Musei a Ginevra
  
Adulti e bambini troveranno sempre un gran
d'affare nel visitare i musei di
Ginevra, visto che la città ne ospita ben oltre quaranta, senza
contare le gallerie d'arte presenti. Le varie collezioni possono
soddisfare innumerevoli interessi, come quelli dell'archeologia,
dell'etnografia, della storia naturale, delle belle arti e delle arti
applicate, della scienza o della tecnologia. Di seguito presentiamo i
maggiori della città:
|
|
Museo d'Arte e di Storia di Ginevra
Quello che spesso viene considerato il più
importante dei musei di Ginevra mette in mostra una vasta rassegna di
reperti preistorici, storici, splendide vetrate medievali, armatura antiche,
orologi svizzeri, dipinti fiamminghi e italiani, ceramica etrusca e la più
grande collezione svizzera d'arte egizia. Inaugurato nei primi anni del
Novecento, copre l'intera cultura occidentale, dalle origini ai giorni
nostri. Non si manchi di ammirare la celebre pala d'altare di Konrad Witz,
La pesca miracolosa, del XV secolo e le vetrate originali un tempo
installate nella Cattedrale di Ginevra.
Rue Charles-Galland 2
Tel: +41 (0) 22 418 26 00
Ginevra
Accesso: gratuito
Orari: martedì-domenica 10.00-18.00 (l'entrata
alle mostre temporanee è a pagamento).
Museo Internazionale Croce Rossa e della
Mezzaluna Rossa di Ginevra
Quando Henry Dunant fondò la Croce Rossa a Ginevra
nel 1863, aveva bisogno di un simbolo riconoscibile che suggerisse la
neutralità della sua creatura. La bandiera svizzera (una croce bianca
in campo rosso) ma con i colori invertiti, fornì il simbolo perfetto per uno
dei più grandi movimenti umanitari del mondo. Il simbolo della Mezza luna
crescente venne adottato nel 1878 come simbolo addizionale per la
protezione ufficiale di Paesi non cristiani (dal suo riconoscimento
ufficiale ad oggi, la Mezzaluna Rossa è diventato l'emblema di quasi tutte
le organizzazioni della Croce Rossa nei Paesi con una popolazione a
maggioranza musulmana). La visita al museo ripercorre il significativo
passato della Croce Rossa, dalla sua nascita a Ginevra nel 1863 fino
all'impegno odierno, attraverso documenti, fotografie, filmati e
presentazioni varie.
Avenue de la Paix 17/fronte Palazzo delle Nazioni
Area: centro
Tel: +41 (0) 22 748 95 25
Ginevra
Accesso: a pagamento
Orari: mercoledì-lunedì 10.00-17.00
Museo Ariana
Uno dei più importanti musei della ceramica, della
porcellana e del vetro in Europa, ospitato nel bel palazzo progettato da
Gustave Revilliod nel XIX secolo in stile neoclassico e neo-Barocco. In
esposizione troviamo 20.000 oggetti ad illustrare sette secoli di ceramica e
vetro, accompagnati da un interessante laboratorio di tecniche di
lavorazione.
10 Avenue de la Paix
Area: centro
Tel: +41 (0) 22 418 5450
Ginevra
Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Ginevra
(MAMCO)
La collezione del MAMCO s'ispira allo spirito del
palazzo che occupa, una ex fabbrica inaugurata nel 1994. L'Architettura
industriale degli anni '50 consente una sistemazione museale flessibile
ed in continua evoluzione. In esposizione troviamo una vasta gamma di opere
che vanno dal 1960 ai giorni nostri, complete di video, dipinti, fotografie
e sculture. In mostra i 'big' dell'arte contemporanea, da Frankenthaler
a Stela a Segal a diversi altri.
Rue des Vieux-Grenadiers 10
Area: centro
Tel: +41 (0) 22 320 61 22
Ginevra
Accesso: a pagamento
Note: ogni primo mercoledì del mese aperto fino
alle 21.00
Museo Rath
Primo museo svizzero dedicato alle belle arti,
espone mostre temporanee d'arte svizzera ed internazionale, organizzate dal
Museo d'Arte e Storia. Venne fondato grazie alla donazione delle sorelle,
Jeanne-Françoise e Henriette Rath, e inaugurato nel 1826.
