Sei qui:
Termini
Finanziari
> Teoria dell'avversione al rischio
  
Avversione al rischio,
teoria dell'avversione al rischio
Secondo la teoria
dell'avversione al rischio (teoria del prospetto di Kahneman e Tversky del
1979) le persone mostrano avversione al rischio quando devono scegliere tra
una vincita sicura ed una probabile, anche quando la vincita probabile ha
un'utilità attesa maggiore di quella della vincita sicura.
Le persone preferiscono insomma
vincere di meno ma con certezza. Ad esempio preferiscono vincere con
certezza 90 euro invece di rischiare di vincere al 70% di probabilità 150
euro e al 30% di probabilità di non vincere niente. Lo sappiamo l'essere
umano è conservatore, anche in economia... meglio un uovo oggi che una
gallina domani.
|