|
Come arrivare ad Bayreuth -
Come raggiungere Bayreuth
|
Bayreuth, capitale dell'Alta Franconia, nel nord
della
Baviera,
ospita circa 74 mila abitanti e si estende in circa 66.92 km2. É
situata nei pressi del confine tra Germania e
Repubblica Ceca ed è bagnata dal fiume Meno.
Raggiungerla è facile, ben collegata da un efficiente sistema
stradale e ad altre città maggiori della Germania, tra cui
Norimberga
(circa 85 km), dista invece circa 225 km da
Monaco di Baviera,
e ancora circa 270 km da
Francoforte,
circa 300 km da
Stoccarda,
mentre
Praga risulta
a circa 240 km più ad est. Lo scalo aereo operativo più vicino è
a meno di 100 km di distanza.
|
|
Di seguito alcune informazioni su come raggiungere Bayreuth
dall'Italia.
Aeroporti vicini a
Bayreuth
Diverse le compagnie aeree in servizio negli aeroporti
della Germania dall'Italia. La città di Bayreuth ospita un proprio scalo aereo:
Aeroporto di Bindlacher Berg (BYU), al momento non aperto ad
collegamenti commerciali.
Lo scalo aereo passeggeri più vicino a Bayreuth è l'Aeroporto
di Norimberga (NUE), situato a circa 87 km a sud Bayreuth e
a pochi chilometri dal centro di Norimberga. Diverse le
compagnie aeree operative dall'Italia, tra cui Ryanair e
Eurowings. Nel link sopra riportato sono presenti
aggiornamenti direzione e tariffe. Da questo scalo è possibile
raggiungere Bayreuth attraverso l'autostrada A9 in poco meno di
1 ora, oppure in treno da Norimberga per circa un 1h e 30,
incluso lo spostamento in metropolitana (U2) dall'aeroporto
alla stazione centrale di Norimberga.
Altri scali possibili risultano quelli delle città più vicine
a Bayreuth, Monaco, Francoforte o Stoccarda, sopra menzionate.
Come raggiungere Bayreuth
in auto
Bayreuth è collegate in particolare da due maggiori
autostrade: la A9 direttrice Berlino – Lipsia – Bayreuth –
Norimberga – Ingolstadt - Monaco di Baviera, con sei corsie
nell'area di Bayreuth, con uscite nord e sud; la A70
direttrice Schweinfurt - Bamberga – Bayreuth, accessibile
tramite la A9. Sono inoltre presenti le strade statali B2
che si collegano in particolare a Berlino-Potsdam, Wittenberg,
Asburgo, Monaco; la B22 per Bamberga e Würzburg, la B85
per Passau e Neukirchen. Dall'Italia è possibile raggiungere
Bayreuth attraverso la A9 da Bolzano, passando nelle
vicinanze di Innsbruck in Austria, quindi in Germania per
Rosenheim, quindi Monaco di Baviera, Ingolstadt e Norimberga,
per poco meno di 6 ore di tragitto.
Come raggiungere Bayreuth
in treno
La stazione ferroviaria (Hauptbahnhof) di Bayreuth si
trova in Bahnhofsstraße 20, a circa 1 km dal centro della città.
Frequenti servizi ferroviari collegano Bayreuth ad altre regioni
della Franconia e della Baviera, in particolare tra Norimberga
in circa un ora di viaggio (servizio mediamente molto usato per
i collegamenti con
Dresda) e con
Würzburg,
quindi
Bamberga. La
stazione è raggiungibile con i trasporti urbani per il centro
città (linee 2, 3, 8, 13). Dall'Italia è possibile raggiungere
Bayreuth in treno da Milano o Verona per Monaco di Baviera, da
qui Norimberga e destinazione. Per maggiori informazioni
consultare il servizio ferroviario della
Deutsche Bahn (DB)
(qui in link in italiano) in servizio anche dall'Italia, oppure
Trenitalia Germania
(qui in link per la Germania) per le principali città del sud
della Germania.
Come muoversi a Bayreuth
La maggior parte delle attrazioni turistiche di Bayreuth
sono facilmente raggiungibili a piedi all'interno della città.
Una efficiente rete di bus serve la città e la aree circostanti,
gestiti dalla BVB-Bayreuth (qui la
mappa delle linee urbane di
Bayreuth, in link), con la maggior parte degli
autobus che circolano a intervalli di 20 minuti.
La stazione centrale degli autobus di linea (Zentrale
Omnibus Haltestelle, ZOH) era situata nei pressi della
piazza del mercato in Maximilianstrasse, mentre ora si trova a
Hohenzollernplatz, all'incrocio tra Kanalstraße e
Hohenzollernring. A questa fermata ci sono anche fermate degli
autobus locali per facilitare i trasferimenti. La città è ben
fornita di piste ciclabili panoramiche, che si irradiano da
Bayreuth alle aree circostanti.
Copyright ©
Informagiovani-italia.com. La riproduzione totale o
parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con
qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
|