Sei qui:
Articoli informagiovani >
Prenotare un volo Ryanair
Ryanair è la compagnia aerea low cost più
utilizzata per viaggiare in Europa. Questa guida insegna tutti i trucchi per
prenotare voli Ryanair al miglior prezzo: dalla scelta delle date agli extra da
aggiungere, con suggerimenti per risparmiare sul bagaglio a mano e trasformare
il biglietto.
Per incentivare a
viaggiare economico ci è sembrato giusto creare una pagina che spieghi
esattamente come prenotare un volo Ryanair. Ryanair è la più famosa
compagnia low cost, ovvero economica, che permette di volare a
prezzi contenuti verso molte destinazioni in Europa. A voi non servirà, se
navigate su informagiovani-italia.com sapete già come si fa. Però potrebbe
essere utile stampare questa pagina per aiutare qualcuno meno esperto ed
accompagnarlo nella prenotazione del suo volo Ryanair.
Ecco le istruzioni:
Andate su sito www.ryanair.com
Sulla destra trovate una maschera ben evidenziata dove si richiede:
origine e destinazione del vostro viaggio.
Non dovete digitare il nome della città ma
sceglierla tra quelle presenti, cliccando sulla freccetta a destra. Si chiama menù a tendina perché
andando sopra alle due freccette potete
scegliere tra una lista di città già indicate e non dovete digitare voi il
nome delle città. Scegliete tra le città di partenza possibili quella che vi
interessa:
esempio PISA
scegliete tra le città d'arrivo quella che vi interessa:
esempio SIVIGLIA
subito dopo scegliete se volete fare anche il ritorno o solo l'andata.
(la casella ritorno significa andata e ritorno)
Scegliete adesso la data di partenza e di ritorno, prima il giorno e poi il
mese e l'anno. Poi indicate il numero dei passeggeri adulti bambini e
neonati. Accettate le condizioni.
Cliccate ora su PRENOTA.
Vi apparirà una pagina, con
dei codici/delle parole da riscrivere. In pratica dovete digitare il
codice che vedete/la parola/la frase che vi viene
mostrata e premere invio. Se sbagliate a
copiare vi sarà mostrato un altro codice/parola o frase. Se
avete digitato giusto, vedrete apparire le notizie sul viaggio
di andata e ritorno. Badate bene, se ad esempio il volo
di andata per il giorno scelto non c'è, vi sarà scritto
"spiacenti non vi sono voli disponibili il giorno..."
Sopra vedrete due freccette una diretta verso sinistra
con scritto settimana precedente e l'altra a destra
settimana successiva. Se premete il
settimana prec controllerete
se ci sono voli il nella settimana prima di quella da voi
scelto.
In caso di settimana succ controllerete i voli per
la settimana
successiva.
Una volta trovato il volo vi sarà mostrato: tariffa, data e orario di
partenza e di arrivo.
Cliccate sul pallino vuoto vicino all'aereo piccolino sulla sinistra. Il
pallino si riempirà, cliccate anche sul pallino del volo di ritorno
(personalmente il mio volo costa 0.01 per un adulto, 0.01 per un minore e 10
euro per un infante - sotto 2 anni - per andata e ritorno, sarei fortunata
se partissi davvero...). A questo punto otterrete un riepilogo del volo. Al
prezzo mostrato saranno adesso aggiunte tasse e spese, nel mio caso
per 2 adulti un bambino e un infante sotto i due anni, circa 60 euro in
totale per ogni tratta, totale al momento per 4 persone 2 adulti un bambino
e un neonato, 130.49 euro.
Premete adesso "SCEGLI E CONTINUA" il rettangolo in basso a destra.
Adesso dovete inserire i dati dei passeggeri. Ecco
è il momento di inserire i vostri dati: signore o signora, nome e
cognome. Indicare se ogni persona ha o meno un bagaglio (da imbarcare nella
stiva, ovvero una valigia bella grande).
0 bagaglio
1 bagaglio fino a 15 kg
1 bagaglio fino a 20 kg
Supponiamo che abbiate scelto 1 bagaglio fino a 15 kg. Vi apparirà il costo
per il suo trasporto (ed è salato purtroppo...).
Nella riga sotto trovate scritto "compra la tua priorità d’imbarco",
se cliccate sul pallino del si potete scegliere un posto sull'aereo (si paga
la priorità ovviamente). Altrimenti chi primo sale prima sceglie.
