|
Sei qui:
Francoforte:
cosa vedere >
Römerberg - La piazza principale di
Francoforte
|
Il Römerberg è la piazza
principale di Francoforte e uno dei suoi simboli più
conosciuti, dominato dal Römer, da oltre 600 anni il
municipio della città. Nel XVI secolo la piazza aveva la
fama della più bella dell'intero
Sacro Romano Impero della
Nazione Tedesca. Il nome della piazza deriva da
quello della casa "Römer", che l'11 marzo 1405
venne venduta da una famiglia di commercianti, insieme
alla casa "Goldener Schwan" alla città di
Francoforte che convertì le abitazioni per farne il
proprio municipio, ruolo che ricopre oramai da oltre 600
anni.
|
|
Sebbene l'intero complesso del municipio venga
identificato con il nome Römer, l'originario Römer é
la casa centrale delle tre con la tipica facciata a tre
frontoni. A questi due edifici nel corso dei
secoli ne sono stati aggiunti altri, tutti collegati tra di
loro. Nel 1435 la città acquistó infatti la casa "Frauenrode",
nel 1510 la casa "Viole", nel 1542 la casa "Schwarzenfels",
nel 1596 la case "Wanebach" e "Löwenstein" a
cui seguirono nel 1843 gli acquisti delle case "Frauenstein"
e "Salzhaus". In quello stesso periodo, l'esigenza di
avere delle vie che dessero accesso al centro della città
impose la distruzione delle case “Frauenrode? e "Viole", che
vennero sostituite con un nuovo edificio situato nella parte
est del complesso. Questo nuovo edificio é diviso in due
ali, l'ala nord e l'ala sud, collegate tra di loro da un
ponte coperto, che venne soprannominato "il Ponte dei
Sospiri", analogamente al celebre ponte dei Sospiri di
Venezia.
Le facciate degli edifici sono state ridisegnate
agli inizi del XX secolo, ma rappresentano nondimeno un excursus sulla
storia della città e della Germania. Sulla casa "Römer" sono
rappresentati quattro Imperatori del Sacro Romano Impero: Federico
Barbarossa, il primo Re ad essere eletto a Francoforte, Luigi il Bavarese,
che autorizzò l'espansione della città, Carlo IV, che scelse Francoforte
come la città in cui far svolgere l'elezione dell'Imperatore e Massimiliano
II, il primo Imperatore a essere incoronato a Francoforte. La facciata
neogotica é stata rifatta nel 1900, e in quel periodo è stato aggiunto anche
un balcone, che sostituiva un antico tetto in legno e che oggi viene
utilizzato come palco pubblico in occasione delle visite di stato o di
grandi eventi sportivi.
Le facciate della case Wanebach e Salzhaus dopo la
seconda guerra mondiale non sono state restaurante secondo l'antico aspetto
ma in modo più semplice, con cornici in legno che racchiudono un mosaico
che rappresenta la fenice, per rappresentare il nuovo inizio di Francoforte
dopo la guerra, che come l'uccello mitologico rinasce dalle proprie ceneri
dopo la morte.
All'interno del Römer la sala più famosa è la "Kaisersaal",
la sala degli Imperatori, in cui si tenevano i banchetti per
l'incoronazione degli Imperatori. La sala é famosa per i suoi 52
ritratti degli Imperatori del Sacro Romano Impero, da Carlo Magno fino a
Francesco II.
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta .
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Dove si trova?
Ostelli Francoforte
Ostelli
Germania
Carte d'Allemagne
Karte von
Deutschland
Mapa
Alemania
Map of Germany
Carte Frankfurt
Karte von
Frankfurt
Mapa Frankfurt
Map of
Frankfurt |