Sei qui:
Termini
Finanziari
> Sviluppo sostenibile
  
Sviluppo Sostenibile
Con il termine
"sviluppo sostenibile", è la capacità di un’economia ad evolversi (sviluppo)
nel tempo, rispettando la capacità di carico delle risorse naturali
(sostenibile). Nella pratica è difficile fissare in modo univoco e
scientifico la soglia oltre la quale una risorsa naturale si possa definire
in fase di esaurimento (capacità di carico).
Il concetto di sviluppo sostenibile ribalta la definizione per cui
un’economia è sana se è in crescita: in realtà, già nel 1972 una ricerca del
Massachussets Institute of Technology, finanziata dal Club di Roma, ha
capovolto questa visione, evidenziando come il "magazzino naturale" delle
risorse della Terra (combustibili, materie prime) sia stato talmente
depauperato dagli esseri umani da essere ormai destinato all’esaurimento nel
giro di pochi decenni.
|