Sei qui:
Articoli informagiovani
>
MESTIERI
E PROFESSIONI
In
quanti di voi avranno letto su internet annunci di lavoro di
società che cercavano impiegati o magazzinieri e poi si sono
ritrovati a lavorare come venditore porta a porta? Se
ancora non vi è capitato di imbattervi in una situazione simile,
ecco qui di seguito quello che potrebbe accadervi dopo aver
risposto ad una di queste inserzioni.
|
|
Il web è pieno di annunci del tipo:
"cercasi n° 2 segretarie e n° 6 magazzinieri", oppure "cercasi
personale per immissione dati", o ancora "cercasi
personale per nuovo punto commerciale" e via dicendo. Chiunque,
specie di questi tempi, non potrebbe fare a meno di notarli e
decidete di provarci, di contattare l'inserzionista. Entro pochi
giorni verrete richiamati da una segretaria che vi fisserà un
colloquio di lavoro con il responsabile dell'azienda,
rassicurandovi sulla veridicità dell'annuncio.
Un primo indizio dell'ambiguità dell'annuncio sta nella
società stessa. Nella maggior parte dei casi infatti
difficilmente si troveranno notizie su di essa facendo una
ricerca su internet. Nonostante questo decidete comunque di
proseguire l'iter di selezione. Nel giorno prestabilito vi
presentate al colloquio come concordato. Qui il responsabile
comincerà con l'elencarvi quelli che "da tanti anni sono i
nostri partner commerciali". Per lo più si tratterà di note
aziende energetiche o telefoniche. Al che iniziate ad
insospettirvi e iniziate a fare domande sulla mansione che
dovreste svolgere e su dove è collocato il luogo di lavoro.
Molto probabilmente vi verrà data una risposta evasiva, con
pochissimi dettagli o comunque cercheranno di tranquillizzarvi
sul fatto che si tratta dello stesso lavoro indicato
nell'annuncio e che la sede è lo stesso edificio dove vi trovate
in quel momento. A questo punto vi verrà proposta una giornata
di prova, con un orario di lavoro che andrà dalle 8.30 del
mattino circa fino alle 18.30.
Ed ecco un secondo indizio: con molta probabilità il
giorno della prova vi verrà fornito un foglio con il
quale vi verrà chiesto di assumervi tutta la responsabilità
nel caso in cui vi dovesse succedere qualcosa e vi sarà
comunicato che la giornata di lavoro è completamente gratuita.
Successivamente verrete affidati ad una loro persona di fiducia,
che avrà il compito di illustrarvi la vostra mansione.
Ma ecco il terzo indizio: il tutor vi inviterà a salire
in auto. Come direbbe Antonio Lubrano, la domanda sorge
spontanea: "Dove stiamo andando?". Vi sarà detto a questo punto
che verrete portati a visitare l'azienda. Seppur sempre più
dubbiosi decidete comunque di salire in auto. Si parte e in men
che non si dica siete fuori città. Solo qui inizieranno
lentamente a spiegarvi che in realtà state andando a fare lavoro
di vendita porta a porta.
Anche la trasmissione "Le Iene" si è occupata di casi del tutto
simili a quelli descritti in precedenza in una puntata (per
rintracciarla fate una ricerca con le parole toffa lavoro o
sfruttamento).
Oltre a questa sorta di vademecum, il consiglio per evitare
questo tipo di situazioni (ameno che non pensate che il porta a
porta sia un lavoro che fa per voi) è quello di cercare di
documentarvi sull'azienda che inserisce l'annuncio. Sono molti
infatti i forum dove si parla di lavoro e non mancano sezioni
dedicate a questi annunci-truffa dove vengono fatti i nomi delle
imprese "sospette". Facendo attenzione però ad un altro aspetto:
accade infatti che la stessa società possa creare dei profili
spacciandosi per persone che abbiano già avuto esperienze
lavorative, ovviamente più che positive, con la ditta stessa.
Davide Antonicelli per Informagiovani-italia.com
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Torna su
|