Sei qui:
Termini
Finanziari
>
Agricoltura
- Settore Primario
  
Agricoltura - Settore Primario
Quanto
pesa l'agricoltura in Italia e all'estero? Ormai poco nelle maggiori
economie industriali. In Italia è cosidetto settore primario (che include
anche silvicoltura ela pesca) contribuisce ormai solo per poco meno
del 2% alla formazione del valore aggiunto totale e per il 5% all'impiego di
manodopera (dati 2012).
Un tempo, invece, l'agricoltura era un settore
produttivo chiave: nell'Italia dell'immediato dopoguerra forniva il 44% dei
posti di lavoro è un quarto del Pil. Lo svuotamento delle campagne è frutto
dei progressi tecnologici (nuovi sementi, fertilizzanti e antocrittogramici,
meccanizzazione etc). Ciò ha consentito di liberare forza lavoro da
impiegare in altri settori, l'abbondanza delle derrate ha fatto cadere i
prezzi dei beni prodotti dall'agricoltura rispetto a quelli degli altri beni
servizi e del reddito dei lavoratori, con beneficio del potere d'acquisto di
questi ultimi.
Per la maggior parte dei paesi in via di sviluppo
la produzione di prodotti agricoli rappresenta ancora la fonte più
importante di reddito. Perciò la riduzione del prezzo relativo dei prodotti
agricoli comporta per questi paesi una diminuzione del potere d'acquisto del
loro reddito.
|