Casa di Napoleone ad Ajaccio

Casa di Napoleone ad Ajaccio

 

La Casa di Napoleone ad Ajaccio (oggi Musée National de la Maison Bonaparte) è situata nel centro storico e cioè in quella parte dell'antico borgo riservato fino al XVI secolo ai soli genovesi (come in quasi tutte le località conquistate dalla Repubblica Marinara di Genova, gli abitanti indigeni risiedevano fuori dalle mura, così i corsi). I genitori di Napoleone appartenevano infatti ad una nobile famiglia di origini genovesi, Carlo Maria Buonaparte (generale e politico) e Maria Letizia Ramolino (figlia di un ispettore del Genio Civile italiano per la Corsica).

Siamo nel quartiere più animato e pittoresco della città, caratterizzato da un dedalo di stradine strette, alcune ancora acciottolate, e di case e palazzi d'epoca alti fino a cinque, sei piani, quasi impossibili da distinguere l'una dall'altra (hanno tutte le facciate color giallo-ocra e le finestre a persiane grigio-verde).

La sobria facciata della casa che vogliamo ora visitare, quella in cui il 15 agosto 1769 nacque Napoleone Bonaparte (nato con il nome di Nabulione di Buonaparte), porta le insegne della famiglia Bonaparte e si apre su una piazzetta verde (piazza Letizia) ornata dal busto del re di Roma (figlio dello stesso Napoleone, morto prematuramente) opera di Venzin. L'edificio è uno dei luoghi napoleonici più frequentati dai francesi, nostalgici di un passato che reputano grandioso e che, allo stesso tempo chiudono un occhio su una casa-museo pesantemente 'preconfezionata' solo per i turisti. Saccheggiata impietosamente dai partigiani di Paoli nel 1793, la casa come si presenta oggi è il frutto del restauro e dell'ampliamento effettuato da Madame Letizia (madre di Napoleone) al ritorno dall'esilio, operato grazie ai fondi elargiti dal Direttorio come "riparazioni di guerra". Le decorazioni e il mobilio sono di gusto prettamente parigino risalgono quindi all'epoca della ristrutturazione.

La portantina, che si può vedere al pianterreno, si dice sia servita a trasportare la nobildonna Letizia, colpita da improvvise doglie, dalla cattedrale a casa. Il futuro imperatore sarebbe venuto alla luce nella camera al primo piano: Letizia infatti non avrebbe avuto il tempo di raggiungere la propria camera da letto. La raffinatezza, come gli arazzi a sfondo rosso del salone di Madame Letizia al primo piano, provenienti da Parigi, contrastano con la voluta e studiata povertà della stanza imperiale dove i muri sono in calce bianca e la mobilia è scarsa, come s'addice ad un soldato. Al secondo piano sono situate le sale della famiglia, come quella con l'albero genealogico dei Bonaparte (che arriva fino al 1959), con autografi, armi, ritratti e altri cimeli. In una di queste stanze è rievocato il viaggio in Corsica di Napoleone III e dell'imperatrice Eugenia (1869).

 

Direzioni e orientamento:

Maison Bonaparte

Rue Saint-Charles

20000 Ajaccio

Tel:  +33 (0) 495214389

Accesso: a pagamento, con possibilità di biglietti ridotti o gratuiti

Orari: ottobre - marzo: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.45; aprile - settembre: dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00

 

 

Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.

Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile offrici un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ), così ci aiuterai ad andare avanti per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente.:  Paypal

 

 

 

Ostelli Ajaccio   Ostelli Francia   Hotel ad Ajaccio

Carte de France  Karte von Frankreich   Mapa Francia   Map of France

Carte Ajaccio Karte von Ajaccio    Mapa Ajaccio Map of Ajaccio

 
FacebookYoutubeScrivi a Informagiovani Italia