Come arrivare e muoversi ad Ajaccio
Si ricorda di come alcuni decenni fa, nonostante
la vicinanza geografica, arrivare in Corsica era prerogativa
esclusiva del trasporto via mare, ma oggi raggiungere la Corsica è
ancora più facile. Così vicina all'Italia, alla Francia e alla
Spagna, l'isola si può raggiungere in meno di mezza giornata con il
traghetto, mentre il trasporto aereo si sta sviluppando ulteriormente
anche grazie alle compagnie low cost presenti in Europa.
|
|
Di seguito presentiamo le informazioni utili sulle
varie opzioni di viaggio per raggiungere la Corsica e su come
arrivare e muoversi ad
Ajaccio e nel
territorio circostante:
Raggiungere Ajaccio in Aereo
La Corsica ha quattro aeroporti: Ajaccio (Aeroporto
Napoleone Bonaparte - Campo dell’Oro), Aeroporto di
Bastia-Porretta (nel dipartimento della Corsica del nord), Aeroporto
di Figari Sud Corse (in prossimità di Porto Vecchio e
Bonifacio, Corsica del sud), Aeroporto di Calvi-Santa-Catalina
(costa occidentale della Corsica del nord). Abbiamo dedicato una pagina
apposita all'aeroporto di Ajaccio, consultatela per maggiori informazioni e
collegamenti di servizio tra aeroporto e città. Al momento le tratte di
collegamento non offrono collegamenti diretti con l’Italia e quindi
Nizza,
Lione,
Parigi, o al
momento
Olbia, in
Sardegna, diventano
gli aeroporti più vicini. Le compagnie Air France, Easy Jet,
Ryanair, Air Corsica, German Wing, Transavia e diverse altre
collegano la maggior parte degli aeroporti francesi e europei con la
Corsica.
Raggiungere Ajaccio via mare
Dall’Italia il mezzo migliore per raggiungere la
Corsica e Ajaccio è il traghetto. L'isola ospita diversi porti
di maggiore importanza nel Mediterraneo: sono quelli di Ajaccio,
Bastia, Bonifacio, Calvi, Ile Rousse, Porto
Vecchio e Propriano.
Dalla Francia:
- la traversata Nizza-Calvi/Ile Rousse è la più
comoda e conveniente, circa tre ore con la nave veloce (SNCM oppure la
Corsica Ferries).
- da
Marsiglia o
Tolone si giunge a Bastia e Ajaccio.
Dall'Italia:
- da
Livorno la
traversata per la costa orientale della Corsica con la nave veloce dura poco
più di 2 ore, mentre la traversata classica dura circa 4 ore.
- da Piombino dura 3 e mezzo, da
Genova a Bastia
6 ore e mezzo. Vi è anche una linea da
Savona a Bastia
o a Calvi.
Dalla Sardegna vi sono traghetti da Santa
Teresa di Gallura per Bonifacio e la traversata dura neanche 1 ora.
Compagnie marittime di collegamento
Corsica-Italia via mare:
Moby Lines (Genova - Bastia)
Moby Lines e Corsica Ferries (Livorno)
Corsica Ferries (Savona)
Grimaldi (Civitavecchia)
Moby Lines S.T. di Gallura (Bonifacio)
Corsica Ferries (Savona - Calvi)
Corsica Ferries (Savona - Ile Rousse)
Linee Lauro Medmar (Napoli - Porto
Vecchio)
Linee Lauro Medmar (Palau)
Al momento GNV (Grandi Navi Veloci) non
effettua alcun collegamento con la Corsica
Raggiungere Ajaccio in treno
La rete ferroviaria corsa è circoscritta alla
principale linea Bastia-Ajaccio via Corte e alla linea Ponte
Leccia-Ile Rousse-Algajola-Calvi.
La stazione di Ajaccio si chiama Gare d’Ajaccio
ed è situata in Place de la Gare (Tel: +33 (0) 4 95 23 11 03). La stazione
serve due compagnie ferroviarie la nazionale SNCF e la locale CFC che
collegano la città con diverse altre località dell’isola.
Raggiungere Ajaccio in auto
Ajaccio è collegata con il resto della Corsica da
un efficiente rete stradale. Se per esempio si arriva a Bastia in nave, è
necessario dirigersi presso il molo du Fangu (verso Bastia città) e
quindi prendere la D80 (Rue Luce de Casabianca), seguita dalla N193 per
uscire da Bastia e proseguire lungo le località di Crocetta e
Corte (nel centro della Corsica) seguendo i segnali per Ajaccio.
Dalla Sardegna ci si imbarca a Santa
Teresa di Gallura, ben nota località di mare, per Bonifacio in
circa 1 ora di traversata. Arrivati a Bonifacio dirigersi verso il molo
Bonda del Ferro e il molo Jerome Caporetti e quindi verso la D58
(Rue Paul Nicolai) e la N196 per uscire da Bonifacio. Lungo la N196 si
attraverseranno paesi come Sartene, Santa Giulia e
Propriano dove si cambierà per la D19A e quindi nuovamente per la N196
lungo Cipinella e la N193 per Ajaccio.
Come muoversi ad Ajaccio
I trasporti pubblici ad Ajaccio sono
gestiti dalla TCA. I biglietti hanno un costo di circa 1 euro (per un
ora su tutte le linee TCA, ad eccezione per la numero 8); 8 euro (carnet di
10 corse); 4,50 euro (biglietto per aeroporto di Ajaccio); 0,20 euro
(la linea per l'Ospedale di Ajaccio); 20 euro (per il carnet mensile).
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione
totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto
e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile offrici
un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ), così ci aiuterai ad andare avanti per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente.: Paypal
☕
Ostelli
Ajaccio
Ostelli Francia
Hotel ad
Ajaccio
Carte de France
Karte von Frankreich
Mapa Francia
Map of France
Carte Ajaccio
Karte von Ajaccio
Mapa Ajaccio
Map of Ajaccio
|