Viaggiare con i bambini

Sei qui :  Informa Bambini >

Viaggiare con i bambini richiede più pianificazione ed equipaggiamento aggiuntivo, ma regala esperienze uniche. Meglio optare per vacanze brevi, ritmi ridotti e attività coinvolgenti come laboratori o escursioni a tema. Di seguito alcuni consigli.

 

Tutti sanno che viaggiare con i bambini è stancante, imprevedibile e sicuramente non offre la stessa libertà di cui si gode in compagnia di soli adulti. Amiamo i nostri figli, ma spesso questa è una delle riflessioni che vengono fatte. Anche i ritmi richiesti sono differenti: quindi, alla fin fine, perché intraprendere una tale impresa? Ci sarebbero molte cose da dire al riguardo, ma forse l'aspetto principale è che attraverso gli occhi dei propri figli, si ha la possibilità di vedere il mondo sotto una diversa prospettiva; luoghi già visitati vi appariranno differenti, da riscoprire filtrati dallo sguardo curioso dei bambini, da gustare con il sorriso dei vostri piccoli accanto.

 

Viaggiare può essere un'esperienza illuminante e educativa per i bambini di tutte le età: ci sono nuovi cibi, esperienze e panorami, per non parlare della qualità del tempo che si passa condividendo questa esperienza in famiglia.

 

Viaggiare con i figliE ricordate non dovete rinunciare ai vostri interessi. A giuste dosi e con qualche piccolo accorgimento, i piccoli accompagnatori possono seguirvi ovunque, trotterellare contenti e stupirvi con domande assai interessanti. Quando poi si arriva alla destinazione della propria vacanza, ci si trova a immergersi nella cultura locale, anche grazie alle necessità giornaliere che un bambino presenta. Si fa shopping nei negozi di alimentari, panetterie, farmacie e non solo in quelli per turisti. Si arriva ad avere un maggior contatto con la gente del posto, in un modo difficile da praticare se si viaggia solo tra adulti. In generale poi, le persone amano i bambini. Questo porterà la gente del posto a essere più aperta nei vostri confronti poiché vi vedrà anche come famiglia e non solo come turisti. Sarà quindi anche più semplice acquisire conoscenze autentiche sulla zona che si è scelta come meta del proprio viaggio.

 

Tenere impegnati i bambini, a qualsiasi età
 

Non vedete l'ora che arrivi la prossima vacanza in famiglia, ma volete assicurarti che anche i membri più giovani della famiglia si divertano. Le strategie specifiche che potete usare per aiutare i bambini a divertirsi in viaggio dipendono dall'età dei bambini: un bambino più piccolo ha esigenze molto diverse da quelle di un bambino un po' più grande o di un adolescente, questo è ovvio. Ma qualunque sia l'età del vostro/vostri bambino/i, assicuratevi di fare qualche ricerca prima del viaggio sulle attività adatte ai vostri ragazzi. Un po' di preparativi vi aiuteranno molto.

Bambini molto piccoli

 

I bambini tra gli zero e i 2 anni sono i più facili da trasportare, potete portarli ovunque e tenerli soddisfatti creando un ambiente confortevole per loro e mantenendo un po' in qualsiasi luogo la loro "piccola" routine, ma senza paura di variare qualcosa che può essere stimolante. Fate attenzione agli orari, che sono incredibilmente importanti per i neonati. Assicuratevi di portare con voi qualcuno dei giocattoli o delle loro cose preferiti, e date al vostro bambino l'opportunità di camminare o gattonare e fare un po' di esercizio.
 

Bambini piccoli
 

I bambini piccoli hanno un'età in cui cominciano a divertirsi perché iniziano a interagire nei diversi luoghi che li circondano e le destinazioni diventano piacevoli da esplorare per loro. Assicuratevi che durante il vostro itinerario ci sia qualche pausa divertimento con qualche gioco (magari in un giardino pubblico). Più spazio aperto ha il vostro bambino per correre, più felice sarà lui o lei. Durante i vostri viaggi o le vostre escursioni è probabile che incontriate genitori del posto che possono consigliarvi su altre attività per il vostro bambino nella loro città e anche dirvi nomi di ristoranti amichevoli per le famiglie in cui mangiare qualcosa.

Bambini in età scolare
 

La chiave per mantenere i bambini dai 5 anni in su impegnati in un viaggio di famiglia è di coinvolgerli nella pianificazione, anche in piccolo. In una destinazione balneare, per esempio, le opzioni potrebbero essere una mezza giornata di pesca, oppure un bel bagno con maschera e boccaglio per cominciare a imparare a stare a galla e poi a nuotare e inseguire qualche pesciolino. In un ambiente urbano, cercate di coinvolgerli per quel che è possibile in un qualche tappa del vostro itinerario che risponda alle loro esigenze.

 

Quando cercate un tour e una attività, leggete le recensioni online per sapere quali guide sono più adatte per una famiglia con bambini. Una brava guida locale può avere un effetto profondo sui vostri figli, qualcuno di cui si ricorderanno per molto tempo.

Adolescenti
 

Il modo migliore per tenere impegnati gli adolescenti è quello di farli partecipare alla pianificazione di una parte del vostro viaggio. Fateli scegliere alcune attrazioni a cui sono interessati, sentiranno il viaggio molto di più in questo modo. I genitori più coraggiosi potrebbero considerare di dare agli adolescenti più grandi la possibilità di trascorrere un'ora o due esplorando la destinazione da soli.
 

🌎 Viaggiare in Europa 🛵   Viaggiare in Italia

 

Viaggiare con i nonni Come detto, non vi preoccupate se i vostri figli cambieranno un po' la loro routine a cui sono abituati. In realtà i bambini amano uscire dal tram tram quotidiano e trovarsi in situazioni diverse. Vogliono imparare sempre qualcosa di nuovo, data la loro naturale curiosità. Viaggiare è un ottimo modo per esporli a nuove esperienze, immagini, suoni e odori. Con un piccolo sacrificio è quindi possibile portare a casa un bagaglio di esperienze che renderà la vostra e la loro vita di ogni giorno un po' più ricca. Ricordatevi poi che per i bambini in età scolare è molto più divertente imparare la storia direttamente " sul campo" piuttosto che leggerla sui libri. Visitare ad esempio musei interattivi o luoghi d'interesse storico può rendere il viaggio coinvolgente ed educativo, oltre a diventare un ricordo che aggiungerà informazioni a quanto appreso sui banchi di scuola. Sono molti i musei in Italia, e soprattutto all'estero, attrezzati per i piccoli, vedi ad esempio le Scuderie del Quirinale e il Museo Explora di Roma.

Se volete aggiungere commenti, articoli o quant'altro scrivete all'indirizzo info  @   informagiovani-italia.com (antispam: togliete gli spazi prima e dopo la chiocciolina)

Torna su

 

FacebookTwitterYoutubeScrivi a Informagiovani Italia