Sei qui:
Termini
Finanziari
>
FRANCHISING
Cosa è il franchising?
Il
franchising è un'affiliazione commerciale, un
contratto di collaborazione per la
distribuzione di beni o servizi. Lo stipulano un
imprenditore esperto (affiliante o franchisor) e uno
o più imprenditori o neo imprenditori (affiliati o
franchisee) che desiderano iniziare una propria
attività con un aiuto esterno. In pratica invece di
fare tutto da sol e partire da zero, il neo
imprenditore si appoggia a un'azienda affermata,
usufruendo del suo aiuto e dando in cambio una
percentuale sulle vendite.
Chi apre un'attività in franchising parte insomma con le spalle coperte,
beneficiando dell'esperienza altrui e della "fiducia presso i
potenziali clienti" che offre
l'affiliarsi con un marchio già affermato. Pensate per avere un idea
concreta ai negozi Piazza Italia, Yamamay e Brums per l'abbigliamento.
Cosa offre l'azienda madre e cosa guadagna
L'azienda madre affermata da l’opportunità all'affiliato di vendere i propri
prodotti e/o servizi a condizioni privilegiate, usando la stessa insegna,
lo stesso marchio conosciuto, offrendo supporto per il marketing, assistenza tecnica e consulenza. L'affiliato deve rispettare i
modelli di gestione stabiliti in precedenza dal franchisor.
L'affiliante da supporto e prende in cambio una royalties, una percentuale sulle vendite.
Fee d’ingresso (diritto di entrata) ed investimento iniziale
Il franchisor può richiedere al franchisee al momento della stipula del
contratto il pagamento di una somma di denaro (si parla di investimento
iniziale) per avere ad esempio licenza
d’uso dell’insegna e del marchio (il brand), il know-how, supporto operativo
e strategico, allestimento del negozio, prima fornitura di beni, corsi di
formazione, materiale pubblicitario ecc).
I franchising di maggior successo
della storia
Il franchising è ormai un settore economico di primo piano,
con marchi globali che fatturano miliardi grazie
all'affiliazione di migliaia di imprenditori locali.
Analizziamo alcuni case study eloquenti di format
imprenditoriali che, partendo da zero, sono riusciti nel
volgere di pochi decenni a creare imperi planetari.
Uno dei primi esempi di successo internazionale è certamente
McDonald's. Quello che agli inizi degli anni '50 era
un chiosco di hamburger gestito dai fratelli McDonald in
California, crebbe rapidamente affiliando altre catene
locali con un contratto di franchising. Oggi i fast food
McDonald's sono presenti in oltre 100 paesi con 36.000 punti
vendita per un fatturato complessivo di 27 miliardi di
dollari.
Un format retail altrettanto celebre è Subway.
Fondato nel 1965 e specializzato in panini e insalate, conta
ora oltre 37.000 store in tutto il mondo, dei quali circa
1.400 solo in Italia. Il segreto di Subway sta
nell'investimento iniziale ridotto (dai 150.000 ai 300.000
euro) e nella rapidità di preparazione del prodotto che
permette di aprire locali anche in spazi limitati.
Non di solo cibo vive il franchising. Un caso esemplare è
Cartridge World, leader globale nella rigenerazione di
cartucce e toner con oltre 1200 negozi in 55 differenti
paesi. Nato nel 1994, offre un servizio ecologico e
conveniente in un mercato vastissimo come quello della
stampa inkjet e laser. Il concept innovativo gli ha
garantito una rapida espansione pur con investimento
contenuto.
La moda è un altro segmento fertile per il franchising. Un
player che negli ultimi 20 anni ha conosciuto una crescita
impressionante è Pinko, marchio del lusso accessibile
italiano fondato dalla famiglia Zambelli. Con oltre 300
store monomarca nel mondo di cui oltre 200 a gestione
indiretta, è riuscito a creare un sistema di affiliati
vincente grazie all'appeal di un prodotto combinato a
servizio elevato e ambiente curato.
Come dimostrano questi casi, sviluppare con successo un
format in franchising significa saper standardizzare e
replicare un modello di business solido e attraente, che
permetta all'affiliato di inserirsi in maniera vantaggiosa e
stimolante in un mercato ampio, espandendo rapidamente la
copertura territoriale di un marchio apprezzato.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
|