggia. Servizi: ombrelloni e pedalò, punti bar e
ristoro. Nelle vicinanze troviamo diverse strutture
alberghiere. Leggi pagina dedicata
Spiaggia del riso di Villasimius.
SPIAGGIA DI
PORTO GIUNCO
Senza paragoni, si può dire che questa sia una delle spiagge
più belle al mondo, non solo d'Italia, e si trova in
Sardegna. Sabbia finissima e bianca, acque limpide.
Assolutamente da non perdere. Racchiusa tra le acque di
Capo Carbonara e lo stagno di Notteri, e anche
conosciuta per ospitare i fenicotteri rosa, un
paradiso naturalistico che si arricchisce anche di una bella
pineta. Una striscia di sabbia in pratica separa il mare
azzurro e cristallino dall'omonimo stagno. Sullo sfondo l'isola
dei Cavoli. La torre che sorge nel promontorio prende il
nome della spiaggia ed è conosciuta come Torre di Porto
Giunco. Al lato, raggiungibile dopo un breve itinerario
sul promontorio, una piccolissima caletta che porta lo
stesso nome, da lasciare letteralmente senza fiato dalla
bellezza. Servizi: ricca di servizi, tra cui numerose
escursioni in barca durante la stagione estiva; lettini e
ombrelloni, ristorazioni e locali notturni. Parcheggio
a pagamento. Dove: raggiungibile partendo da
Villasimius e seguendo verso sud la strada principale che
attraversa il paese. Continua a leggere
spiaggia di Porto Giunco.
SPIAGGIA DI
TIMI AMA
Situata tra Porto Giunco e la spiaggia di Simius, con arenile
di sabbia dorata fine. Fondale basso e sabbioso. Acque
cristalline dai colori verde smeraldo e turchese cangianti.
Nelle vicinanze sono presente strutture ricettive e case
private. Molto frequentata durante i mesi estivi. Servizi:
in questa spiaggia di Villasimius, è possibile affittare
ombrelloni, sdrai e lettini. Punti ristoro e residence.
Accesso disabili. Dove: verso il porticciolo
turistico di Villasimius, poco prima del bivio per Cagliari,
prendere la destra, strada sterrata fino ad arrivare ai
parcheggi della spiaggia.
SPIAGGIA
DELLA FORTEZZA
Chiamata anche Torre Vecchia, si caratterizza per
l'arenile a mezza luna. Acque cristalline con sfumature tra
il verde chiaro e l'azzurro. É una delle spiagge urbane di
Villasimius e dista 3 km dal centro dal paese, situata tra
il porticciolo ed il promontorio con in cima la Fortezza,
posto alla sinistra della spiaggia. Sabbia bianca e dorata
fine. Non molto affollata. Fondale basso e sabbioso. Ben
riparata dal vento di maestrale. Dove: una volta a
Villasimius procedere seguendo le indicazioni per il
vicinissimo Porticciolo Turistico, superarlo e dritti per
circa cento metri, alla rotonda prendere la strada sterrata
e arrivare a destra al parcheggio.
SPIAGGIA DI
SANTO STEFANO o CALA TRAMAZZU
Ben riparata dal vento di maestrale, chiamata anche Cala
Tramazzu, è caratterizzata da sabbia bianca non
finissima. Le acque cristalline assumono i consueti colori
cangianti tra il verde e l'azzurro. Si noterà la presenza di
piccole cale rocciose e dell'isolotto di Santo Stefano. Poco
frequentata. Servizi: non ci sono servizi. Dove:
da Villasimius seguire le indicazioni per il porto
turistico, superarlo, prendere la piccola rotonda dopo la
curva e l'inizio della strada sterrata.