Place Neuve 2
Area: centro
Tel: +41 (0)22 418 33 4
Ginevra
Accesso: a pagamento
Orari: martedì-domenica 10.00-18.00
Fondazione Libreria Martin Bodmer
Niente meglio di questa eccezionale collezione
di Martin Bodmer (1899-1971) raccoglie lo spirito storico di Ginevra.
Indicata come una delle più importanti biblioteche nel mondo, la collezione
raccoglie circa 160.000 documenti in 80 lingue diverse, tra cui alcune
centinaia di manoscritti occidentali e orientali e 270 incunaboli (libri
stampati prima del 1500), tra cui una delle poche copie della Bibbia di
Gutenberg, tavolette cuneiformi, papiri greci e copti (tra i più antichi
manoscritti del Vangelo di San Giovanni e tre commedie originali del
commediografo dell'antica Grecia Menandro). Vanno aggiunti un manoscritto di
fiabe dei fratelli Grimm, una versione del Quattrocento della Nibelungenlied
(Canto dei Nibelunghi), la prima versione stampata del Don Chisciotte di
Cervantes, dei Principa Mathematica di Newton, del Faust di
Goethe, dei
Racconti di Canterbury di Chaucer, dell'Ulisse di James Joyce, alcune opere
di Dante Alighieri e di William Shakespeare. Un tesoro unico al mondo.
Route du Guignard 19-21
Area: Cologny
Tel: +41 (0) 22 707 44 33
Ginevra
Accesso: a pagamento
Orari: martedì-domenica 14.00-18.00
Note: entrata gratuita ogni primo mercoledì del
mese fino alle 21.00
Museo Internazionale della Riforma di Ginevra
In esposizione troviamo l'intera storia della
Riforma Protestante di
Giovanni Calvino. Attraverso oggetti, libri, manoscritti,
dipinti, incisioni e strumenti audio-visivi, il museo racconta la storia del
movimento nato a Ginevra nella prima metà del XVI secolo.
Il museo è parte del cosiddetto
Espace Saint Pierre, a cui
appartengono anche la Cattedrale di Ginevra
e le sue due torri.
C/O Maison Mallet
Rue du Cloître 4
Area: centro
Tel: +41 (0)22 310 24 31
Ginevra
Accesso: a pagamento
Orari: martedì-domenica 10.00-17.00
Kunsthalle Ginevra
Il Centro d'Arte Contemporanea di Ginevra è
situato nel BAC - il Batiment d'Art Contemporain - che ospita anche
MAMCO. Da oltre trent'anni il Centro ha anticipato le tendenze dell'arte
contemporanea e ha scoperto molti talenti emergenti, come Pipilotti Rist,
Thomas Scheibitz, Shirana Shabazi e Gary Webb tra gli
altri).
Rue des Vieux-Grenadiers 10
Case postale 1218
Area: centro
Tel: +41 (0)22 329 18 42
Accesso: a pagamento
Orari: martedì-domenica 11.00-18.00
Museo di Storia Naturale di Ginevra
Il
Museo di Storia Naturale di Ginevra
e il più grande museo di storia naturale in
Svizzera (con oltre 8.000 m2 di superficie espositiva). Ideale attrazione
per le famiglie con bambini al seguito.
Route de Malagnou 1
Area: centro
Tel: +41 (0)22 418 63 00
Ginevra
Accesso: gratuito
Orari: martedì-domenica 10.00-17.00
Collezione Barbier-Mueller (Museo
Multiculturale)
Vasta collezione di opere d'arte dell'antichità
classica e tribale, appartenenti a civiltà di tutto il mondo. Si noti in
particolare la presenza di una serie unica di monumenti megalitici
provenienti dall'Indonesia.
Rue Jean-Calvin 10
Area: centro
Tel: +41 (0) 22 312 02 70
Accesso: a pagamento
Orari: giornaliero 11.00-17.00
Cabinet d'arts graphiques
La collezione della stampa a Ginevra è
classificata tra le cinquanta più importanti del mondo. Contiene circa
350.000 pezzi che coprono 500 anni di storia.
Promenade du Pin 5
Area: centro
Tel: +41 (0)22 418 27 70
Accesso: a pagamento/ridotto
Orario: martedì-domenica 10.00-18.00
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Torna su
Ostelli Ginevra
Ostelli Svizzera
Hotel Ginevra
Hotel Svizzera
Carte de Genéve
Karte von Genf
Mapa Ginebra
Map of Geneva
Carte de la Suisse
Karte von Der Schweiz
Mapa Suiza
Map of Switzerland
|