Sei qui:
Termini
Finanziari
>
Deduzione
  
Deduzione
Le imposte o tesse che si debbono pagare allo stato dipendono dal
"reddito imponibile". Più è alto, più imposte paghiamo. La legge consente di
sottrarre dal reddito imponibile il denaro speso per cose necessarie
(esempio: assistenza ai disabili, contributi previdenziali etc...). In
questo modo le imposte da pagare risultano minori, perchè abbiamo ridotto il
reddito in base alle quali vengono calcolate. Per fare tale "deduzione", lo
stato ci chiede di fornirgli la ricevuta dei pagamenti in questione (detti
"spese deducibili"). Non bisogna confondere la deduzione con la detrazione,
che avviene non riducendo il reddito ma riducendo l'imposta stessa.
Torna su
|