SPIAGGIA DI
CALA CATERINA
Una delle più belle spiagge di Villasimius, cala Caterina la
troviamo tipicamente rappresentata da sabbia bianca
finissima. Delimitata da una scogliera da una parte e da
rocce levigate dall'altra. Le acque sono cristalline di
colore smeraldo e il fondale basso e sabbioso. Ben riparata
dal vento di maestrale. Un secondo tratto di spiaggia
risulta meno riparata dal vento e presenta un fondale
sabbioso e roccioso. Alle spalle è presente un resort che
prende lo stesso nome della spiaggia. Dove: oltre il
porticciolo turistico e la Fortezza Vecchia.
SPIAGGIA DI
CAVA USAI
Conosciuta anche come Cava Manna o anche Portu su
Forru. Situata nel tratto più selvaggio di Capo
Carbonara, è una piccola perla selvaggia e riservata, con
grossi ciottoli e a tratti sabbia grossolana. Così chiamata
per via di alcuni edifici della vecchia cava. Fondale
all'inizio basso, poi profondo. Servizi: non
attrezzata. Dove: a circa 7 km da Villasimius, nei
pressi di Capo Carbonara ed è chiusa a nord ovest dal
promontorio di Porto Giunco. Da centro di Villasimius e
verso la via Del Mare, a destra per Via degli Oleandri,
superare il porticciolo e dopo qualche km da Capo Carbonara,
prendere stradina sterrata sulla sinistra.
SPIAGGIA DI
SIMIUS
Ampio arenile di sabbia fine bianca. Basso fondale e acque
dalle sfumature turchesi. Circondata da macchia
mediterranea, mentre sullo sfondo di riconoscono la torre di
Porto Giunco e le isola di Serpentara e isola dei Cavoli.
Acque che digradano dolcemente. Lunga 1 km, è la spiaggia
principale che dà il nome a Villasimius e si distende vicino
allo stagno di Notteri, mentre è racchiusa a nord dal
promontorio di Porto Luna, che la separa da Punta Molentis,
altra area di interesse. Servizi: numerosi, tra cui i
classici ombrelloni, lettini e pedalò. Parcheggio a
pagamento durante i mesi estivi. Dove: situata a soli
2 km dal centro abitato di Villasmius.
SPIAGGIA IS
TRAIAS e SPIAGGI DI PORTO LUNA
Piccola spiaggia di sabbia fine, dorata, circondata da macchia
mediterranea. Acque cristalline dalla sfumature cangianti
verde smeraldo. Collega il promontorio di Punta Molentis
alla terra ferma. Due estremità rocciose delimitano la
spiaggia. Servizi: priva di servizi. La spiaggia di
Porto Luna è di sabbia dorata a grani medi, riparata dal
vento di maestrale e ricoperta da una fitta vegetazione di
macchia mediterranea; acque cristalline tra il verde ed il
turchese. Fondale basso e sabbioso. Dove: Da
Villasimius andare dritti per via del Mare, girando a
sinistra all'incrocio segnalato per Muravera e Punta
Molentis. Sempre dritti, girare a destra alla rotonda, e
dritti per i parcheggi, strada sterrata.
SPIAGGIA DI
PUNTA MOLENTIS
Piccola e bellissima, talmente bella che nel 2019 è stato
istituito il numero chiuso all'accesso nel periodo di alta
stagione. La sabbia è bianca e finissima, con tenui
striature rosa nella battigia. Da un lato è racchiusa da un
basso promontorio che dirada in una scogliera, dall'altro è
invece un ammasso di rocce caviche che ne caratterizza il
panorama, insieme alla folta macchia mediterranea. Il
fondale è basso e sabbioso, l'acqua di una trasparenza unica
e invidiabile, con colori che vanno dal verde smeraldo
chiaro, al turchese, all'azzurro. Servizi: piccolo
chiosco bar e ombrelloni. Dove: da Villasimius, in
direzione Costa Rei, passando dai campi sportivi, attraverso
la strada comunale di Accus is Prezzus; dritti; prendere la
stradina sterrata sulla sinistra della carreggiata fino ai
parcheggi.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La
riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e
con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
|