Aggiornamento 2013
Per andare incontro alle esigenze dei passeggeri,
è adesso possibile portare a bordo una borsa oltre al bagaglio a mano (dal 1
dicembre 2013). Sul sito eliminati i "Recaptcha", ovvero l'inserimento a
mano del codice che si vede sul pc per dimostrare di essere un utente reale.
Concesse inoltre 24 ore di tempo per correggere eventuali errori minori
compiuti durante la prenotazione
Ecco adesso concentratevi perché dovete fare lo
slalom nelle proposte varie di Ryanair.
ASSICURAZIONE DI VIAGGIO
Scorrete sul quadratino a destra e se non volete l'assicurazione
(serve il giusto), scegliete "NON MI ASSICURARE". La somma sulla
destra cambierà in zero. Tot euro per la valigia, 0, niente assicurazione.
Fate la stessa operazione per tutti i passeggeri.
Per il piccolino, il neonato, dovrete indicare l'età e con chi viaggia (1 o
2 indica l'adulto indicato come primo o l'adulto indicato come secondo). Vi
sarà mostrato il costo dei bagagli, nel mio caso 3 valigie.
Poi selezionate "NON DESIDERO RICEVERE SMS DI
CONFERMA" (tanto vi arriverà la mail).
Se non avete strumenti o attrezzature sportive
ignorate il quadratino nel riquadro che segue.
Accettate nuovamente dove c'è scritto
Importante - Selezionare la casella di controllo per continuare.
Ribadite che non volete l'assicurazione cliccando
su "correrò il rischio".
Dite no selezionando la frase giusta (al momento
in cui scrivo i servizi extra a cui rinunciare sono due, quindi selezionate
"Non ho bisogno di Ryanaitalk" e "Non ho bisogno del
trasferimento" scorrendo nel menu dei due servizi fino a trovare la
frase di rinuncia.
Cliccate "NO GRAZIE" o "CONTINUA" al termine della
pagina in cui vi viene offerto il noleggio di un auto.
Quasi fatto, tranquilli...
Inserite l'indirizzo mail, scegliete "ITALY" e indicate i numeri di
telefono (con il prefisso 39 corrispondente all'Italia).
L'indirizzo mail lo dovrete inserire due volte (vi invieranno la conferma
anche via mail e dovete essere sicuri che sia corretto).
Spuntate la casella per la ricezione della
newsletter di Ryanair, perché c'è scritto. Clicca qui se NON vuoi ricevere
la newsletter (trucchetto).
Andate dove c'è scritto PAYMENT indicate il tipo di carta che
userete: Visa, Mastercard ecc.
Indicate nome e cognome del titolare, numero della carta, scadenza, Numero
di controllo CVV. Guardate il retro della vostra carta di credito. Il numero
da inserire sono le ultime 3 cifre del numero che vedete.
Stavolta dovete digitare i 3 numeri a mano.
Mettete il vostro indirizzo, cliccate su acquista ora ed è fatta.
Un po' di attesa ed il biglietto è fatto. Riceverete subito una pagina di
conferma da stampare ed una conferma anche all'indirizzo email che avete
indicato.
Sembra un po' lunga la procedura?
La prima volta forse si ma poi vedrete che è semplice e soprattutto utile.
E buon viaggio a tutti... io per il momento non parto.
Se invece volete prenotare telefonicamente,
il numero per i residenti in Italia è
899 55 25 89 - 0,12€ per chiamata + 0,97€ al
minuto
Gli orari per chiamare sono i seguenti: Lun - Ven 9:00 - 19:00, Sab 10:00 ?
17:00 e 11:00 ?
17:00 la domenica.
CHECK IN ON LINE
Il check in (accettazione) che veniva fatto in
aeroporto adesso deve essere fatto dai passeggeri on line (da 2 settimane
fino a 4 ore prima della partenza). Sul sito Ryanair cliccate su "CHECK IN
ON LINE" e seguite la procedura immettendo i vostri dati: nome e cognome,
data di nascita, tipo di documento, numero di documento. Stampate al termine
della procedura.
Importante: il numero di documento dei
bambini deve essere lo stesso di uno degli accompagnatori (genitori), non
quello scritto sul loro documentino rilasciato dal Comune.
Importante: se non fate il check in on line
vi aspettano circa 40 euro da pagare per farlo in aeroporto...
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
|