Sei qui: Energia pulita > Mercatini
dell'usato
Mercatini
dell'usato: buone occasioni dalla culla al matrimonio
Nell'era del consumismo, degli
sprechi, della difficoltà ad arrivare a fine mese sia
per famiglie numerose che per i single, ci si ritrova ad
arrangiarsi come si può.
Si cerca di restare ecologici pur non spendendo troppo
e, nello specifico, si cerca quindi di trarre vantaggio
dal "riciclo".
Questo discorso parte dal quotidiano: come la raccolta
differenziata fatta per il riutilizzo di plastica, vetro
o carta,fino all'argomento di oggi: il "mercatino
delle pulci o dell'usato". Da anni ormai, si trovano
mercatini delle pulci ad ogni angolo della strada,
spesso semplici per ciò che riguarda la presentazione
stessa degli oggetti in vendita ma il bello è proprio
questo: cercare il particolare e ricercato oggetto nel
marasma della mercanzia posta sul bancone.
|
|
Negli anni si è evoluto molto il tipo di prodotti
proposti nei mercatini: ricordo quando con mio padre
capitava che la domenica si andasse in giro per le
bancarelle che esponevano gadget della ex Russia,
piuttosto che oggettistica del dopoguerra, giocattoli
usati o monili anni 60. In realtà poi non compravamo mai
nulla, e credo che a mio padre piacesse semplicemente
l'idea del "giro al mercatino dell'usato". Di certo,
come noi, un sacco di persone ha preso l'abitudine, con
gli anni, di fare questa passeggiata della domenica. E
questo forse, dapprima "bollato" come trash e di uso
solo per gente abbiente, è diventato moda! Ora, l'idea
di andare alla ricerca del monile o cammeo della nonna,
piuttosto che lampada anni 70, fa tendenza.
Questo anche a fronte di tre obiettivi interessanti:
- il venditore ricava denaro contante;
- l'acquirente risparmia notevolmente sul prezzo;
- la "vita" dell'oggetto o abito che sia, si allunga,
tutelando l'ambiente.
Bisogna tenere conto che, ad oggi, i negozi dell'usato
non vantano solo oggettistica fuori moda o abiti
dismessi: bensì, adeguandosi alle richieste del mercato,
gli imprenditori moderni, puntano su qualcosa che va
oltre, rinnovando non di poco, il concetto ben
illustrato finora.
Questo perché evolvendosi la quantità, tipologia e
qualità degli oggetti/vestiti ci si è trovati
nell'esigenza di dare una presentazione visiva ed una
garanzia sull'acquisto, che desse modo agli acquirenti
di aver maggiori rassicurazioni.
In questo, gli imprenditori del settore si sono
notevolmente avvicinati alle esigenze che il mercato ha
richiesto.
Lo splendido mezzo di internet, per esempio, ha
amplificato parecchio, la risonanza degli acquisti di
qualsiasi cosa (vedi EBAY).
Ma nello specifico ora, ci vogliamo soffermare sulla
domanda/acquisto di qualcosa di nuovo e utile per
giovani e coppie!
Sto parlando di abiti da sposa o sposo, abiti da
cerimonia e firmati, vestitini per bambini e corredi
annessi, giochi, bambole e tutto l'occorrente per
l'infanzia.
Di importante da segnalare c'è che ogni vestito o
oggetto in vendita è sterilizzato, lavato e stirato
oltre ad essere funzionante.
Certo, io stessa a mio figlio preferirei comprare
vestitini e scarpine nuove ma per ciò che riguarda
carrozzina, ovetto, culla o un girello, direi che
un'occhiata per qualche buona occasione la darei!
Comunque il bello di tutto questo è che questi negozi si
possono trovare in tutta Italia, ci sono siti di ogni
genere che possono fornirci in un attimo indirizzo,
orari e a volte perfino gli articoli in vendita.
A questo proposito, oggi siamo proprio qui per fornirvi
qualche link che potrete trovare utile per i vostri
acquisti economici… "dalla culla all'anello" come recita
il titolo dell'articolo.
Negozi dell'usato con articoli per l'infanzia:
- www.babybazar.it : negozi in franchising dislocati in
tutta Italia mettono in vendita di tutto. Se gli oggetti
dopo 90gg restano invenduti baby bazar da tutto in
beneficenza.
- www.alfemminile.com : nello spazio "forum" gravidanza,
si possono trovare diversi articoli interessanti e utili
per una neomamma, ci sono richieste e offerte di tutti i
tipi. Occhio comunque alla qualità visto che qui si
trovano oggetti messi in vendita direttamente dai
proprietari e non da un negozio.
- www.girobimbi.it/negozi_usato : sito interessante nel
quale vari genitori di bambini gemelli, fanno i nomi dei
vari negozi in Emilia Romagna, Lazio e Lombardia dove si
vendono articoli usati per l'infanzia.
- http://www.girabito.it/ : non è proprio a portata di
mano in quanto si riferisce ad un negozio di Vicenza ma
offre abiti dalla culla al matrimonio ed è associato con
la Caritas.
- http://www.tuttoperlasposa.it/vendo_abito_sposa.asp :
praticamente come un decalogo, questo sito sembra una
"piccola bottega online" per la ragazza che si deve
sposare o per quella che vuol mettere in vendita il
proprio abito da sposa.
- http://www.mercatinomichela.bergamo.it/sposa.htm : ed
infine questo sito che vende vestiti da sposa usati solo
per le sfilate, quindi capi firmati! Questo, per chi non
vuole rinunciare alla marca famosa anche nel giorno del
proprio matrimonio pur badando al portafoglio.
Ovviamente la titolare tiene a precisare nel sito
stesso, che ci sono sarte pronte per qualsiasi modifica
ci sia da fare sull'abito e che i capi sono sempre
attuali.
Non resta quindi che dare un'occhiata in giro e non
perdere l'occasione del capo firmato scontato,
dell'abito da sposa che cercavamo o del tipo di
passeggino che non ci potevamo permettere fino ad oggi:
l'era dell'usato.
Articolo di Ileana Cortellessa per
Informagiovani Italia
Leggi anche
Eliminare gli imballaggi
|