|
sei qui:
Giovani e salute
>
Pronto
soccorso bambini
>
Celiachia nei bambini
Celiachia nei bambini
Il glutine è una proteina che si trova
nel frumento e in diversi cereali (come l’orzo, l’avena, il farro e
altri). Alcuni bambini hanno una predisposizione genetica a non tollerare
questa proteina e la celiachia è proprio questo, un intolleranza permanente al
glutine, che se ingerito causa una infiammazione cronica del piccolo
intestino e il cattivo assorbimento delle sostanze nutritive. La celiachia non è rara e può dare sintomi leggeri o
addirittura essere asintomatica, causa sintomi diversi da bambino a bambino.

|
Come si fa a sapere se si è celiaci?
Le mamme si accorgono spesso che c'è qualcosa che non
va, ma è difficile inquadrare la celiachia anche quando i sintomi sono evidenti
e si manifestano tutti insieme con diarrea acquosa, feci chiare, deperimento,
irritabilità, gonfiore della pancia, pallore, stanchezza cronica. ?
importante non fare di testa propria, magari togliendo di propria iniziativa
il glutine. Attenzione è pericoloso!
C'è un percorso da seguire che inizia con l'esame del
sangue e la consultazione di un gastroenterologo.
|
|
Esame del sangue:
si tratta di un normale esame
del sangue, certo specialmente se il bambino è piccolo un po' di apprensione è
normale ma non preoccupatevi, il bambino piangerà un po', ma è per il suo bene,
e una caramella o un cioccolatino lo consoleranno subito. ?vostro compito
farlo sentire comunque sereno e tranquillo, cercate di non essere ansiosi e di
vivere il prelievo come un'esperienza normale. Se il bambino è in grado di
comprendere spiegategli con parole semplici e ben calibrate cosa gli succederà,
non nascondete che sentirà un po' di male ma rassicuratelo che voi sarete lì con
lui/lei e che tutto andrà bene. La vostra tranquillità sarà la sua tranquillità.
Non togliete il glutine prima dell'esame, il risultato
potrebbe altrimenti essere falsato. Attraverso l'esame del sangue sono
individuati degli anticorpi specifici chiamati EMA (anticorpi anti-endomisio) e
TG (anticorpi anti-transglutaminasi). Se il risultato sarà positivo non vi
allarmate, la celiachia è una condizione che deve essere gestita con impegno, ma
una volta tolto il glutine il benessere generale ritornerà e le rinunce saranno
ripagate. Gli alimenti sicuri per i celiaci sono moltissimi, e per quegli
alimenti che non si possono mangiare ci sono dei sostituti senza glutine, ci
sono pizzerie, ristoranti e gelaterie che offrono prodotti senza glutine e tante
ricette prelibate da provare.
Meglio sapere prima possibile
Riconoscere la celiachia in modo tempestivo e
precocemente è importante per ristabilire lo stato di salute generale e per
prevenire eventuali manifestazioni a livello di salute generale.
A chi posso rivolgermi se ho un
sospetto di celiachia
Per le prime informazioni potete rivolgervi
all'Associazione italiana celiachia. Ci sono sedi in tutte le regioni e le
province. Loro sapranno informarvi, tranquillizzarvi, dare spiegazioni,
consigliare circa le strutture alle quali rivolgervi per gli esami di routine.
La celiachia non è una malattia, ma una condizione, condividerla è un aspetto
fondamentale.
Potrebbe interessarti anche:
Informazioni sulla celiachia
Se questo breve articolo vi è stato utile, potete mettere un "Mi piace" qui
sotto e iscrivervi alle nostre pagine
Facebook o
Instagram per
aggiornamenti sui nostri articoli.
Se non avete già un kit di pronto
soccorso a casa potreste considerare l'acquisto di un kit di pronto
soccorso per bambini su Amazon, con 68 pezzi fatti apposta per i bimbi (cliccate
nella foto).

Altre problematiche correlate al bambino
Bullismo
= terrorismo verso il prossimo!
Copyright © Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
•
Glossario di Termini medici
Torna su |